Archivio Mensile: febbraio, 2018

INSIDIOUS

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI  ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM”  presenta la recensione del film:       INSIDIOUS   Written by MACHINEGUNB Insidious 4: L’ultima chiave è il sequel di Insidious 3 – L’inizio (L.… Continua a leggere

Bugie, mezze bugie, frottole e fandonie: parte 2

di

di DARIO BERTOLO e ROBERTO FIORENTINI ♦ Le campagne elettorali hanno, in genere, tre connotazioni precise: fare promesse, farle sembrare credibili e screditare   la parte politica che ha governato precedentemente. Ebbene, sembra proprio che questa regola, già… Continua a leggere

VOTO O NON VOTO QUESTO E’ IL PROBLEMA

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Si avvicina inesorabile il momento del voto, il momento nel quale bisognerà dimostrare di essere in un paese democratico, di essere democratici nei fatti e nella pratica. Ogni cittadino… Continua a leggere

POPULISMO E POPULISTI (II)

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Giacobini, lazzaroni e cittadini Mi trovo nell’imbarazzante situazione di chi lancia il sasso – contro i populismi e insieme contro l’eccesso di semplificazione nell’analisi del fenomeno – per poi… Continua a leggere

E FINI’ A BROCCOLI E STRASCINATI

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Uno dei tanti modi di dire che pescano nel mondo della cucina popolare ci introduce in un piatto tipico della cucina pugliese, un piatto semplice “arrangiato”, “accomodato” di bassa nobiltà ancor… Continua a leggere

L’UOMO SUL TRENO

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI  ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM”  presenta la recensione del film:       L’UOMO SUL TRENO   Written by MACHINEGUNB   E’ incredibile quanto sia sempre bello vedere… Continua a leggere

La Catalogna oggi. Osservazioni su alcuni punti di particolare interesse di Nuria Puig

di

Spazioliberoblog ha chiesto a Nuria Puig, sociologa e a lungo docente all’INEF di Catalogna, una riflessione sulle vicende catalane che nei mesi scorsi hanno suscitato emozione e interesse presso l’opinione pubblica italiana. La… Continua a leggere

SULLE ORME DI SAM PECK – LAOS (PARTE – 1)

di

di GIANCARLO LUPO ♦ Alla scoperta dei Hmong, prima parte Arrivo a Chiang Kong, nell’estremo nord della Thailandia, nel cuore del Triangolo d’Oro, a due passi dal confine birmano e da quello laotiano, un… Continua a leggere

OTTO DUELLI POSTMODERNI DA MARCIAPIEDE, ovvero alcuni dei modi possibili ….

di

OTTO DUELLI POSTMODERNI DA MARCIAPIEDE, ovvero alcuni dei modi possibili – consapevoli e inconsapevoli – di scontrarsi con l’ombrello, quando piove. Rigorosamente visti dall’alto. di ELISABETTA APPETECCHI ♦ – Marciapiede strettissimo. Comincia a piovere,… Continua a leggere

RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEL PORTO MONUMENTALE

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ Questo articolo è interamente tratto dalla relazione datata 14 marzo 2001, con lo stesso titolo, da me inviata all’Amministrazione comunale, all’Autorità Portuale ed alle Soprintendenze, per avviare una collaborazione operativa… Continua a leggere

CONTRADDIZIONI O IMBROGLI, MA FORSE E’ SOLO UN PREZZO

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Leggi, trattati, regolamenti e delibere spesso nascondono la mela bacata, magari sotto una cassetta di frutta buona, bella, liscia e lucida. Come per gli articoli di stampa capita che il titolo… Continua a leggere

SONO TORNATO

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI  ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM”  presenta la recensione del film:                             SONO TORNATO  … Continua a leggere

La Manutenzione Urbana

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ La stragrande maggioranza delle città occidentali hanno ormai completato il loro sviluppo e accanto ai concetti legati alla Rigenerazione Urbana e al Riuso deve farsi largo anche un discorso legato… Continua a leggere

Bugie, mezze bugie, frottole e fandonie: parte 1

di

di DARIO BERTOLO e ROBERTO FIORENTINI ♦ Le bugie, si sa hanno le gambe corte. Ma quando si parla di politica e soprattutto durante una campagna elettorale come questa , che probabilmente sarà il… Continua a leggere

SPORT: TRACCIA DI LAVORO PER CHI AFFRONTA I PROBLEMI DELLO SPORT (PARTE 2)

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Quello che verrà detto adesso affronta il tema della programmazione locale per lo sviluppo dello sport. Sono cosciente di correre il rischio di ripetere cose oramai conosciute o affermazioni di… Continua a leggere

IL SIONISMO IN ITALIA E NELLA POLITICA ESTERA FASCISTA

di

di LIVIO SPINELLI ♦   “Il sionismo in Italia e nella politica estera fascista”, primo volume della trilogia su Ebraismo, Islam e Cristianesimo del professor Livio Spinelli, presentato a Roma dal Direttore della Biblioteca… Continua a leggere

MARMELLATA? SI MA DI STAGIONE.

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Una delle cose che più amo fare è la marmellata. E’ davvero una cosa semplice da realizzare, alla portata di tutti, neppure richiede la precisione dell’esperto. E’ una di quelle cose… Continua a leggere

TUTTI I SOLDI DEL MONDO

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI  ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM”  presenta la recensione del film:                               TUTTI I… Continua a leggere

IVO FLORES

di

di STEFANO CERVARELLI ♦  Cosa dire quando ci lascia una persona che nella vita è stato semplicemente un esempio? Quando le sue doti morali, le sue capacità, hanno costituito una perenne fonte di insegnamento… Continua a leggere

A LEZIONE… DI COSTITUZIONE

di

APIDGE: A LEZIONE DI… COSTITUZIONE e un “ciack” per rilanciare l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione di PIERO PACCHIAROTTI ♦ Al Senato della Repubblica si è discusso sul disegni di legge per l’insegnamento della specifica… Continua a leggere

SULLE ORME DI SAM PECK – CAMBOGIA (PARTE – 4)

di

di GIANCARLO LUPO ♦ Il complesso monumentale di Angkor Wat, immagine del monte Meru, seconda parte ….  Dopo ci spostiamo verso il tempio di Takeo a forma di doppia v.   Verso l’una ci… Continua a leggere