Archivio Mensile: marzo, 2020

PROVE TECNICHE DI SOPRAVVIVENZA DA AUTORECLUSIONE VIRALE INDOTTA

di

di DARIO BERTOLO ♦  Se qualcuno, appena venti giorni fa, mi avesse detto che la mia quotidianità sarebbe passata da “modalità frenesia faticosamente controllabile” a quella di “indolenza casalinga tendente alla sindrome di… Continua a leggere

SAHAR KHODAYARI

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Ultimamente ho soffermato un po’ l’attenzione sulla situazione sportiva nei Paesi del Golfo e sul rapporto esistente tra questa e la società e di come viene vista – ed… Continua a leggere

LA VITA AL TEMPO DEL CORONA VIRUS (PARTE SECONDA)

di

di MARINA MARUCCI ♦ Leggevo l’altro giorno su questo blog l’articolo di Silvio  Serangeli che descriveva la desolazione da lui  provata  in questo particolare momento della  vita  nazionale  e mondiale, oserei dire. E’… Continua a leggere

2020: un anno distopico

di

di SIMONETTA BISI ♦ Il 2020: una data strana, che è sempre stata piena di una sorta di significato mitico. Nei libri di fantascienza, nella cultura pop, nella saggistica, il 2020 era il momento… Continua a leggere

REMINISCENZE OLTREMODO VIRALI

di

 di FRANCESCO CORRENTI ♦ Mi chiedo se – prima di queste giornate molto inabituali che stiamo vivendo – ci rendevamo conto fino in fondo di certe parole, quando le usavamo, adeguandoci alla moda,… Continua a leggere

CORONA VIRUS NON MI AVRAI, SONO RESILIENTE

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ A scanso d’equivoci….. lo dico subito: il virus è un pretesto per il titolo, l’ho usato perché suona bene…. Al tempo del “#io resto a casa”, abbiamo modo di… Continua a leggere

LA DISTRUZIONE CREATRICE. Forse c’è una speranza.

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ In questo momento  un solo imperativo: sconfiggere la pandemia!  Ma, subito dopo il problema allarmante sarà quello di sapere come reagire alla “distruzione” economica. Ancora una volta: è… Continua a leggere

Intervista a Fabrizio Lungarini  sulla “Campagna di raccolta fondi a sostegno del Sistema Sanitario Territoriale”

di

a cura di PIERO ALESSI ♦ Il Blog “Spazio Libero” ha ospitato diversi articoli e punti di vista, probabilmente altri ne verranno, su una emergenza sanitaria, di carattere globale, che non ha precedenti… Continua a leggere

Ma ‘ndo vai se il balcone non ce l’hai

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Diciamo la verità, a noi architetti il balcone non è mai piaciuto tanto, lo abbiamo sempre visto come un elemento che deturpa l’armonia della facciata, come qualcosa di appiccicato… Continua a leggere

UNO SPUNTO CREATIVO, DUE PAROLE SULLA PAURA, TRE STRATEGIE PER AFFRONTARLA 

di

di VALERIA PORRO ♦ Marzo 2020: il mese in cui l’Italia ha dovuto fare, anzi sta facendo, i conti con qualcosa di imprevisto e imprevedibile. Il COVID-19 è un coronavirus letale e contagioso,… Continua a leggere

2021 : UN NUOVO SISTEMA ECONOMICO?

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ IL SISTEMA VIGENTE.  A partire dalla Reaganonomics siamo passati , nel mondo occidentale, da un sistema di politica economica basato sulla gestione della domanda( Keynes) ad un sistema… Continua a leggere

Il Fenomeno delle Migrazioni Internazionali: Statistiche e Concetti (Parte 5)

di

di ELEONORA TRAPPOLINI ♦ 1. Dall’accoglienza all’integrazione Come già detto in precedenza, in Italia la migrazione non è più un fenomeno transitorio, ma strutturale alla nostra società. Per gli immigrati, che presentano bisogni sempre più… Continua a leggere

Di questi tempi. Una riflessione personale.

di

di SILVIO SERANGELI ♦ I tricolori ai balconi sembrano stracci, sgualciti dal sole e dall’umidità della notte. I canti, e annessi tentativi decisamente stonati, il fragore dei coperchi delle pentole festosamente mostrati ai… Continua a leggere

Il Fenomeno delle Migrazioni Internazionali: Statistiche e Concetti (Parte 4)

di

di ELEONORA TRAPPOLINI ♦ 1. Gli arrivi dal mare Negli anni ’90 iniziano a registrarsi i primi sbarchi. Nel periodo 1997-1999, essi sono rappresentati da migranti provenienti dai Balcani, a causa della crisi del Kosovo.… Continua a leggere

IL VIRUS SAPIENTE

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ IL BAMBINO  :  Ti chiamano Corona / ma tu non sei un re/ sei un virus prepotente che non vale un granchè/facciamo di tutto per non farci acchiappare/… Continua a leggere

4 anni di SpazioLiberoBlog

di

Oggi è il quarto anniversario di Spazioliberoblog. di FABRIZIO BARBARANELLI ♦ Il 17 marzo del 2016 infatti abbiamo iniziato questa avventura consapevoli di sperimentare qualcosa che si sarebbe dovuta meglio definire in corso… Continua a leggere

Il Fenomeno delle Migrazioni Internazionali: Statistiche e Concetti (Parte 3)

di

di ELEONORA TRAPPOLINI ♦ 1. Evoluzione della migrazione in Italia Generalmente, quando in Italia si parla di migrazione, ci si riferisce all’ultima ondata migratoria. In questo modo, i recenti flussi oscurano quasi completamente i flussi… Continua a leggere

“LA VITA    AL  TEMPO  DEL CORONA VIRUS”

di

di MARINA MARUCCI ♦ C’è poca gente in giro, Roma  “caput mundi” (strano, proprio la  capitale del mondo)   è quasi deserta.  Girano disorientati,  in quelle piazze così vuote, alcuni sparuti turisti  senza mascherina,… Continua a leggere

Il Fenomeno delle Migrazioni Internazionali: Statistiche e Concetti (Parte 2)

di

di ELEONORA TRAPPOLINI ♦ 1. La presenza degli immigrati sul territorio nazionale Il fenomeno delle migrazioni influenza le regioni italiane in modo diverso. I migranti risiedono maggiormente al Nord e nel Centro Italia,… Continua a leggere

LA DONNA ED IL SACRO : POTRA’ MAI UNA DONNA DIVENIRE SACERDOTE?

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ La Festa dell’8 marzo sospesa ovunque (o quasi) invita ad alcune riflessioni che compensino il mancato appuntamento. Scelgo il tema della donna ed il sacro. Il primo sotto-tema… Continua a leggere

Il virus e quelli che lo sconfiggeranno

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Da non pochi anni mi occupo professionalmente di sociologia dello sport e di problematiche connesse: politiche sociali, strategie di welfare, salute come bene comune. Appartengo anche ad alcune… Continua a leggere