Archivio Mensile: marzo, 2018

POPULISMO E POPULISTI (IV)

di

di NICOLA R. PORRO ♦ I populismi alla prova del voto Poche volte un voto politico nazionale ha presentato un profilo territoriale più nitido di quello proposto dalle elezioni parlamentari del 4 marzo 2018. Il… Continua a leggere

O’ GATTO’

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Alcuni la chiamano spuma, altri sformato, altri pizza…  e chissà in quanti altri modi, ma comunque lo chiamate è uno di quei piatti dalla semplice bontà che riempiono la pancia… Continua a leggere

IL FILO NASCOSTO

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI  ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM”  presenta la recensione del film:      IL FILO NASCOSTO   Written by MACHINEGUNB   Sospiro ancora ripensado alla bellezza e alla grazia… Continua a leggere

Lavorare meno, lavorare tutti (ancora).

di

di ROBERTO FIORENTINI ♦ Germania, orario di lavoro libero: 28 o 40 ore a settimana, sceglie il dipendente. Un accordo tra sindacati e imprese della metallurgia (insomma i nostri metalmeccanici) impartisce a tutta Europa una… Continua a leggere

VENTO DI SOAVE?

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Sono in macchina, è già buio. Guido verso la capitale, piove abbastanza, ti verrebbe voglia di tornare indietro. Il navigatore, col passare del tempo, segna sempre 1 ora e venti…… Continua a leggere

SULLE ORME DI SAM PECK – NEW ZEALAND (PARTE – 1)

di

di GIANCARLO LUPO ♦ Nuova Zelanda, Isola del Nord, Mordor, prima parte A mo’ di prefazione: Non sono mai stato un appassionato di Tolkien e del Signore degli Anelli, neppure ho mai provato a leggere… Continua a leggere

Quando c’era LUI.

di

di DAMIANO LESTINGI ♦ Mi diverte sempre ascoltare alcuni amici parlare di politica, anche se hanno idee diverse dalle mie. Soprattutto mi sbellico dalle risate constatare quanta ipocrisia ci sia nel popolo italiano che frequenta facebook.… Continua a leggere

Elezioni: una riflessione.

di

di TULLIO NUNZI ♦ Come premessa debbo chiarire che non mi sono mai piaciuti i ”gagliardetti”. Credo in una repubblica nata dall’antifascismo e in una costituzione che condanna qualsiasi tipo di una sua disgraziata rinascita. … Continua a leggere

UN FROLLINO CHE NON SA DI BURRO CHE FROLLINO E’?

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Questo articolo è dedicato a chi ama i biscotti che sanno di burro, un frollino che non sa di burro che frollino è? Il frollino si annuncia non appena inizia… Continua a leggere

 QUELLO CHE NON SO DI LEI

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI  ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM”  presenta la recensione del film:      QUELLO CHE NON SO DI LEI   Written by MACHINEGUNB Quello che non so di… Continua a leggere

FRANCO SCISCIANI

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Di Franco Scisciani quello che più mi colpiva era la sua cordialità, il suo modo gentile, educato, in apparente contrasto, quasi, con la forza e l’aggressività della quale era capace… Continua a leggere

Aumentare gli stipendi è possibile?

di

di ROBERTO FIORENTINI ♦ Secondo il Jp Salary Outlook, rapporto dell’Osservatorio di JobPricing, lo scorso anno lo stipendio medio in Italia è stato pari a 28.977 euro lordi all’anno, a cui corrispondono circa 20.306 euro… Continua a leggere

Il tripolarismo.

di

di DAMIANO LESTINGI ♦ Il tripolarismo. È tutto qui il problema. Si può discutere sulla legge elettorale, sui voti, sui partiti e sulle diversità di opinioni, sui punti programmatici attuati e su quelli non rispettati, ma… Continua a leggere

MA LA GENTE ERA CON VOI?

di

di DARIO BERTOLO ♦ Ma la gente era con voi? “No, la gente non era con noi. Però, che cosa significa essere con noi? Noi pensavamo di essere una avanguardia che innescava un processo,… Continua a leggere

HAMBURG STEAK AL SECOLO HAMBURGER

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ L’hamburger è forse uno dei cibi più “internazionali che ci siano, a dimostrazione di come le cose semplici siano alla fine le più gradite. Semplice però non vuol dire banale.… Continua a leggere

LA VEDOVA WINCHESTER

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI  ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM”  presenta la recensione del film:      LA VEDOVA WINCHESTER   Written by MACHINEGUNB Ho atteso questo film con grande impazienza ed… Continua a leggere

POPULISMO E POPULISTI (III)

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Partiti vs populismi: una vecchia storia Riprendo con un certo sollievo il mio girovagare attorno al tema controverso del populismo. Il sollievo discende dal fatto che il voto del 4… Continua a leggere

SULLE ORME DI SAM PECK – LAOS (PARTE – 3)

di

di GIANCARLO LUPO ♦ Alla scoperta dei Hmong, terza parte Mi alzo un po’ di volte con la lampada elettrica per uscire all’aperto, sotto il cielo stellato, a pisciare. Sento un ululìo di cani, un ronzio… Continua a leggere

TRE ZUPPE

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ C’è veramente tanto da dire sulla cucina. Quando questa rubrica era ancora un pensiero, cercavo di propormi un ordine, un ordine sugli argomenti sulle sequenze in base alle tipologie ecc…  Però,… Continua a leggere

DOWNSIZING

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI  ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM”  presenta la recensione del film:       DOWNSIZING   Written by MACHINEGUNB Downisizing segue le vicende di Paul Safranek (Matt Damon), un uomo… Continua a leggere

La debolezza degli uomini.

di

di ROBERTO FIORENTINI ♦ Il numero dei femminicidi che non accenna a diminuire è un fenomeno che merita di essere indagato. La parola femminicidio, diciamolo pure, è davvero brutta ma ha l’innegabile pregio di… Continua a leggere