Archivio Mensile: gennaio, 2019

“Sport ed i suoi contenuti educativi” – LE LEZIONI DELLO SPORT

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Con questo articolo siamo arrivati alla conclusione della serie dedicata allo” Sport ed i suoi contenuti educativi”. Ho cercato di dare un modesto contributo ad un tema tanto sentito… Continua a leggere

LE DUE ITALIE

di

di TULLIO NUNZI ♦ Esiste una mitologia banale in questo paese:quello delle 2 Italie.incapaci di riconoscersi e legittimarsi.  Una Italia perdente convinta che al governo ci sia una banda di usurpatori e di… Continua a leggere

Dal comizio ad Instagram: politici o influencers?

di

di ROBERTO FIORENTINI ♦ Non c’è alcun dubbio che, oggi, visto che Giggino Di Maio è (o meglio dovrebbe essere) impegnato a gestire ben due ministeri, il frontman del M5S sia Alessandro Di Battista.… Continua a leggere

L’ago della bilancia sei tu – Venerdì 25 Gennaio 17.30 – SALA CONVEGNI CARICIV

di

Venerdi 25 alle ore 17.30 nella sala convegni della Fondazione Cariciv presenteremo il libro di Goffredo Bettini AGORA’, L’ago della bilancia sei tu. Ne parleranno Marco Furfaro, Enrico Gasbarra, Nicola Porro e Marietta… Continua a leggere

IL TEMPO DEI GIOVANI E LO SPORT

di

di SALVATORE   SICA ♦      Perché i giovani dedicano del loro tempo alla pratica di attività sportive?      La domanda può risultare retorica per cui la risposta, anche se frettolosa, può essere “perché ai giovani piace fare… Continua a leggere

IL ROCK E’ MORTO. VIVA IL ROCK.

di

di ROBERTO FIORENTINI ♦ La classifica FIMI dei 10 album più venduti del 2018 è appena uscita: accorpa i 10 album che per vendite (digitali, fisiche e streaming premium) e posizioni dominanti nelle classifiche italiane… Continua a leggere

“Mediterranea ” ovvero un progetto di disobbedienza civile

di

di ROBERTO SANZOLINI Il 4 ottobre, in concomitanza con l’emanazione di uno dei provvedimenti normativi più aberranti e disumani (Decreto Sicurezza) è stata varata “Mediterranea” una nave battente bandiera italiana fortemente voluta da… Continua a leggere

IO NON MI SENTO ITALIANO

di

di MARINA MARUCCI ♦             “ Mi scusi Presidente non è colpa mia ma questa nostra Patria non so che cosa sia. Può darsi che mi sbagli che sia una bella idea, ma… Continua a leggere

LA SUPERCOPPA DELL’IPOCRISIA

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Non mi piace l’ipocrisia e tantomeno mi piacciono i regimi dittatoriali che attuano politiche discriminatorie di ogni genere.  Immaginate quindi il mio stato d’animo e la mia rabbia davanti… Continua a leggere

 Sisto V° e il progetto della Grande Roma

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Al ritorno dei papi da Avignone tutto lo sforzo dei vari pontefici  fu  teso a riportare la città di Roma allo splendore dell’Impero, attraverso una serie di operazioni che… Continua a leggere

CARI COMPAGNI, NON CI FU SOLO IL ’68

di

di SIMONETTA BISI ♦ Ho letto gli interessanti articoli usciti sul blog che hanno – in modo diverso – ricordato un periodo della storia non solo italiana con lo sguardo di chi quella… Continua a leggere