Archivio tag: SORGE

Note a margine di un tempo irrisolto

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Spinta più volte a scrivere anche di altro e non solo di architettura, qualche tempo fa raccolsi l’invito con quel mio articolo sul  politicamente scorretto e il politicamente corretto,… Continua a leggere

Giubileo della Speranza

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Per circa 5 anni ho partecipato ad un laboratorio permanente presso l’Ordine degli Architetti di Roma e  che riguardava “ la Città storica vista da un punto di vista… Continua a leggere

“LA CITTA’ INVISIBILE” A CURA DI ROSAMARIA SORGE – –   Il verde  urbano come controllo climatico

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Una estate particolarmente calda come questa forse non ce la ricordiamo, calda anche perché è stata lunga ed è iniziata molto presto, calda dappertutto in Europa, con punte di… Continua a leggere

“LA CITTA’ INVISIBILE” A CURA DI ROSAMARIA SORGE –  Comunità di vicinato: il cohousing

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Quando ero piccola nella grande casa dei nonni che si sviluppava su più piani, convivevano le due  sorelle di mia nonna zitelle  in un  appartamento ricavato in uno spazio… Continua a leggere

“LA CITTA’ INVISIBILE” A CURA DI ROSAMARIA SORGE –  Le città in pentola

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Dal mondo dell’architettura e dell’urbanistica ci giungono riflessioni stimolanti che, alla luce dei cambiamenti che la pandemia ha innescato, ci offrono contributi  alla reinterpretazione della città Fra queste riflessioni… Continua a leggere

“LA CITTA’ INVISIBILE” a cura di Rosamaria Sorge – A volte si ha solo voglia di giocare: Case

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Anche io di case ne ho viste tante, case belle e case brutte, case piccole e  case grandi, case  bianche per paura di sbagliare case colorate per paura di… Continua a leggere

Noi qui non ricamiamo cuscini

di

di ROSAMARIA SORGE ♦  Noi donne dall’inizio del secolo scorso ad oggi abbiamo percorso un lungo cammino e tante leggi sono state acquisite grazie anche al nostro impegno, dal divorzio che è stata… Continua a leggere

“LA CITTA’ INVISIBILE” a cura di ROSAMARIA SORGE – Cityslow

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Da molti anni ormai la velocità è l’indice del successo, del resto risale a Marinetti e al futurismo il concetto di velocità come parametro positivo per valutare una città,… Continua a leggere

Rubrica – “ LA CITTÀ INVISIBILE ”

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Alcuni anni fa iniziai una collaborazione con  Spazio Libero blog con un articolo che in realtà promuoveva una iniziativa che mi vedeva  tra gli organizzatori e a cui demmo… Continua a leggere

Tra il politicamente corretto e scorretto

di

 di ROSAMARIA SORGE ♦ Ero stata sollecitata da anni a scrivere non solo di urbanistica ed architettura e ci avevo provato con quel mio articolo ”In vino veritas” ma alla fine anche parlando… Continua a leggere

Cambiamo rotta

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Il “ Piano di Ripresa Nazionale” resosi necessario per fronteggiare le conseguenze sul piano economico e sociale del Covid, si basa fortemente  su un mutamento del modo di valutare… Continua a leggere

La pandemia come occasione per ripensare la città

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Questa lunga sospensione delle nostre vite dovute alla pandemia in corso ha rallentato la vita culturale della Nazione e anche il dibattito sul fare architettura, in compenso si sono… Continua a leggere

Quale casa, quale città dopo?

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Questa lunga permanenza a casa per una pandemia, per certi versi annunciata, ci costringe a ripensare per il futuro le nostre città e anche  le nostre case. Queste in… Continua a leggere

Ma ‘ndo vai se il balcone non ce l’hai

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Diciamo la verità, a noi architetti il balcone non è mai piaciuto tanto, lo abbiamo sempre visto come un elemento che deturpa l’armonia della facciata, come qualcosa di appiccicato… Continua a leggere

IN VINO VERITAS

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Ho fatto una cosa a cui non avrei mai pensato; o meglio voglio iniziare a fare una cosa a cui non ho mai pensato; scrivere d’altro, allargare i miei… Continua a leggere

I Piani Strategici  come  percorso partecipativo e il P.R.G.

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Mi permetto di proporre questa mia breve riflessione che nasce dall’avere saputo della volontà della attuale A.C di rifare il  Piano regolatore di Civitavecchia. I vecchi P.R.G comunali di… Continua a leggere

 Muracci civitavecchiesi

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Quando fu demolita a Roma, tra il 1936 e il 1937   ”La spina di Borgo “cioè quegli insiemi di edifici posti tra Castel Sant’ Angelo e Piazza San Pietro… Continua a leggere

Immagine della città

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Ci sono due modi di affrontare l’Urbanistica, uno di tipo storicistico e l’altro più concreto che rifiuta di separare l’interpretazione estetica della città dalla concretezza dell’esperienza pratica. In questo… Continua a leggere

 Sisto V° e il progetto della Grande Roma

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Al ritorno dei papi da Avignone tutto lo sforzo dei vari pontefici  fu  teso a riportare la città di Roma allo splendore dell’Impero, attraverso una serie di operazioni che… Continua a leggere

GENOVA, UNA IDEA COME UN’ALTRA

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Ci ha colti un dolore immenso per gli avvenimenti di Genova, un dolore che per noi architetti è ancora  più grande , amplificato da una serie di considerazioni che sono… Continua a leggere

La città delle donne

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Oggi emerge prepotente la necessità di ripensare la città in funzione di mutate esigente di fruizione quotidiana prendendo finalmente in considerazione una città a misura delle donne. Se gli spazi… Continua a leggere