Archivio tag: LUBERTI

Il sol dell’avvenire: un’occasione perduta a metà

di

di MARCELLO LUBERTI ♦ Passate più di tre settimane dall’uscita nei cinema, è maturo il tempo per una riflessione, non solo di tipo artistico, sull’ultimo film di Nanni Moretti, che prende nome dall’idea… Continua a leggere

Letting go

di

di MARCELLO LUBERTI ♦ Il titolo del libro nascondeva ambiguità, non poteva essere diversamente. Mi imbattei in “Lasciarsi andare” che avevo diciott’anni, la frase sembrava un’esortazione programmatica. Ho ritrovato il libro, quarant’anni dopo,… Continua a leggere

Ucraina  

di

di MARCELLO LUBERTI ♦ Un anno fa intervenivo su queste pagine per parlare del mio tardivo regolamento dei conti con il Comunismo (“Redde rationem”, 24 febbraio 2021). Affermavo, tra l’altro: «È stato quindi… Continua a leggere

Redde rationem

di

di MARCELLO LUBERTI ♦ Che c’entrava il comunismo ? È la domanda che mi assilla da alcuni anni. Non è arrivata dopo il crollo del muro di Berlino nel 1989. No, ci è… Continua a leggere