Archivio tag: DI GENNARO

Elly Schlein, la segretaria del partito democratico

di

VALENTINA DI GENNARO ♦ Ho votato convintamente Elly Schlein come segretaria del Partito Democratico alle primarie aperte. L’ho fatto perché sono convinta che il destino del maggiore partito progressista italiano debba stare a… Continua a leggere

Perché Sanremo è Sanremo

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ In questa edizione del Festival della Canzone italiana di Sanremo molti sono gli argomenti e le suggestioni che meritano di essere esaminate non solo come fenomeno di costume,… Continua a leggere

La legge 194/78 è patrimonio di tutti.

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦  “La stanza tua piena di fioriE due coltelli i testimoni di un rito che non ha padroniUn rito l’unico rimedio a libertà negate, a volontà spezzateIn mezzo al… Continua a leggere

UN SENTIMENTO ANTICO

di

di VALENTINA DI GENNARO  Esiste un sentimento antico consumato per secoli nel silenzio di tinelli, cucine, bagni, camere da letto, bisbigliando. A volte solo con gli sguardi. Nei confessionali degli abitacoli delle auto,… Continua a leggere

Io mi sono fermata al numero tuo.

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ C’è stato un tempo in cui uscivate solo con il giaccone della società di rugby. Blu con i profili bordeaux e il soprannome ricamato all’interno del colletto. E… Continua a leggere

Perché la “parità di genere” non è femminista.

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ Ho pensato molto a cosa volesse comunicare e quale fosse il bersaglio della disamina di Patrizio Paolinelli apparsa su Spazioliberoblog dal titolo “l’indifferenza di genere”. Innanzitutto tranquillizzerei Paolinelli,… Continua a leggere

QUANDO TUA FIGLIA TI CHIEDERA’ SE E’ BELLA

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ Filosofa, autrice, fondatrice di Tlon, Maura Gancitano è la creatrice di un progetto multimediale, che comprende la libreria-teatro, la casa editrice, i podcast, i libri, i festival, i corsi di formazione… Continua a leggere

“PAROLE DI DONNA” A CURA DI VALENTINA DI GENNARO E ANNA LUISA CONTU – STORIE DI DUE ABORTI QUALSIASI

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ Storia n.1 Il seminterrato dell’ospedale San Camillo ha una punta di gelido in più rispetto a questo gennaio romano. Quando entro in stanza non mi voglio sdraiare, rimango… Continua a leggere

“PAROLE DI DONNA” A CURA DI VALENTINA DI GENNARO E ANNA LUISA CONTU – Non gridate al medioevo.

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ Qualche giorno fa, la storia di una donna incinta che durante le sue vacanze a Malta, ha avuto una metroraggia così importante, tanto da non lasciare nessuna possibilità… Continua a leggere

E INVECE NIENTE

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ Facevo quel lavoro lì, daje. Na puttana. Ero na pornostar. A fia, a sorella, l’ondina, a regazza, la preside, straniera, casalinga, la stellina, l’atleta. Ero madre. Nonna, pure… Continua a leggere

“PAROLE DI DONNA” A CURA DI VALENTINA DI GENNARO E ANNA LUISA CONTU – “Per il piacere di chi sono rimasta incinta?”

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ Nei giorni scorsi,  in tutta Italia, e anche nella vicina Santa Marinella, sono apparsi affissi ai muri, alcuni manifesti del movimento Pro-vita e famiglia.  In questi manifesti è raffigurato… Continua a leggere

Giusto l’amore mio

di

d VALENTINA DI GENNARO ♦ “Eh signora mia! un conto è innamorasse, un altro volesse bene. No, perché poi ce sta la stima. Il rispetto.” No, n’attacca. Perché io invece me sa che… Continua a leggere

Il significato delle parole.

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ Nel luglio del 2001 durante il mio soggiorno poco comodo a Genova, ma soprattutto durante la grande stagione che anticipò quel fine settimana, mentre la mia generazione era… Continua a leggere

“L’avrà cucinata in sarmì”

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ Nei primi anni del Novecento, il mio bisnonno Elpidio con il primogenito Angelo salpano da Palermo in direzione degli Stati Uniti d’America. Una lunga traversata, la quarantena e… Continua a leggere

Anche “transustanziazione” è cacofonico eppure lo usiamo.  

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ Lo schwa, che si pronuncia scevà all’italiana o alla tedesca [ʃva], deriva a sua volta dalla parola ebraica שווא (šěwā’, /ʃəˈwaːʔ/) e sembra fare così tanta paura ad accademici e ai protettori, e protettrici, della… Continua a leggere

La Frasca, un tranquillo rifugio delle nostre infanzie

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ La mia infanzia l’ho passata sui tre gradini di questa casetta. Quelli che in questa foto non si vedono, ma che guardano verso il mare. In mezzo agli… Continua a leggere

Cosa dimentichiamo quando parliamo di foibe

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ Nel solco della riflessione che si è inaugurata, anche su questo blog, riguardo la necessità di inserire elementi di complessità in un dibattito pubblico che si fa sempre… Continua a leggere

Lettera a mia figlia adolescente

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ Nell’ultimo anno, mi hai guardato sempre così. Un po’ irritata, un po’ incompresa è un po’ insofferente. A me questo numero, l’11, piaceva. Mi è sempre piaciuto. Mi… Continua a leggere

“PAROLE DI DONNA” A CURA DI VALENTINA DI GENNARO E ANNA LUISA CONTU – Prigioniera di Stalin e di Hitler

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ La forma narrativa, in questo caso anche fonte storiografica, del diario, del diario delle donne, fu un’espressione letteraria che faticò ad affermarsi, nel corso della storia, nei paesi… Continua a leggere

La cornice semantica della guerra

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ Il sindacato di Polizia si è indignato per le mascherine ffp2 in dotazioni agli agenti e alle agenti di polizia, perché il colore che hanno inviato, il rosa,… Continua a leggere

“PAROLE DI DONNA” A CURA DI VALENTINA DI GENNARO E ANNA LUISA CONTU – Dopo le croci, ora si fa spazio.

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ Mentre in tutto il Paese non cessano i tentativi di istituirne di nuovi, i cimiteri dei residui abortivi mostrano, ora, dopo i fatti di Civitavecchia e quelli dei… Continua a leggere