Archivio Mensile: settembre, 2018

CIVITAVECCHIA –  125° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI P. ALBERTO GUGLIELMOTTI

di

di LIVIO SPINELLI ♦   Il 29 ottobre prossimo, ricorrerà il 125° anniversario della morte del frate domenicano padre Alberto Guglielmotti, nativo di Civitavecchia. Nonostante fosse un frate, era considerato il maggiore esperto e studioso di marineria… Continua a leggere

DOVE ANDREMO A FINIRE?

di

di PAOLA ANGELONI ♦ Una piacevole rilettura di APOCALITTICI E INTEGRATI, Umberto Eco, 1984, Tascabili Bompiani, mi ha spinto a scrivere queste righe. Il saggio descrive in termini innovativi e provocatori la funzione dell’uomo… Continua a leggere

International Tour Film Festival: il Festival itinerante del cinema del litorale laziale

di

International Tour Film Festival: il Festival itinerante del cinema del litorale lazialechiude alla grande con 5 giorni di manifestazioni a Civitavecchia. a cura di Piero Pacchiarotti ♦ L’International Tour Film Festival giunge alla sua settima… Continua a leggere

PENSIERI D’AUTUNNO

di

di MARINA MARUCCI ♦ Da pochi giorni è entrato l’autunno, quindi una domenica mattina vado alla Ficoncella, piccole terme site in C/vecchia composte da acque di solfato calciche e leggermente alcaline. Queste acque che misurano… Continua a leggere

ALIEN E OMERO – IRRAZIONALITÀ E RAZIONALITÀ. COMPAGNI O NEMICI? PARTE 2

di

di FEDERICO DE FAZI ♦ Benvenuti nella seconda e ultima parte della nostra riflessione che viaggia tra il genio e la grazia degli aedi omerici e la goffaggine assoluta di Ridley Scott e degli… Continua a leggere

QUELL’ISOLATO TROPPO VICINO

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ Dal mese di febbraio, non ho più pubblicato nulla su SpazioLiberoBlog, anche se in questi sette mesi, a dire la verità, mi sono occupato di molti argomenti di qualche… Continua a leggere

Cacciari: Appello per le elezioni europee

di

di PAOLA ANGELONI ♦ Con tutta evidenza potrete accorgervi che le mie righe non fanno parte di un articolo progettato e controllato, piuttosto sono una serie di rimandi a partire da una riflessione che… Continua a leggere

Castello di Santa Severa: 3^ tappa dell’International Tour Film Fest

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI ♦ Nella splendida location del Castello di Santa Severa arriva la 3^ tappa dell’International Tour Film Fest – Sezione Culturale Dalle 19,30 del 22 settembre, nel Castello di Santa… Continua a leggere

Alien e Omero – Irrazionalità e Razionalità. Compagni o nemici? Parte 1

di

di FEDERICO DE FAZI ♦ Benvenuti al primo episodio di questo percorso di riflessione sulle tematiche dell’irrazionalità e della razionalità che, partendo dal pessimo uso fatto nell’ultima pellicola di Ridley Scott, Alien Covenant, arriva… Continua a leggere

QUEI POPULISTI CHE PIACCIONO ALLA DESTRA

di

di NICOLA R. PORRO ♦ In gergo tecnico si chiama analisi della salienza delle issues. Più semplicemente, è una procedura che utilizza commenti e suggerimenti di interlocutori spontanei per mettere meglio a fuoco gli… Continua a leggere

“A lezione di Costituzione”      

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI ♦ L’Associazione degli insegnanti di Scienze giuridiche ed economiche (APIDGE) e International Tour Film Festival (ITFF), presentano: “A lezione di Costituzione”, una manifestazione di festa, di riflessione e… Continua a leggere

“INTELLETTUALI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI, contro la deriva pericolosa del populismo e della miseria”

di

di MARINA MARUCCI ♦        “Non ho vissuto l’età dei totalitarismi, l’età della morte del pensiero critico, ma oggi più che mai posso considerare quanto sia pericoloso il sonno della ragione” Leggevo… Continua a leggere

ALIEN COVENANT E IL TRADIMENTO DI OMERO: LA FEDE PARTE 2

di

di FEDERICO DE FAZI ♦ Benvenuti a quest’ultimo appuntamento in cui voglio affrontare la tematica della Fede, confrontando l’immortale opera degli aedi omerici con la pessima e dimenticabile ultima opera di Ridley Scott. Nella… Continua a leggere

CENTUMCELLAE CAPITALE DELL’ARIANESIMO

di

Quando il suo vescovo Epitteto II faceva e disfaceva papi, patriarchi, vescovi e santi   di LIVIO SPINELLI ♦             Leggere, anzi immaginare – dato che biblioteche, libri e documenti furono bruciati – la… Continua a leggere

…. pensieri!

di

di PIER SALVATORE MARUCCIO ♦ La riscoperta dell’otium, effettivamente praticato e non pensato, nemico dell’inerzia, mi porta nel suo naturale rigetto dei negotia, ad avvertirne, invece, l’esigenza del loro esercizio. Innamorato del mio lavoro,… Continua a leggere

Di grasso e di magro

di

di GIULIO BIZZAGLIA ♦ Questa estate ho avuto modo (come tanti, tanti altri, sulle spiagge italiane) di constatare che, anno dopo anno, aumenta il numero di persone sovrappeso se non addirittura obese. In particolare… Continua a leggere

Alien Covenant e il Tradimento di Omero: la Fede parte 1

di

di FEDERICO DE FAZI ♦ Benvenuti in questo primo di due appuntamenti nei quali affronteremo il tema della fede (o Fede con la F maiuscola, a seconda delle circostanze), paragonando gli errori e le… Continua a leggere