Archivio tag: SERANGELI

“SALUTI & BACI” di Silvio Serangeli – 14. Il ballerino

di

di SILVIO SERANGELI ♦ Ho molto apprezzato la goccia di saggezza dell’intervista  a Antonio Gramsci che cerca di spiegare l’attuale Russia e la guerra con parole semplici che dovrebbero far riflettere la canizza… Continua a leggere

“SALUTI & BACI” DI SILVIO SERANGELI – 13. CARBONE

di

di SILVIO SERANGELI ♦ Non avrei mai e poi mai voluto scrivere questa cartolina con l’amaro del fiele in bocca e un disorientamento totale. Che dire: dopo la pandemia, che non è ancora… Continua a leggere

“SALUTI & BACI” di Silvio Serangeli – 12.  Una splendida realtà  

di

di SILVIO SERANGELI ♦ In questi ultimi anni mi capita  spesso di percorrere l’autostrada Roma-Civitavecchia. Prima animata fino all’inverosimile dai grandi pullman crocieristi e dai neri pullmini TCL, poi il deserto con la… Continua a leggere

“SALUTI & BACI” di Silvio Serangeli – 11. Ferry-boat

di

di SILVIO SERANGELI ♦ Con i “Battelli” ho chiuso bottega. Basta aste, ricerche e acquisti di immagini e documenti. Do una sbirciata ancora su Ebay, Del Campe e altri siti per curiosità, e… Continua a leggere

“SALUTI & BACI” di Silvio Serangeli – 10  – Sali & Tabacchi

di

di SILVIO SERANGELI ♦ Qualche sera fa, in mancanza d’altro, ho recuperato dalla piattaforma Sky un film che avevo già visto un paio di volte e mi era piaciuto per la sua intensità… Continua a leggere

“SALUTI & BACI” DI SILVIO SERANGELI – 8 – Don’t look down

di

di SILVIO SERANGELI ♦ È la cartolina delle feste che ti viene recapitata sulla piattaforma Netflix. Per dire il cinema del futuro che avanza: appena uscito nelle sale, comodo da vedersi sul divano,… Continua a leggere

“SALUTI & BACI” DI SILVIO SERANGELI – 7 – Santa Greta

di

di SILVIO SERANGELI ♦ Si diceva: «Anno nuovo, vita nuova». Si urlava dalle finestre e dai balconi, gettando in strada piatti sbeccati, bicchieri incrinati e oggetti da poco non più utilizzabili. Un gesto… Continua a leggere

“SALUTI & BACI” DI SILVIO SERANGELI – 6 – È Nasale

di

di SILVIO SERANGELI ♦ «Mo’ vene Natale/ nun tengo e denare/ me fumo ‘na pippa / e me vado ‘a cuccà…»,  cantava Renato Carosone nel 1955. Ma quella era una delle sue tante… Continua a leggere

“SALUTI & BACI” DI SILVIO SERANGELI – 5 – La Sambuca Molinari

di

di SILVIO SERANGELI ♦ In queste pagine spumeggianti, adrenaliniche e  riflessive che fanno tanto bene al cuore e alla salute mentale, in queste pagine da un po’ si discetta sul sesso degli angeli:… Continua a leggere

“SALUTI & BACI” DI SILVIO SERANGELI – 4 – CARTOLINE

di

di SILVIO SERANGELI ♦ Il sorridente aviatorino con cagnolino al seguito che fa da apripista a questa rubrica è una cartolina spedita il 18 ottobre 1940, per me forse la più cara perché… Continua a leggere

“SALUTI & BACI” DI SILVIO SERANGELI – 3 – Torna il bacio peccaminoso

di

di SILVIO SERANGELI ♦ Senza la mascherina d’ordinanza l’infermiera e il marinaio torneranno a baciarsi con passione sul lungomare della Marina. Finalmente, un messaggio gioioso e gaudente fra tante tristezze della piatta quotidianità che… Continua a leggere

 “Saluti & baci” di Silvio Serangeli  – 1. Beata ignoranza.

di

di SILVIO SERANGELI ♦ Un film rivalutato solo di recente e restaurato nell’inconfondibile Ferrania color. È “Noi cannibali” di Antonio Leonviola con Silvana Pampanini (Virginia) e Antonio Musolino (Aldo), girato completamente nella Cv… Continua a leggere

Il maresciallo di piazza Leandra

di

di SILVIO SERANGELI ♦ Non troveremo più in giro per piazza Leandra, sotto casa sua, un po’ claudicante col suo bastone che rotea per richiamare la tua attenzione. Non lo ritroveremo Tarcisio de… Continua a leggere

Fatti & Fattacci della Civita-Vecchia dell’Ottocento – 11. Le Madonne

di

di SILVIO SERANGELI ♦ La notizia del miracolo la portarono due domenicani in visita alla chiesa matrice: «È vero, la Madonna di San Ciriaco, muove gli occhi, l’abbiamo vista pure noi». Proprio un… Continua a leggere

Fatti & Fattacci della Civita-Vecchia dell’Ottocento – 10. La fuga

di

di SILVIO SERANGELI ♦ C’era sorpresa, quasi sgomento e molta delusione nel viaggiatore che pieno di curiosità, finalmente, si trovava di fronte, quasi a toccarlo, il brigante Gasparone. Ma come, era proprio lui,… Continua a leggere

SI VAX

di

di SILVIO SERANGELI ♦ CV, 12 ottobre 2021 terza dose Pfizer, ore 10,40. Conserverò il braccialetto blu, che mi è stato applicato in una delle procedure per l’inoculazione del vaccino Pfizer anti-covid, e… Continua a leggere

Fatti & Fattacci della Civita-Vecchia dell’Ottocento  – 9. Er Marchese

di

di SILVIO SERANGELI ♦ «Fio bello, si nun cugi nun fili e nun tessi, li guadrini chi tte li dà?» Mia nonna Maria, 92 anni, teneva conclave, distesa sul suo lettone con figlie,… Continua a leggere

La melma leghista

di

di SILVIO SERANGELI ♦ L’anniversario dell’alluvione del 2 ottobre 1981 fa riflettere su una città, ormai da qualche anno, con l’acqua alla gola, disastrata in tutti i settori, allo sbando e senza un… Continua a leggere

Cv-Orte: diligenza o drone?

di

di SILVIO SERANGELI ♦ Due sembrano le soluzioni realizzabili per collegare Cv con Orte: il ripristino dell’antico servizio delle diligenze o il futuristico uso di grandi droni. E’ la strada indicata, senza se… Continua a leggere

Fatti & Fattacci della Civita-Vecchia dell’Ottocento – 8. BICETTA

di

8 Bicetta di SILVIO SERANGELI ♦ Curiosi, sfaccendati di tutte le risme si accalcavano, davano micidiali gomitate davanti alla chiesa, per farsi largo. I gendarmi controllavano ogni angolo, erano andati a ispezionare, scala… Continua a leggere

Fatti & Fattacci della Civita-Vecchia dell’Ottocento – 7. Il Greco

di

di SILVIO SERANGELI ♦ Da cancelliere ne aveva spuntati a centinaia  di battelli sui registri del consolato, fitti di puntuali indicazioni e cifre, e ne aveva scritte di relazioni di pagine e pagine… Continua a leggere