Archivio Mensile: aprile, 2023

Almanacco civitavecchiese di Enrico Ciancarini – Otto salve d’artiglieria per la nostra Santa patrona. La festa di santa Fermina duecento anni fa.

di

di ENRICO CIANCARINI ♦ Nel regolamento delle “Salve e saluti delle piazze forti e delle guarnigioni pontificie” è inserita fra le feste mobili quella di S. Fermina in Civitavecchia. È stabilito che in… Continua a leggere

IL SEGRETO DI DANTE

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ Donne ch’avete intelletto d’amore,  io vò con voi della mia donna dire…. Donne e donzelle amorose, con vui chè non è cosa di parlarne altrui (XIX,4 e 6)… Continua a leggere

LA STELLA POLARE DELLA COSTITUZIONE

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ Liliana Segre ha deciso di intraprendere il suo cammino di testimonianza di ciò di cui è stata protagonista, suo malgrado, solo dopo essere diventata nonna.  Tanti deportati infatti… Continua a leggere

VIAGGI DI ME (10) – FINLANDIA FELIX

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Da qualche giorno la Finlandia, insieme alla Svezia, è divenuta il trentunesimo membro della Nato. Una notizia di cronaca importante ma non sorprendente. È l’effetto inintenzionale dell’aggressione russa… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 42.1. SOSTENGO IL (GRAN-DE) TAURINO! (prima parte)

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ «Bacigalupo. Ballarin, Maroso; Grezar, Rigamonti, Castigliano. Menti, Loik, Gabetto, Mazzola, Ossola.» Sì il Grande Torino era davvero la mia squadra del cuore, benché fossi romano, dalla nascita in poi,… Continua a leggere

EUGENIO SCALFARI E CIVITAVECCHIA

di

di MASSIMO COZZI ♦ A proposito di Eugenio Scalfari e del Premio di giornalismo Città di Civitavecchia, a lui dedicato, mi è capitato di sentir dire, più volte e da più persone, che… Continua a leggere

“AGORÀ SPORTIVA” A CURA DI STEFANO CERVARELLI  – TRANSGENDER: DOVE GAREGGIARE? (parte seconda)

di

dii STEFANO CERVARELLI ♦ La transessualità nello sport è un argomento molto dibattuto, specialmente quando si parla di stabilire in quale categoria dovrebbero competere gli atleti transessuali o con identità non binarie. Ogni federazione o organizzazione sportiva adotta… Continua a leggere

DEVIANDO SU BOVES

di

di ETTORE FALZETTI ♦ Dall’apice del cuneo da cui la città prende nome si vede nitidamente la sagoma poderosa di una montagna innevata. Mia figlia e io siamo incuriositi, vorremmo saperne il nome.… Continua a leggere

I CANTASTORIE TRADITI — COME SI DISTRUGGE IN CINQUANT’ANNI E SPICCI UNA CIVILTÀ COSTRUITA IN TREMILA ANNI.

di

di EZIO CALDERAI ♦  Terza parte  Capitolo 22: L’insensata follia della Prima guerra mondiale, generatrice della Seconda. L’Europa nelle mani di due terribili autarchie: nazismo e comunismo. Churchill, Roosevelt, Truman, Marshall dimostrarono che la politica… Continua a leggere

L’ASSIOMA

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ A proposito del dibattito su ciò che l’attuale destra va facendo contro i diritti e che, giustamente accalora i componenti del blog, vorrei esporre queste brevi considerazioni. Se… Continua a leggere

Giornata mondiale della Terra, 22 aprile (Earth Day)

di

di GIORGIO CORATI ♦ La Giornata mondiale della Terra è un evento ricorrente il 22 aprile di ogni anno a favore della sostenibilità ambientale e della salvaguardia del Pianeta Terra.   Le attività… Continua a leggere

SUA MAESTA’ IL BROCCOLO

di

di PAOLA ANGELONI ♦ La “ricotta” di Pier Paolo Pasolini: Io sono una forza del passato. Solo nella tradizione è il mio amore. Vengo dai ruderi, dalle chiese, dalle pale d’altare, dai borghi… Continua a leggere

Almanacco civitavecchiese di Enrico Ciancarini – “Asilo di contrabbandieri malefici”.  Civitavecchia nella storia del contrabbando fra XVIII e XIX secolo.

di

di ENRICO CIANCARINI ♦ Paolo Calcagno, professore di Storia moderna all’Università di Genova, nel 2019 ha pubblicato il volume Fraudum. Contrabbandi e illeciti doganali nel Mediterraneo (sec. XVIII) nei cui otto capitoli descrive… Continua a leggere

IL CIGNO TRAFITTO

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI  ♦ Inizia, Khatia, inizia ora. Poni  le tue dita sui tasti subito dopo l’apertura dei corni in si bemolle minore. Un rintocco, un altro ed un altro ancora. Rintocco… Continua a leggere

ATENA Areopagita, MNRVA nel pantheon etrusco.

di

di PAOLA ANGELONI ♦ In risposta al tema posto da Carlo Alberto Falzetti nell’articolo “Atena l’Areopagita” io pongo alcune considerazioni in tema bioetico, consapevole che le scorciatoie possono essere pericolose. Accolgo quindi il… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 41. 1970 d.C.: brillanti prospettive delle acque termali a Civitavecchia

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ Nella premessa alla puntata numero 13 di questa rubrica (Luigi Maria Manzi? Stabilimento Traiano? No, grazie!), apparsa il 26 maggio 2022, poco meno di un anno fa, esordivo con… Continua a leggere

“AGORÀ SPORTIVA” A CURA DI STEFANO CERVARELLI  – TRANSGENDER: DOVE GAREGGIARE? (prima parte)

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Il Consiglio Mondiale di Atletica Leggera ha deciso di escludere, dal 31 marzo 2023, gli atleti transgender maschio-femmina, che hanno attraversato la pubertà maschile, dalla competizione della classifica mondiale… Continua a leggere

TERME TAURINE / TERME DI TRAIANO.

di

L’opinione di FLAVIO MARTINO ♦ “Terme Taurine o di Traiano”, un errore che naviga nell’ ignoranza del web tra l’ indifferenze colpevole di molti. Non è come Forte Michelangelo o Fortezza Giulia, Colosseo… Continua a leggere

“PESCI, PESCATORI, PESCIVENDOLI E CONSUMATORI” DI GIORGIO CORATI – Brevi note di pesci nella storia della gastronomia

di

di GIORGIO CORATI ♦ In ogni epoca, il pescato ha rappresentato una base importante nell’alimentazione degli uomini; a volte, qualcuno ne ha reso l’“oggetto” di attività economica. Si pensi, ad esempio, alla piscicoltura… Continua a leggere

I CANTASTORIE TRADITI — COME SI DISTRUGGE IN CINQUANT’ANNI E SPICCI UNA CIVILTÀ COSTRUITA IN TREMILA ANNI.

di

di EZIO CALDERAI ♦    Capitolo 21: Demostene, il canto del cigno della polis. Intermezzo    Rimasto orfano a 7 anni di un padre ricchissimo, fu affidato a tre tutori che sperperarono l’intera… Continua a leggere

Almanacco civitavecchiese di Enrico Ciancarini -Brevetto 402024: Dispositivo per realizzare il volo muscolare umano. Casti Salvatore, inventore.

di

di ENRICO CIANCARINI ♦ È proprio vero che l’Italia è un popolo di santi, poeti, navigatori … ed inventori e, nel suo piccolo, anche Civitavecchia ha dato il suo contributo. Era la primavera… Continua a leggere