Un bisogno che non so
di LUCA GUERINI ♦ Immaginate di fermare dieci persone per chiedere loro cosa vorrebbero vedere a teatro: dodici vi direbbero che vogliono ridere, che vogliono una di quelle commedie assurde in cui possono… Continua a leggere
di LUCA GUERINI ♦ Immaginate di fermare dieci persone per chiedere loro cosa vorrebbero vedere a teatro: dodici vi direbbero che vogliono ridere, che vogliono una di quelle commedie assurde in cui possono… Continua a leggere
di LUCA GUERINI ♦ Finalmente l’ho vista, nonostante la mia riottosità ai film sottotitolati, e ne posso parlare. Giudizio? 8,5 tendente al 9! Direte “Guerini vuole fare il controcorrente” oppure “parla così perché… Continua a leggere
di LUCA GUERINI ♦ In che situazione si trova il Teatro Italiano? Tutti leggendo questo incipit vi siete dati una risposta e penso di riuscire ad indovinarla, non perché sia un mago od… Continua a leggere
di LUCA GUERINI ♦ Come si andrà avanti? Me lo chiedo spesso dovendo interpretare il ruolo del “non-essenziale”. E’ una domanda che non ha risposte perché è impossibile pianificare una ripartenza. Mi spiego:… Continua a leggere
di LUCA GUERINI ♦ Devo confessare che durante i miei spettacoli mi piace osservare attentamente il pubblico, non per un discorso di compiacimento quanto per studiarne la ricezione e magari correggere qualcosa che non… Continua a leggere
di LUCA GUERINI ♦ Siamo circondati da luoghi comuni: lo sappiamo eh, non intendo scoprire qualcosa di nuovo quanto riflettere se questo può essere una causa (20% o giù di lì) del crollo della… Continua a leggere
di LUCA GUERINI ♦ Spesso si dice, forse con leggerezza, che non ci sono più le canzoni di una volta, i testi poetici ed impegnati alla De Andrè, Battisti, Guccini… ma ne sono convinti… Continua a leggere
di LUCA GUERINI ♦ Torno a scrivere in questo bellissimo blog (ammetto di farlo non con cadenza regolare, ma quando intendo comunicare un messaggio, una mia opinione, o un concetto ai molti utenti del… Continua a leggere
di LUCA GUERINI ♦ Dovrei fermarmi a scrivere questo pensiero adesso perché la proposta che voglio fare è di quelle che ti portano a dire “maddai è impossibile: i gusti son gusti”. L’altro giorno,… Continua a leggere
di LUCA GUERINI ♦ Partiamo dal concetto che non so quale sia la legge in merito e vi prometto che, appena finito di scrivere questa riflessione, andrò ad informarmi dalle autorità giudiziarie competenti, ma… Continua a leggere
di LUCA GUERINI ♦ Avevo preparato una riflessione da proporvi sul tema del rapporto del teatro coi classici e tutte le implicazioni relative alla fruizione da parte del pubblico di testi che sono entrati… Continua a leggere
di LUCA GUERINI ♦ Hanno aperto un nuovo campo di calcio a Boccelle! Sono tutti accorsi quando lo hanno inaugurato: c’era la porchetta, i panini con il prosciutto e formaggi vari da mangiare col… Continua a leggere
di LUCA GUERINI ♦ Mi voglio in questo mio secondo appuntamento confrontare con una domanda che porterebbe ad una risposta retorica appena al termine della sua formulazione. “E’ giusto portare gli studenti a teatro?”… Continua a leggere
di LUCA GUERINI ♦ Si può piantare un albero sugli scogli? Se lì è nato, egli vive, cresce, si fortifica tra gli scogli. Gli altri alberi, o forse teneri fusti (alcuni non adatti… Continua a leggere