Archivio Mensile: luglio, 2018

LEGGENDA DI NATALE –  COME NASCE UNA PIZZA

di

di ETTORE FALZETTI ♦ Nel 1938 un ciclista toscano venticinquenne di nome Gino Bartali stravince il Tour de France: è storia nota. Meno nota è la storia di un altro toscano venticinquenne che, nello… Continua a leggere

SULLE ORME DI SAM PECK – Messico, Chiapas (I)

di

di GIANCARLO LUPO ♦ A 10 anni dalla rivoluzione zapatista (prove per un turismo surreale) Antefatto uno: La popolazione indigena, discendente dai Maya, il 1° gennaio del 1994 opera il famoso levantamiento: una vera rivoluzione… Continua a leggere

POPULISMO E POPULISTI (XVI)

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Dopo la caduta. La coscienza infelice del Pd La vulnerabilità della sinistra italiana ed europea alla sfida dei populismi rappresenta il sismografo di una crisi che non va ridotta alle… Continua a leggere

IL TRIS DI TORTELLI AI TRE FORMAGGI

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Questo fine settimana è venuto a trovarmi mio figlio, ha portato con se una scatola, al suo interno dei formaggi ed alcune schede. Mi racconta che una “start-up” romana sta intraprendendo… Continua a leggere

BEAUTIFUL CREATURES – LA SEDICESIMA LUNA

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI  ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM”  presenta la recensione del film:     BEAUTIFUL CREATURES – LA SEDICESIMA LUNA Written by MACHINEGUNB Ieri sera ho ritrovato per caso in… Continua a leggere

Tutti idonei! Ovvero: noi e Mbappè

di

di GIULIO BIZZAGLIA ♦ A margine del successo planetario della recente Coppa del Mondo di calcio, manifestazione capace come poche altre di celebrare il trionfo dello spettacolo sportivo, può colpire, magari infastidire il… Continua a leggere

Il cerchio si sta chiudendo ?

di

di ROBERTO FIORENTINI ♦ “Voglio che tu unisca questi puntini e veda quello che vedo io. Pensa a questo : per anni il Cerchio ha divorato tutti i concorrenti, giusto ? Questo, semplicemente, rende… Continua a leggere

POPULISMO E POPULISTI (XV)

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Fischia il vento, urla la bufera e l’ombrello non si apre  Ho sognato la sinistra: una donna ancora attraente, sorpresa da un nubifragio durante una passeggiata. Una folata di vento… Continua a leggere

LO SPORT COME MEZZO DI “ESPRESSIONE”.

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Una domanda che potrebbe sembrare banale è questa:” Perché si fa sport?” E molteplici possono essere le risposte: “Per divertimento?” “Per beneficio fisico”? “Perché lo sport è palestra di vita?”… Continua a leggere

MULIGNANE E CIOCCOLATA

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Per chi non lo sapesse le “mulignane” sono le melanzane nella lingua Campana. E si…  le melanzane con la cioccolata sono caratteristiche della cucina campana, l’origine pare sia molto antica, ma… Continua a leggere

MEET ME IN SAINT LOUIS

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI  ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM”  presenta la recensione del film:      MEET ME IN SAINT LOUIS Written by MACHINEGUNB Non è facile parlare di un film… Continua a leggere

POP CORN O PATATINE?

di

di MARINA MARUCCI ♦ Dopo aver letto gli articoli di Nicola Porro su populismo e populisti mi chiedo: “Ma in questi anni, il centro sinistra in Italia, le Socialdemocrazie Europee, la stessa U.E. con… Continua a leggere

SANTA MARINELLA :17 LUGLIO FESTA DI SANTA MARINA

di

  di LIVIO SPINELLI ♦  Col Decreto del Vescovo S.E. Gino Reali la Città il 17 luglio può festeggiare la sua Santa L’UFFIZIO e LE PREGHIERE A SANTA MARINA Secondo il Martirologio Romano Santa… Continua a leggere

SULLE ORME DI SAM PECK – SCISCIAÙ (STORIE DEL RIO JAUAPERI) – BRASILE, AMAZZONIA (III)

di

di GIANCARLO LUPO ♦ Testi di Giancarlo Lupo e Alfonso Prota  Ronson sta preparando il fuoco. Ronson è un ragazzo ben piazzato di diciannove anni. Dietro la schiena muscolosa ha scritto Jesus Christo. Ha i… Continua a leggere

All’origine dello stato e della sovranità. Seconda parte.

di

di ANTONIO MAFFEI ♦ Nei primi anni settanta del XX secolo, cioè prima che i fenomeni naturali e gli interventi antropici obliterassero in gran parte le antiche testimonianze, ho potuto verificare personalmente la realtà… Continua a leggere

FUSION MA NON TROPPO

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ La creatività in cucina fa spesso la differenza fra la “buona cucina” e la cucina “interessante”. In fondo è una questione di scelte, se vogliamo di sicurezza, la si cerca… Continua a leggere

LA SCELTA IMPOSSIBILE

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI ♦ In collaborazione con CIVITAFILMCOMMISSION ecco la presentazione del Film: LA SCELTA IMPOSSIBILE che uscirà al cinema dal prossimo 26 luglio. Amore, crisi, crimine, entusiasmi, tribolazioni, valori morali ed… Continua a leggere

Ma lei che ride??

di

di LUCA GUERINI ♦ Devo confessare che durante i miei spettacoli mi piace osservare attentamente il pubblico, non per un discorso di compiacimento quanto per studiarne la ricezione e magari correggere qualcosa che non… Continua a leggere

PER TRE  SOLDI DI FAMA

di

di ASIA RETICO ♦ Eccolo, il tipo di personaggio che il Grande Fratello crea. Una persona alla ricerca di approvazione, acclamazione, o semplicemente di qualche like e visualizzazione in piú, di fama. La signora… Continua a leggere

All’origine dello stato e della sovranità. Prima parte.

di

di ANTONIO MAFFEI ♦ Mi complimento con Nicola R. Porro per gli articoli pubblicati su spazioliberoblog, che hanno evidenziato le sue profonde ed estese conoscenze sulla società, su come funziona e come cambia il… Continua a leggere

DEI GIORNALISTI E’ LA COLPA!

di

di LUCA GUERINI ♦ Siamo circondati da luoghi comuni: lo sappiamo eh, non intendo scoprire qualcosa di nuovo quanto riflettere se questo può essere una causa (20% o giù di lì) del crollo della… Continua a leggere