Archivio tag: CALDERAI

I CANTASTORIE TRADITI — COME SI DISTRUGGE IN CINQUANT’ANNI E SPICCI UNA CIVILTÀ COSTRUITA IN TREMILA ANNI.

di

di EZIO CALDERAI ♦ Capitolo 18:Le guerre persiane e la pietas dei grandi poeti tragici. Siamo alla vigilia del trionfo di Atene e della sua caduta. Sia solo permesso un piccolo passo indietro, una… Continua a leggere

I CANTASTORIE TRADITI — COME SI DISTRUGGE IN CINQUANT’ANNI E SPICCI UNA CIVILTÀ COSTRUITA IN TREMILA ANNI.

di

di EZIO CALDERAI ♦ Capitolo 17:  Poeti, artigiani e artisti. Il Vaso di Eufronio e la scoperta del Teatro. Gli uomini greci. Chi legge si sarà accorto che la critica letteraria non è il… Continua a leggere

I CANTASTORIE TRADITI — COME SI DISTRUGGE IN CINQUANT’ANNI E SPICCI UNA CIVILTÀ COSTRUITA IN TREMILA ANNI.

di

di EZIO CALDERAI ♦ Capitolo 16: Il mediterraneo, dalle colonne d’Ercole al mar Nero diventa un lago greco. Per quattro secoli il modello polis consentirà alla Grecia di primeggiare nel Mediterraneo. Abbiamo detto che… Continua a leggere

I CANTASTORIE TRADITI — COME SI DISTRUGGE IN CINQUANT’ANNI E SPICCI UNA CIVILTÀ COSTRUITA IN TREMILA ANNI.

di

di EZIO CALDERAI ♦ Capitolo 15:  La nascita della polis, strumento divino per l’affermazione della civiltà greca.    Siamo nel VII secolo a.C., lo spirito d’iniziativa e il coraggio dei greci dell’epoca sono formidabili.… Continua a leggere

I CANTASTORIE TRADITI — COME SI DISTRUGGE IN CINQUANT’ANNI E SPICCI UNA CIVILTÀ COSTRUITA IN TREMILA ANNI.

di

di EZIO CALDERAI ♦ Capitolo 14: L’arte che crea la vita: i miti e la storia e la civiltà nate dalla bellezza    I cantastorie hanno fatto molto, ma molto di più.    La… Continua a leggere

I CANTASTORIE TRADITI — COME SI DISTRUGGE IN CINQUANT’ANNI E SPICCI UNA CIVILTÀ COSTRUITA IN TREMILA ANNI.

di

di EZIO CALDERAI ♦ Capitolo 13:  Le innumerevoli strade aperte da Omero e i cantastorie che le hanno percorse.    Anche il diamante più puro diventa ancor più straordinario e bello grazie all’opera dell’uomo,… Continua a leggere

I CANTASTORIE TRADITI — COME SI DISTRUGGE IN CINQUANT’ANNI E SPICCI UNA CIVILTÀ COSTRUITA IN TREMILA ANNI.

di

di EZIO CALDERAI ♦ Capitolo 12: L’incontro del mondo con il suo più grande narratore e poeta: Omero.    Tutto si compie quando questa straordinaria opera di elaborazione s’incrocia con il più grande… Continua a leggere

I CANTASTORIE TRADITI — COME SI DISTRUGGE IN CINQUANT’ANNI E SPICCI UNA CIVILTÀ COSTRUITA IN TREMILA ANNI.

di

di EZIO CALDERAI ♦ Parte seconda Capitolo 11: La fantasia, chiave d’interpretazione della nascita della civiltà.    Dobbiamo lasciare il nostro amatissimo Zenone.    Parto della nostra fantasia, l’abbiamo incaricato di fare i… Continua a leggere

I CANTASTORIE TRADITI — COME SI DISTRUGGE IN CINQUANT’ANNI E SPICCI UNA CIVILTÀ COSTRUITA IN TREMILA ANNI.

di

di EZIO CALDERAI ♦ Capitolo 10: Il declino di Micene e la memoria ritrovata. L’inverno quell’anno fu lungo. Agenore e Zenone erano sempre piegati sulle carte geografiche ed era Agenore a indicare le isole,… Continua a leggere

I CANTASTORIE TRADITI — COME SI DISTRUGGE IN CINQUANT’ANNI E SPICCI UNA CIVILTÀ COSTRUITA IN TREMILA ANNI.

di

di EZIO CALDERAI ♦ Capitolo 9: Il travolgente successo delle storie cantate dai cantastorie. L’eco di quella straordinaria serata percorse l’isola in un baleno. Durante l’estate e fino a quando il tempo fu… Continua a leggere

I CANTASTORIE TRADITI – COME SI DISTRUGGE IN CINQUANT’ANNI E SPICCI UNA CIVILTÀ COSTRUITA IN TREMILA ANNI.

di

di EZIO CALDERAI ♦ Capitolo 5: I nuovi legami. Nessuno sapeva cosa stesse combinando Kalliope. La mamma, lo zio, Zenone, ormai di famiglia, sapevano soltanto che se si metteva in testa una cosa non si sarebbe… Continua a leggere

LA GRANDE IPOCRISIA

di

di EZIO CALDERAI ♦    Confesso di non conoscere il diritto belga e aggiungo che non ho nessuna voglia di conoscerlo.    Parlo ovviamente dell’affaire Parlamento Europeo – Qatar, al quale ci siamo… Continua a leggere

I CANTASTORIE TRADITI – COME SI DISTRUGGE IN CINQUANT’ANNI E SPICCI UNA CIVILTÀ COSTRUITA IN TREMILA ANNI.

di

di EZIO CALDERAI ♦ Capitolo 4: Zenone e la storia straordinaria della guerra di Troia.    Quando Kyros arrivò in cucina non c’era nessuno. Strano, Zenone era sempre il primo ad alzarsi al mattino. Lo… Continua a leggere

UNA RIFLESSIONE IN PIU’ -RAGAZZE STANNO USCENDO FUORI DAI BOSCHI.

di

di EZIO CALDERAI ♦ Queste poche righe, per la verità, volevano essere una sincera nota di apprezzamento per Anna Luisa Contu, che, muovendo da un libro di una scrittrice iraniana, “Come un uccello in volo”… Continua a leggere

I CANTASTORIE TRADITI – COME SI DISTRUGGE IN CINQUANT’ANNI E SPICCI UNA CIVILTÀ COSTRUITA IN TREMILA ANNI.

di

di EZIO CALDERAI ♦ Capitolo 3: Il risveglio.     «Il cavallo … il cavallo … il sangue». Erano passati tre giorni e lo straniero non si era ancora svegliato e neppure aveva riaperto gli occhi.… Continua a leggere

I cantastorie traditi – Come si distrugge in cinquant’anni e spicci una civiltà costruita in tremila anni.

di

di EZIO CALDERAI ♦ A partire da oggi, ogni settimana pubblichiamo a puntate un lavoro di Ezio Calderai. Lo ospitiamo con grande interesse non solo per l’amicizia che ci lega, ma anche e… Continua a leggere

Siamo all’epilogo? La strana parabola della rappresentatività democratica.

di

di EZIO CALDERAI ♦ Molti amici, cui si deve l’apertura (si dice così?) di un blog, che riaccende il gusto della circolazione delle idee, mi hanno invitato a dare il mio contributo. Lo faccio… Continua a leggere