Archivio Mensile: dicembre, 2017

POPULISMO E POPULISTI (I)

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Pellicole invecchiate e populismo digitale Da qualche tempo coltivavo l’intenzione di proporre al blog una riflessione, possibilmente a più voci, sul populismo e i populisti. Distinguo fra l’uno e… Continua a leggere

IO E QUELLO DI AMAZON – Due parole due su Piccola Città

di

di ENRICO MARIA FALCONI ♦ Qualche poco tempo fa ha debuttato al Nuovo Sala Gassman lo spettacolo Piccola Città di Thornton Wilder per la regia di Ettore Falzetti e, dopo aver letto (e amato)  l’articolo… Continua a leggere

STAR WARS – GLI ULTIMI JEDI

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI ♦ ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM”  presenta la recensione del film:         STAR WARS – GLI ULTIMI JEDI Written by MACHINEGUNB Arrivo tardi con questa… Continua a leggere

È NATALE NELLA PICCOLA CITTÀ – Auguri di buon Natale

di

ELOISA TROISI ♦ Oh, earth, you’re too wonderful for anybody to realize you. Do human beings ever realize life while they live it – every, every minute? [Thornton Wilder] Se potessi scegliere cosa regalare… Continua a leggere

La fata del focolare – Le donne e un fantasma sgradito

di

… che cos’è una donna? Vi assicuro che non lo so. E credo che neanche voi lo sappiate. Non credo che qualcuno possa saperlo prima che la donna si sia espressa in tutte… Continua a leggere

IL PANETTUN

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Che si tratti del “Pan de Toni” o del “panetto grosso”, il panettone ha sulle spalle certamente qualche secolo. Storicamente parlando pare attendibile l’idea che derivi dal “pane delle feste” che… Continua a leggere

Cinema: Seven Sisters di Tommy Wirkola; Suburbicon di G. Clooney.

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI ♦ Da oggi iniziamo una rubrica cinematografica a cura di Piero Pacchiarotti, in collaborazione con la testata on line “Recensioni Film” che ci permetterà di rimanere aggiornati sulle novità… Continua a leggere

Ripercussioni delle politiche nazionali sull’amministrazione degli enti locali

di

di ANTONIO COZZOLINO ♦ Da esponente del Movimento Cinque Stelle, in questi anni di governi non eletti e di partitocrazia spinta, difficilmente mi sono trovato d’accordo con le scelte operate dal Governo centrale del… Continua a leggere

Al centro dell’Amazzonia, tra i mille affluenti del Rio .. (seconda parte)

di

Al centro dell’Amazzonia, tra i mille affluenti del Rio delle Amazzoni, per scoprire i segreti del villaggio Xixuau. di GIANCARLO LUPO ♦ La foresta allagata. Nello Xixuau tutti gli abitanti del villaggio prestano lavoro… Continua a leggere

Al centro dell’Amazzonia, tra i mille affluenti del Rio .. (prima parte)

di

Al centro dell’Amazzonia, tra i mille affluenti del Rio delle Amazzoni, per scoprire i segreti del villaggio Xixuau. di GIANCARLO LUPO ♦ L’arrivo al villaggio. Ci vuole un giorno per arrivare da Manaus al… Continua a leggere

TEMPO DI CARCIOFI

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ “Contro il logorio della vita moderna” recitava uno spot della TV in bianco e nero. Un ortaggio che mi ha accompagnato sin dai primi anni, non appena in grado di… Continua a leggere

Di cosa parliamo quando parliamo di lavoro.

di

di  ROBERTO FIORENTINI ♦ Mio figlio ha 24 anni. E’ cresciuto in una famiglia di sinistra, mostre, musei, libri, concerti, qualche viaggio. Un po’ atipica, magari, con tutti e due i genitori lavoratori autonomi. Circa due anni… Continua a leggere

FUMI E BACI Una città che va avanti con il capo girato.

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ A volte mi domando se davvero la città sia così come appare nei social. Le esternazioni sulla vita cittadina sono spesso veramente stucchevoli, terreno della polemica sterile ed arida nel quale… Continua a leggere

TRISTIARIO: PILLOLE DI TRISTEZZA SOMMINISTRATE CON BRIO. TALE ALBERO TALE LIBRO

di

(Raccolta tematica di miei status Facebook, non meglio identificabile se non con questo titolo; se un giorno sarà genere letterario, ricordate il pioniere Tristiario)  di ELISABETTA APPETECCHI ♦ TALE ALBERO TALE LIBRO Tutti abbiamo… Continua a leggere

La decisione di spegnere la luce.

di

di PIERO ALESSI ♦ Il dibattito sul “fine vita” nel nostro Paese – così spero- sembra vicino a produrre esiti legislativi. Ciò avviene comunque con grande ritardo. Mentre il tempo trascorre, in assenza di… Continua a leggere

IL NUOVO LIBRO DI GRAN-AYMERICH PER “L’ERMA”

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ L’appuntamento è a metà pomeriggio negli uffici della casa editrice. Non ci vediamo dalla loro ultima venuta a Roma, due anni fa, ma ci siamo tenuti frequentemente in contatto, aggiornandoci… Continua a leggere

SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE – OMICIDIO ALLE GRAZIE

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Tra i frati cibonesi custodi del santuario la scorsa volta ho fatto il nome di fra Giovanni M. Martino delle Valli come di colui che raccogliendo elemosine ed offerte, destinate… Continua a leggere

Zaha

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Non ho mai amato le forme curve in architettura, mi sento più a mio agio con la linea retta non necessariamente a novanta gradi, mi piacciono le diverse inclinazioni e… Continua a leggere