Archivio Mensile: gennaio, 2018

NAPOLI VELATA  

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI  ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM”  presenta la recensione del film:        NAPOLI VELATA Written by MACHINEGUNB Perdonate la lunga assenza ma durante queste feste ho… Continua a leggere

Quelli “dell’oca selvaggia”.

di

di PIERO ALESSI ♦ L’episodio riprovevole che ha giustamente indignato gran parte della città, compiuto da delinquenti da strapazzo a danno di una delle due opere scultoree posizionate, da pochi giorni, di fronte il… Continua a leggere

SULLE ORME DI SAM PECK – CAMBOGIA (PARTE – 3)

di

di GIANCARLO LUPO ♦ CAMBOGIA (parte 3) Il complesso monumentale di Angkor Wat, immagine del monte Meru, prima parte … Lungo i sei chilometri di strada che legano la città di Siem Reap al complesso… Continua a leggere

TRISTIARIO: PILLOLE DI TRISTEZZA SOMMINISTRATE CON BRIO. Quanto credi alle bufale? Quanto contribuisci a diffonderle?

di

(Raccolta tematica di miei status Facebook, non meglio identificabile se non con questo titolo; se un giorno sarà genere letterario, ricordate il pioniere Tristiario) di ELISABETTA APPETECCHI ♦ Quanto credi alle bufale? Quanto contribuisci a… Continua a leggere

QUANDO LA CURIOSITA’ INCONTRA IL PIACERE

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Da quando la mia passione per la cucina si è fatta curiosa ed intelligente, ho imparato a trarre il massimo gusto dalle “esperienze nuove”. Conoscere i come, dove e perché… Continua a leggere

AUGURI PER LA TUA MORTE

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI  ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM”  presenta la recensione del film:         AUGURI PER LA TUA MORTE Written by MACHINEGUNB Bello questo titolo in italiano eh?… Continua a leggere

La leggenda di “Fabio & i suoi Sanitari” – (Parte 1)

di

di ROBERTO FIORENTINI ♦ Lo ricordo bene, come fosse successo ieri l’altro. Eravamo seduti al Gigi Bar a bere un Campari. Era quasi l’una. Al tavolo eravamo in quattro : io e Fabio, Luca… Continua a leggere

SULLE ORME DI SAM PECK – CAMBOGIA (PARTE – 2)

di

di GIANCARLO LUPO ♦ CAMBOGIA (parte 2) La strada per Angkor Wat (il mitico monte Meru – seconda parte) … Poipet city alla luce del sole appare come una città di frontiera, da Far… Continua a leggere

SPORT: MEZZO DI CRESCITA PERSONALE E SOCIALE (parte 1)

di

di STEFANO CERVARELLI ♦  Lo sport è l’affermazione di una momentanea migliore capacità, attraverso sistemi, mezzi e strumenti leali. Vale dire rispetto delle regole, dell’avversario e di noi stessi. Per questo, per l’affermazione di… Continua a leggere

PROVE TECNICHE DI TESTAROLI

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Quando si fanno cose nuove il rischio di fallire è sempre presente, ma, se non si casca, non si impara e la “testa dura” aiuta. E così è stata la… Continua a leggere

  FLATLINERS

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI  ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM”  presenta la recensione del film:        FLATLINERS Written by MACHINEGUNB Questo film ai miei occhi parte già svantaggiato per il semplice… Continua a leggere

IL PENDOLO LIBERO – Il valzer dei moscerini.

di

di DARIO BERTOLO ♦ Il valzer dei moscerini. Chi pensa che il valzer dei moscerini sia solo il titolo del famoso brano, diventato poi una vera e propria icona nel suo genere, cantato da… Continua a leggere

Москва Третий Рим – MOSCA TERZA ROMA

di

di LIVIO SPINELLI ♦ Москва Третий Рим – MOSCA TERZA ROMA Da GIULIO CESARE a PUTIN  Terzo libro del prof. Livio Spinelli È stato presentato Roma a Palazzo Ferrajoli il terzo volume della trilogia… Continua a leggere

Sulle orme di Sam Peck – CAMBOGIA (parte – 1)

di

di GIANCARLO LUPO CAMBOGIA (parte 1) La strada per Angkor Wat (il mitico monte Meru) L’atrio – sala d’aspetto all’interno della stazione di Hualampong, a Bangkok, è molto grande e ben illuminato, pieno… Continua a leggere

TRISTIARIO: PILLOLE DI TRISTEZZA SOMMINISTRATE CON BRIO. I PARTITI COME NON LI AVETE MAI VISTI

di

(Raccolta tematica di miei status Facebook, non meglio identificabile se non con questo titolo; se un giorno sarà genere letterario, ricordate il pioniere Tristiario) di ELISABETTA APPETECCHI ♦ I PARTITI COME NON LI AVETE MAI… Continua a leggere

CARCIOFI ALLA GIUDIA

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Tanti anni fa, lasciai l’estrema Liguria di ponente per trasferirmi a Roma. Lasciai una cucina molto “di casa” e delicata fatta di erbe, verdure dell’orto e pesce ed incontrai una… Continua a leggere

DADDI’S HOME 2 (più papà più problemi)

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI  ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM”  presenta la recensione del film:   Written by MACHINEGUNB Non cercherò troppe giustificazioni, il film è chiaramente una scemata, sono andata… Continua a leggere

LE RADICI CATTOLICHE E SOCIALISTE DI CIVITAVECCHIA

di

Papa Cornelio, Marx, Gramsci, Pietro Gori – Mosca terza Roma di LIVIO SPINELLI ♦ Le radici cattoliche di Civitavecchia secondo l’Annovazzi risalgono all’Apostolo Pietro: “Centumcellae fu accesa dal fuoco della Santa Fede quando Pietro… Continua a leggere

Il confine: Frammenti di vita quotidiana.

di

di ENRICO IENGO ♦ Primo episodio: Mi avviavo a piedi a fare una visita medica domiciliare (quando il domicilio del paziente è in un raggio di 400-500 metri preferisco camminare, se il tempo è… Continua a leggere

BUFALE DI LEGGE

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ L’anno nuovo è iniziato con la novità dei sacchetti. Ci si poteva attendere reazioni spropositate ma pare che le aspettative siano state superate dal putiferio che il provvedimento ha scatenato. Sui… Continua a leggere

Sulle orme di Sam Peck

di

  di GIANCARLO LUPO ♦ Il trekking Salkantay è situato sulle vette più alte del Monte Humantay, dove il ghiaccio freddo delle montagne incontra il calore fumoso delle Ande. Ci sono tante agenzie a Cusco… Continua a leggere