Archivio categoria: CITTÀ

SALUTI & BACI, SILVIO. CON AFFETTO E GRATITUDINE

di

di CLAUDIO GALIANI ♦ Ce l’ho davanti agli occhi, Silvio. L’aspetto mite, lo sguardo sornione, il flusso pacato del discorso, il gesto flemmatico. Un quadro rassicurante, ancor più quando custodiva tra le dita… Continua a leggere

SILVIO, TI RICORDI…

di

di NICOLA  R. PORRO  ♦ Con Silvio Serangeli ci eravamo conosciuti al Liceo. Lui nella sezione B, quella solo maschile, ubicata a Via dei Bastioni; io nella A, la classe mista. Le ragazze… Continua a leggere

IL “ BEATLE” LETTERATO

di

di ETTORE FALZETTI ♦ Ci conoscemmo nel 1962, eravamo nella stessa classe di ginnasio e frequentammo insieme i cinque anni di liceo. Ben presto nacque fra noi un’amicizia che si sarebbe protratta nel… Continua a leggere

Una persona seria

di

di GIOVANNI INSOLERA ♦ Tra la mia classe e quella di Silvio ci passavano molti più anni dei due registrati all’anagrafe comunale e scolastica. Nel 1963 avevamo dovuto parare il duro colpo del… Continua a leggere

IL COMPLEANNO DI SPAZIOLIBEROBLOG

di

di VALENTINO CARLUCCIO ♦ Diciamo la verità, quando nel lontano marzo del 2016 Fabrizio ci parlò dell’idea di creare un blog ci fu anche un po’ di scetticismo sull’ iniziativa perché la nostra… Continua a leggere

Alla ricerca di valori perduti.

di

di ALFIERO ANTONINI ♦ Alla ricerca di valori perduti, atti a risvegliare la vitalità che sembra svanita, come perduta e spenta. E imposta dall’avvolgente palude di ignavia, indifferenza e menefreghismo e dall’aver non… Continua a leggere

Settimo compleanno per spazioliberoblog

di

di FABRIZIO BARBARANELLI ♦ Non sono i numeri a decidere il successo di una iniziativa però ci sono casi in cui anche i numeri hanno voce. Facciamoli parlare quindi: oltre 1900 articoli pubblicati… Continua a leggere

LE ROTONDE,PRASSI O IDEOLOGIA?

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Qualche giorno fa é stato pubblicato su questo Blog un articolo dell’amico Francesco Correnti sui “Magici tondi e cerchi magici: roundabout, rotatorie, rotonde o rondò nella storia urbanistica di… Continua a leggere

Giubileo della Speranza

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Per circa 5 anni ho partecipato ad un laboratorio permanente presso l’Ordine degli Architetti di Roma e  che riguardava “ la Città storica vista da un punto di vista… Continua a leggere

L’Ideale

di

di TULLIO NUNZI ♦ Sarà un po’ retorico ma è vero; quando chiude un negozio muore un pezzo di città. La chiusura, spero momentanea del ristorante “Ideale”, significa una perdita di un patrimonio… Continua a leggere

Cento anni fa nasceva a Civitavecchia Silverio Blasi – Intervista a Nino Scardina.

di

a cura di GIUSEPPE BOMBOI ♦ Poco più di cento anni fa nasceva a Civitavecchia Silverio Blasi. Di questo straordinario regista restano molte opere teatrali e cinematografiche. Noi abbiamo pensato di ricordare la… Continua a leggere

Archeologia industriale 

di

di ANNA LUISA CONTU ♦ Nei primi anni sessanta ci stabilimmo, pastori a mezzadria,  nella tenuta Filò a Santa Lucia. Il casale, che non era un casale ma un camerone- magazzino, era situato su… Continua a leggere

LA COSCIENZA DI MECO

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ Avanti giorno il re della macchia sortì fuori dal forteto d’erica e dopo aver percorso uno smunto ginestraio   si trovò in campo aperto alla sgualdrina di un vento… Continua a leggere

LE BISCUTTINE DE NATALE

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦    IN TUTTO ER MONNO ER NATALE ADE’  ER PRESEPIO,  COLL’OVATTA SU LE MONTE DE CARTONE, O , PURAMENTE, L’ARBERO ADDOBBATO CO’ TUTTE ‘E FREGNE, FRAGNE E CIANFRUSAJE,… Continua a leggere

RIFLESSIONI SUL PREMIO EUGENIO SCALFARI CITTA’ DI CIVITAVECCHIA

di

di MARINA MARUCCI ♦ Il 14 dicembre di questo difficile anno  abbiamo assistito  a Civitavecchia ad  una delle più belle iniziative di carattere culturale  degli ultimi anni : il premio dedicato al giornalismo… Continua a leggere

L’anno magnifico di Book Faces si conclude con “La giostra dei pellicani”

di

di ERNESTO BERRETTI  ♦ Dopo la rassegna, la co-organizzazione dei premi Campiello e Scalfari a Civitavecchia e corsi di scrittura, l’attività dell’associazione culturale Book Faces si conclude con la presentazione dell’ultimo libro del… Continua a leggere

 “IL TERZOGENITO” (inteso come femmina o maschio nati terzi … in una famiglia tradizionale) – Ovvero: riflessioni scherzose … ma con un pizzico di verità

di

di LUIGI DE PAOLIS ♦ Questa è la storia di uno di noi, anche lui nato per caso … Già, così inizia la canzone di Celentano; invece, la storia, o meglio le riflessioni… Continua a leggere

SYMBOLUM

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ Avvenne un giorno che nella casa di un uomo zelante attento osservante della retta dottrina irrompessero un manipolo di facinorosi  mettendo a soqquadro ogni cosa ed imbrattando in… Continua a leggere

LA SERA ANDAVAMO IN VIA TRENTO (A PROPOSITO DI EUGENIO SCALFARI)

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ Tutti gli amici del Blog sono perfettamente a conoscenza della lodevolissima iniziativa, germogliata all’interno dello stesso, con il contributo di varie idee finalmente convergenti su un fine comune, di… Continua a leggere

MI RACCONTO – (11) IL MARE

di

di MARIO BENNI ♦ Questa è l’XI ed ultima puntata del racconto di Mario Benni che ringraziamo per averci dato una così interessante testimonianza della Civitavecchia di quegli anni, di ambienti, di personaggi… Continua a leggere

Io mi sono fermata al numero tuo.

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ C’è stato un tempo in cui uscivate solo con il giaccone della società di rugby. Blu con i profili bordeaux e il soprannome ricamato all’interno del colletto. E… Continua a leggere