Archivio tag: PORRO

GIORGIA E I SUOI FRATELLI (II): GENESI E FORTUNE DEI NUOVI POPULISMI

di

di NICOLA R. PORRO ♦ A gonfiare le vele della nuova destra europea concorrono due dinamiche interagenti. Da una parte il declino dei vecchi partiti di massa e dell’influenza esercitata dalle loro ideologie. Dall’altro,… Continua a leggere

Giorgia e i suoi fratelli: venti di destra sullo Stato sociale

di

di NICOLA R. PORRO Basta un’occhiata alla mappa geopolitica dell’Europa per constatare la metamorfosi che il vecchio continente ha conosciuto nell’arco dell’ultimo decennio. La destra-destra è al governo in Paesi chiave come l’Italia… Continua a leggere

VIAGGI DI ME (10) – FINLANDIA FELIX

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Da qualche giorno la Finlandia, insieme alla Svezia, è divenuta il trentunesimo membro della Nato. Una notizia di cronaca importante ma non sorprendente. È l’effetto inintenzionale dell’aggressione russa… Continua a leggere

“OLTRE LA LINEA” A CURA DI SIMONETTA BISI E NICOLA R. PORRO. Dall’università alla multiversità: cosa (non) cambia e perché se ne vanno i migliori

di

di SIMONETTA BISI e NICOLA R. PORRO ♦   C’è ancora qualche amico che ci chiede consigli per la scelta universitaria di figli o nipoti. C’è ancora qualche giornalista che ogni tanto ci… Continua a leggere

LE PRIMARIE DEL PD E QUALCHE RIFLESSIONE

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Doverosa premessa. Alle primarie Pd ho votato Cuperlo al primo turno e Bonaccini al ballottaggio. Mi arruolo fra i perdenti. Però mi è andata meglio come osservatore non… Continua a leggere

LA DESTRA, IL SOVRANISMO E UNA PATRIA CONTESA

di

di NICOLA R. PORRO ♦ In anni lontani frequentavo spesso, per ragioni di lavoro, la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Perugia. Erano gli anni del berlusconismo rampante che certo non incontrava i… Continua a leggere

“OLTRE LA LINEA” A CURA DI SIMONETTA BISI E NICOLA R. PORRO. UNA PIZZA FRA AMICI E UNO SGUARDO DI INIZIO D’ANNO SUL MONDO CHE VERRA’

di

di SIMONETTA BISI e NICOLA R. PORRO ♦ A sorpresa, in questi giorni di festa, viene a trovarci Anna, una vecchia amica. Insegnava economia politica, adesso è anche lei un’arzilla pensionata. La accompagna… Continua a leggere

“OLTRE LA LINEA” A CURA DI SIMONETTA BISI E NICOLA R. PORRO. La libertà e la forca. Ricordi di un viaggio in Iran e qualche riflessione sul presente.

di

SIMONETTA BISI e NICOLA R. PORRO Nel marzo 2019 cogliemmo al volo l’opportunità di un viaggio in Iran. Paese sconosciuto a entrambi che ci riempiva di curiosità. Lo attraversammo per un paio di… Continua a leggere

OLTRE LA LINEA” A CURA DI S.BISI E N. R. PORRO – Qatar 2022. Il football nel deserto: un calcio al pallone e uno ai diritti

di

di NICOLA R. PORRO ♦  Mondiale amaro per noi italiani. Per la seconda volta consecutiva la squadra nazionale, campione d’Europa in carica e fra le tre più titolate al mondo, mancherà l’appuntamento con… Continua a leggere

Il giardino degli aranci

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Il giardino degli aranci (Europa Edizioni, Milano, 2022) è il romanzo di esordio di Massimo Cozzi. Chiunque lo legga troverà la cosa sorprendente perché l’autore muove con l’agilità… Continua a leggere

Con gli occhi dell’Europa: una videochat sul voto italiano

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Si fanno vivi tutti. Qualcuno mi invia una mail. Qualche altro addirittura mi telefona. C’è Inès che insegna a Valenza, Etienne docente a Science Po di Parigi, Kurt… Continua a leggere

La sterzata a destra di un Paese stanco

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Scrivo queste note a botta calda. Mancano ancora dati che precisino le dimensioni del successo delle destre e i nuovi rapporti di forza parlamentari. Quello che si può… Continua a leggere

L’ITALIA AL VOTO: VERSO UNA DEMOCRAZIA SENZA PARTITI? 

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Alla fine la tensione compressa sotto la superficie di una sonnolenta campagna elettorale è emersa. Qualche schiaffo, un po’ di nervosismo, colpi bassi sferrati senza troppa convinzione all’ultimo… Continua a leggere

IL VOTO DI CHI NON VOTA. UNA LIBERTA’ RISCHIOSA

di

di NICOLA R. PORRO ♦ C’è qualcosa che mi sorprende e mi preoccupa in questa vigilia elettorale. È la frequenza con cui sento rimbalzare la domanda “ma tu voti?”. Non “per chi voti”: se voti…… Continua a leggere

OLTRE LA LINEA” A CURA DI S.BISI E N. R. PORRO – Il neoliberalismo, la globalizzazione prêt-à-porter e una spruzzata di sociologia

di

 NICOLA R. PORRO ♦ La voce dell’arpia è professionale e suadente. Il prefisso è 02. Come quasi sempre, viene da Milano la periodica intervista telefonica sadicamente condotta all’ora dei pasti da qualche agenzia… Continua a leggere

OLTRE LA LINEA” A CURA DI S.BISI E N. R. PORRO – Connessi e smarriti. La generazione Zeta 

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Raccomando a tutti, anche ai non addetti ai lavori, la ricerca – di recentissima pubblicazione – condotta dall’Istituto Toniolo, che da dieci anni monitora le trasformazioni dell’universo giovanile,… Continua a leggere

“OLTRE LA LINEA” A CURA DI S.BISI E N. R. PORRO – IL PAESE DEI DIRITTI TRADITI. PROTESTA E DEMOCRAZIA NEGLI USA

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Esattamente mezzo secolo fa discutevo la mia tesi di laurea. L’argomento apparteneva all’area della sociologia politica (all’epoca ancora accademicamente mimetizzata nel magma della “sociologia generale”) e riguardava il confronto fra… Continua a leggere

OLTRE LA LINEA” A CURA DI S.BISI E N. R. PORRO – LA GUERRA E LA PACE (PARTE PRIMA): DA TUCIDIDE A SANDRONE.

di

di NICOLA R. PORRO ♦ La prima volta che mi trovai a fare i conti con il pensiero del realismo politico fu in terza elementare. Lucio, il mio compagno di banco, aveva con… Continua a leggere

“OLTRE LA LINEA” A CURA DI SIMONETTA BISI E NICOLA R. PORRO – Con l’Ucraina. Senza se e senza ma.  

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Sullo schermo tv scorrono le immagini atroci della guerra di Ucraina. Da giorni mi sforzo di capire il senso di una tragedia che evoca i peggiori incubi del… Continua a leggere

“OLTRE LA LINEA” A CURA DI SIMONETTA BISI E NICOLA R. PORRO – In guerra con la modernità: una recessione democratica? (V)  

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Il New York Times ha definito come «conflitto culturale» le insorgenze no vax che si sono sviluppate in Europa. Non pochi osservatori, al contrario, negano l’esistenza di una riconoscibile «cultura»… Continua a leggere

“OLTRE LA LINEA” A CURA DI SIMONETTA BISI E NICOLA R. PORRO – In guerra con la modernità: il viral-populismo (IV)

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Il conflitto culturale che si è scatenato attorno alla questione vaccinale nei Paesi colpiti dalla pandemia può rappresentare un caso esemplare dell’opposizione fra etica della responsabilità ed etica della convinzione. L’aveva… Continua a leggere