POPULISMO E POPULISTI (XIV)
di NICOLA R. PORRO ♦ Al voto senza bussola? O ci sono ancora le ideologie? Nella fase di trattative che ha preceduto la formazione del governo gialloverde si è affacciata di tanto in tanto,… Continua a leggere
di NICOLA R. PORRO ♦ Al voto senza bussola? O ci sono ancora le ideologie? Nella fase di trattative che ha preceduto la formazione del governo gialloverde si è affacciata di tanto in tanto,… Continua a leggere
di STEFANO CERVARELLI ♦ A proposito dello sport ed i suoi contenuti educativi, avete letto cosa è successo alcuni giorni fa al termine dell’incontro di calcio Juventus-Napoli, campionato under 15 e valido per l’accesso… Continua a leggere
a cura di PIERO PACCHIAROTTI ♦ CON LA 5^ EDIZIONE DEL SANTA MARINELLA FILM FESTIVAL INIZIA IL TOUR 2018 DELL’INTERNATIONAL TOUR FILM FEST. Inizia dalla Perla del Tirreno, la manifestazione che interesserà per… Continua a leggere
di PIER SALVATORE MARUCCIO ♦ Sento il bisogno di dare vita alla mia emotività che, purtroppo, non riesce mai a palesarsi allo stato puro e questo è un limite. Tante volte sono stato “sul punto… Continua a leggere
di NICOLA R. PORRO ♦ Che razza di Paese: trasformazioni sociali e imprenditori della paura Il nostro viaggio nell’Italia che invecchia fra le sirene dei populismi e l’anomia della vita quotidiana può ripartire dalle informazioni… Continua a leggere
di LUCA GUERINI ♦ Spesso si dice, forse con leggerezza, che non ci sono più le canzoni di una volta, i testi poetici ed impegnati alla De Andrè, Battisti, Guccini… ma ne sono convinti… Continua a leggere
di ANTONIO MAFFEI ♦ I recenti articoli di Francesco Correnti e di Tullio Nunzi, relativi alla riqualificazione, recupero urbano e sviluppo sostenibile del territorio, hanno riportato all’attualità una vecchia (apparente) controversia: Civitavecchia può essere… Continua a leggere
di LUCIANO DAMIANI ♦ Estate, è tempo di verdure ripiene, di cibi da spiaggia o da preparare prima, così li abbiamo pronti appena tornati dal mare o per la serata con gli amici così… Continua a leggere
di ELOISA TROISI ♦ Simposio di Seta “Che non sappiamo nulla dell’amore È tutto ciò che sappiamo sull’amore.” [Emily Dickinson] _Buonasera, signor A. Chiamo per comunicarLe che la cartella clinica che aveva richiesto è… Continua a leggere
a cura di PIERO PACCHIAROTTI ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM” presenta la recensione del film: IT Written by MACHINEGUNB Una misteriosa entità demoniaca fa sparire i ragazzini di Derry, l’ennesima vittima è… Continua a leggere
di MARINA MARUCCI ♦ Come riportato nel mio precedente articolo vorrei focalizzare il fenomeno preoccupante dello Stalking e cioè quegli atti persecutori da parte di qualcuno: in Italia sono 3 milioni e… Continua a leggere
di STEFANO CERVARELLI ♦ motivare: lavoro difficile ma bello Nel rapporto tra istruttore (ma vale per qualsiasi figura di educatore) e giovane, un fattore importante è la ricerca continua di motivazioni che infonda negli… Continua a leggere
di GIANCARLO LUPO ♦ Testi di Giancarlo Lupo e Alfonso Prota L’Arrivo al porto. Uomini indaffarati in catena di montaggio si rimbalzano le casse di birra che poi vanno a imbarcare. Il Vencedor è… Continua a leggere
di ROBERTO FIORENTINI ♦ Sicuramente stiamo vivendo in un periodo storico in cui l’ottimismo non va granché di moda. Anche la politica sta premiando, praticamente in tutto il Mondo, quelle forze che si richiamano… Continua a leggere
di MARINA MARUCCI ♦ In un articolo sul venerdi di Repubblica dell’ otto giugno di Enrico Deaglio si legge: “Benvenuti nello sconosciuto Fondo Euklid, hedge fund con sede a Londra dal 2013, creatura… Continua a leggere
di LUCIANO DAMIANI ♦ Nel dibattito politico, oramai da molto tempo, la questione “migranti” occupa le prime pagine. Le occupa senza soluzione di continuità e le elezioni appena passate hanno acceso ancora di più la… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO ♦ A me Salvini inquieta. Beninteso, né più né meno di tanti altri leader politici in circolazione. Però in certi atteggiamenti, e soprattutto nel modo di fare proclami come quelli a… Continua a leggere
a cura di PIERO PACCHIAROTTI ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM” presenta la recensione del film: L’UOMO DI NEVE Written by MACHINEGUNB Il detective Harry Hole (M. Fassbender) e la sua squadra… Continua a leggere
di GIULIO BIZZAGLIA ♦ 1. Il referendum consultivo sulla gestione di Atac, rinviato al prossimo autunno, ci offre l’occasione per una riflessione collettiva intorno al tema della mobilità nella nostra città, nella prospettiva… Continua a leggere
…. prima cosa: l’entusiasmo di STEFANO CERVARELLI ♦ Recentemente ho parlato, seppur brevemente, della maleducazione sportiva di molti genitori (una maleducazione che, ultimamente, si sta manifestando anche in altri campi) quando assistono alle competizioni… Continua a leggere
di MARCO PIENDIBENE ♦ Io sono un padre di famiglia che riesce ogni mese a far quadrare i conti a costo di tante rinunce. Il mio problema è un debito enorme, contratto in parte… Continua a leggere