Archivio Mensile: agosto, 2020

Seconda tappa ITFF al Castello di S. Severa.

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI ♦   Al Castello di Santa Severa; martedì 1 Settembre dalle  ore 21:00 si parla d’ambiente  nella seconda tappa dell’ International Tour Film Festival:  “Cittadini Consapevoli E Attivi Per la… Continua a leggere

Essere o non essere: l’essenza della vita.

di

di ANTONIO MAFFEI ♦ WILLIAM SHAKESPEARE mette sulla bocca di Amleto il fondamentale interrogativo che si pone l’umanità sin dall’alba dei tempi: seguitare a vivere nelle avversità proprie dell’esistenza o avviarsi verso la… Continua a leggere

Il Tempo… non inganna!

di

di PIER SALVATORE MARUCCIO ♦ Esattamente due anni or sono mi presi la briga di scrivere alcune cose. Poi, più nulla. Volevo vedere se avevo visto giusto. Avevo ragione. Una piccola scommessa con… Continua a leggere

MENO MALE CHE C’E’ L’EUROPA

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ Nessuno che abbia onestà intellettuale e che abbia a cuore il Paese può pensare che i fondi del Recovery Fund possano essere spesi adeguatamente. Se al posto dell’attuale… Continua a leggere

Referendum: le ragioni per dire no

di

NICOLA R. PORRO ♦ Non mi piace la fatalistica indifferenza che circonda il referendum di settembre sul taglio dei parlamentari, quasi si trattasse di un’incombenza da spicciare in fretta senza troppo lambiccarsi il… Continua a leggere

IL CANTO DI CIRCE

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ Ci sono periodi storici nel corso dei quali gli spiriti astrali permettono una combinazione di governanti nel mondo di felice e fruttuosa fattura. Ci sono, altresì, momenti drammatici… Continua a leggere

Poltronavirus 3. Pensa se gli Incas avessero invaso l’Europa….

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Cristoforo Colombo non prese mai possesso del Nuovo Mondo in nome della corona spagnola. Sbarcato a Cuba nel tentativo di “buscar el Levante por el Ponente”, fu catturato… Continua a leggere

Il ruolo della donna nell’antichità

di

 di ANTONIO MAFFEI ♦ In questi ultimi giorni ho terminato una ricerca su La figura femminile in area medio-adriatica dal IX al VII secolo a.C. Prendendo atto che SpazioLiberoBlog è Un Luogo Aperto… Continua a leggere

Uccelli… migranti

di

di SILVIO SERANGELI ♦ Mia nipotina Flavia, molto eccitata, ripete qualche monosillabo ad alta voce, indica in alto, verso il cielo, poi con le braccine mima il volo. A incuriosirla non è l’allegro… Continua a leggere

PANDORA ED IL SUO VASO ROTTO

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦   A) Nulla sarà come prima! B) Tutto sarà più di prima! Che ognuno provi a scegliere tra le due possibilità post-COVID. Per aiutare il lettore nella scelta… Continua a leggere

LA VIOLENZA NON HA LE SUE RADICI DENTRO GLI STADI

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Primo Levi era solito dire che lo sport non è “un’isola a parte”, niente di più vero perché effettivamente lo sport, al di là di ogni considerazione di stampo… Continua a leggere