Archivio Mensile: luglio, 2020

RECOVERY FUND, UN APPELLO

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦  Essere consapevoli, di un evento di grande entità che richiede massima efficienza e che impegna ogni attore a stare al suo posto di combattimento. ESSERE CONSAPEVOLI.      Il paragone… Continua a leggere

ËL DECROTEUR DI NONNO PAOLO

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ Raramente ho avuto a che fare con un tipo così, piccolo, tracagnotto ma robustissimo. Da sempre, lo vedo lì, piantato sulle gambe un po’ divaricate, immobile, solido, che emana… Continua a leggere

25 luglio 1943

di

di DARIO OLIVA ♦ Il 25 luglio del 1943, a seguito dell’arresto di Mussolini a Campegine, un paese della provincia di Reggio Emilia la famiglia Cervi insieme ad altre famiglie, per festeggiare la… Continua a leggere

QUANDO GANDHI …PRATICAVA IL CALCIO

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Diversi amici che mi onorano della loro attenzione, leggendo queste modeste note, rimasero sorpresi quando dissi che Sepulveda era stato un grande appassionato e conoscitore di calcio. Cosa penseranno… Continua a leggere

Porto, Turismo, Idrogeno.

di

di TULLIO NUNZI ♦ Il declino economico nasce dall’incapacità di adattare vecchi modelli produttivi a realtà modificate. I segreti di successi passati possono tramutars spesso in fallimenti futuri. Dico questo pensando alla uscita… Continua a leggere

IL DIALOGO

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ In alcuni recenti  articoli colleghi del blog si indignano contro la discriminazione causata da razzismo con particolare riferimento agli USA. E’ una reazione che non può che essere… Continua a leggere

E IN TEMPO DI CORONA RIECCO LA NOBILTÀ

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ Un articolo di Emanuele Coen su “L’Espresso” del 12 luglio scorso, Cartoline d’Italia, prende spunto dalla constatazione che «durante il lockdown molti italiani hanno approfittato del tempo vuoto per… Continua a leggere

Sweet Georgia di sangue

di

di PAOLA CECCARELLI ♦ E’ una giornata di sole, domenica pomeriggio, la temperatura e’ mite per essere Febbraio. Allacci le scarpe da ginnastica ed esci per strada a fare jogging. Ti sfilano di… Continua a leggere

Monti della Tolfa o Arco del Mignone

di

di ANTONIO MAFFEI ♦   Là svetta Luni arce possente dei nostri pensieri dominatrice silente.  Primo verso di una poesia di Giovanni Maria, ultimo grande artista etrusco. Parole di grande vigore, amore intenso… Continua a leggere

La mezza terzina che può salvare il mondo

di

di ELOISA TROISI ♦  […] e vedi ‘l grande Achille, che con amore al fine combatteo.    [Inferno, Canto V]   Secondo la poesia di Borges “I Giusti”, una donna e un uomo… Continua a leggere

Presentazione del libro “BATTELLI A VAPORE” – Giovedì 23 luglio, Sala Teatro Piazza Verdi

di

Ai partecipanti sarà fatto omaggio del libro.

Poltronavirus 2. Dopo la sinistra c’è ancora la sinistra

di

di NICOLA R. PORRO ♦ …fu popolare il nazismo, fu popolare il comunismo,  è popolare la democrazia, è popolare il socialismo,  sono popolari i Beatles, è popolare Beethoven, è popolare molta musicaccia. Sono… Continua a leggere

UNA PALLA COLOR……. ARCOBALENO

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Dai miei appunti, è uscito un episodio che di questi tempi, con il riaccendersi di una forte protesta contro il razzismo e la discriminazione culminata con l’omicidio di George… Continua a leggere

Trump & Covid: cocktail mortale

di

di PAOLA CECCARELLI ♦ Il piu’ straniante 4 Luglio e’ stato festeggiato pochi giorni fa in un’ America stanca e preoccupata, esacerbata ed invelenita. Cancellato il 90 per cento degli eventi celebrativi, ogni… Continua a leggere

ENNIO MORRICONE E LA MUSURGIA UNIVERSALIS.

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ La musica, cioè l’insieme delle melodie immortali, è stata scritta già tutta quanta!  Non una nota di quell’impianto può essere creata  nel futuro, tutto è stato fatto. La… Continua a leggere

BELLA IO SONO.

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ Bella io sono di argilla e calcare formata come i bruni palombini del cretaceo superiore come le pietre paesine di grigio nocciola come la nera pietraforte che fascia… Continua a leggere

LO SPORT IN GINOCCHIO DAVANTI A TUTTI I FLOYD

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Nell’omicidio di George Floyd il paradosso è nel fatto che Dereck Chauvin, l’agente assassino, per compiere il suo orrendo atto, si sia inginocchiato nella stessa identica posa come, nel… Continua a leggere

Poltronavirus 1. Può esistere un populismo di sinistra?

di

di NICOLA R. PORRO ♦ La letteratura in materia di populismo è sterminata. Non c’è da stupirsene: le insorgenze populiste hanno segnato in tutto l’Occidente un passaggio d’epoca. Esaurita la stagione dei partiti… Continua a leggere

LA MADRE

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ Il treno da Termini era giunto a Ladispoli e, lentamente avanzava lungo la strada ferrata. La distesa uniforme della compagna gialla, il nudo disegno della interminabile linea della… Continua a leggere

UN PESCE………FUOR D’ACQUA

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ È entrato in acqua a 3 anni, ne esce a 31, appesantito – non certo di “ciccia” – bensì di trionfi, successi e medaglie, così tante che fatica quasi… Continua a leggere

Presidente Per Consiglio

di

di MATTEO VECCHI ♦ Sul filo del rasoio, in equilibrio, si alternano da anni in Italia sistemi elettorali proporzionali, maggioritari o strane fusioni fra i due. L’obiettivo che i due si pongono è… Continua a leggere