Archivio Mensile: marzo, 2019

IL POTERE DEL CINEMA: 4 – 30 Aprile Chiesa di San Giovanni di Dio -Civitavecchia

di

IL POTERE DEL CINEMA Dal patrimonio fotografico e cinematografico   di Donatella Baglivo Mostra fotografica dedicata ad Andrey Tarkovsky e  retrospettive cinematografiche Dal 4 al 30 Aprile 2019 –  Chiesa di San Giovanni di Dio, Piazza Calamatta,… Continua a leggere

La sinistra riparta dal lavoro e dal reddito

di

di ROBERTO FIORENTINI ♦ Lo sciopero dei driver di Amazon di qualche giorno fa ha messo in luce uno dei problemi del nostro tempo, non solo in Italia. I nuovi lavori, legati allo… Continua a leggere

BOOM DEL CALCIO FEMMINILE

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Domenica scorsa si è giocata a Torino una storica partita. Nella cornice dell’Allianz Stadium due squadre il calcio femminile- Juventus e Fiorentina- si sono affrontate in uno stadio completamente… Continua a leggere

I FORCHETTONI

di

di TULLIO NUNZI ♦ In uno spassoso libro di Filippo Ceccarelli, dal titolo “Invano”, sugli aspetti storico cronachistici della prima repubblica, un piccolo capitolo viene dedicato ai “forchettoni”. Secondo l’autore,  da un perenne… Continua a leggere

SPORTIVO PROFESSIONISTA?…DIPENDE

di

Legge n. 91 del 23 marzo 1981 di STEFANO CERVARELLI ♦ Nel corso degli anni la pratica dello sport a livelli agonisticamente elevati ha di fatto costretto gli atleti a dedicare sempre maggior… Continua a leggere

SUL TEMPIETTO DEL BRAMANTE (SECONDA PARTE)

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ DOCUMENTO 19970625.185. Comune di Civitavecchia (Provincia di Roma). Ufficio Speciale per il Territorio e i Beni culturali e ambientali. Centro di documentazione urbanistica sull’assetto del territorio e la storia… Continua a leggere

AMENI INGANNI CINEMA – Il manovratore di sogni: immaginazioni e malinconie del gran circo di Federico Fellini.

di

TEATRO GASMANN Il manovratore di sogni: immaginazioni e malinconie del gran circo di Federico Fellini. Raccontiamo scenicamente un cineasta originale, unico al punto che per definire un certo stile è nato l’aggettivo “felliniano”.… Continua a leggere

CHIACCHIERANDO

di

di PIER SALVATORE MARUCCIO ♦ Caro Fabrizio, ho letto la tua riflessione e, non potendo essere diversamente, l’ho fatta mia. Ci conosciamo da sempre, senza scomodare il conteggio crudo degli anni, e non… Continua a leggere

UN FALO’ TRA LE DUNE

di

di MARINA MARUCCI  – ANNA GRAZIA MASTROFILIPPO ♦                            Giovedì 28 febbraio è stato presentato il romanzo “Un falo’ tra le dune” scritto da Marina Marucci e… Continua a leggere

Sconcerto e incredulità. 

di

di FABRIZIO BARBARANELLI  ♦ Lo spettacolo cui stiamo assistendo con l’approssimarsi delle elezioni amministrative crea sconcerto. E’ davvero uno spettacolo d’arte varia, per dirla con Paolo Conte. Dà tristezza e suscita incredulità. I… Continua a leggere

SUL TEMPIETTO DEL BRAMANTE (prima parte)

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ Oggetto: Zona cimiteriale. Chiesa di S. Lorenzo. Costruzione di nuovi loculi. Lettera della Direzione della Ripartizione Urbanistica prot. n° 428 del 30 aprile 1975 al Sindaco Dott. Mario Venanzi… Continua a leggere

OTTIMO E ABBONDANTE – LO STATO DI SALUTE DEL TERRITORIO

di

LUCIANO DAMIANI ♦ Una volta il colonnello diceva al soldato: “Soldato, com’è il rancio?” e il soldato rispondeva: “Ottimo e abbondante!”. Ma non voglio parlare dei modi di dire della naia di una… Continua a leggere

DONNE E CALCIO

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Si avvicina l’8 marzo: quale migliore occasione di parlare di donne e sport ed in particolare di donne e calcio? Un binomio che in questi tempi sta sempre più… Continua a leggere

PRESENTAZIONE DEL VOLUME DELLA “CENTUMCELLAE” – Civitavecchia ed il suo entroterra durante il Medioevo

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ L’Associazione Archeologica “Centumcellae” ven­ne fondata l’11 novembre del 1911. Fin dall’inizio, la sua attività si è distinta per l’apporto dato alla co­noscenza del territorio da parte di numerosi soci,… Continua a leggere