MI SONO FATTO DA PARTE.
di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ Sono in tanti che ci hanno lasciato. Giunti prima dove si deve tutti arrivare. Ora possiedono una saggezza che io non ancora possiedo. Saggezza di qualcosa oppure saggezza… Continua a leggere
di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ Sono in tanti che ci hanno lasciato. Giunti prima dove si deve tutti arrivare. Ora possiedono una saggezza che io non ancora possiedo. Saggezza di qualcosa oppure saggezza… Continua a leggere
NEL 1970 – PROBLEMI E PROSPETTIVE di FRANCESCO CORRENTI ♦ Numerosi articoli delle penne per me più convincenti e puntuali di SpazioLiberoBlog hanno riaffrontato di recente il tema del perennemente critico avvenire del… Continua a leggere
di STEFANO CERVARELLI ♦ Willy Monteiro e Yeman Crippa. Due giovani ragazzi che ci sorridono dalle pagine della Gazzetta dello Sport. Il primo, purtroppo, divenuto tristemente famoso per il vile e crudele pestaggio… Continua a leggere
Intervista a Piero Alessi, a cura di Rita Busato. Piero Alessi, ci conosciamo da così lunga data che mi permetto di darti del tu. Il tuo ultimo lavoro si intitola “Pasticcio Peloritano”, vuoi… Continua a leggere
di SILVIO SERANGELI ♦ In quattro contro uno, tutti e quattro italiani, per intenderci e farla intendere magari al duo Salvini Meloni, fiamme tricolori avvezze a questi rituali del ventennio che fu, e… Continua a leggere
a cura di ROBERTO FIORENTINI ♦ Intervista a Gino Saladini e Christian Lucidi È uscito per Marsilio il quarto romanzo di Gino Saladini, medico legale e criminologo ma anche poliedrico scrittore e animatore… Continua a leggere
di SILVIO SERANGELI ♦ Come molti altri c’avevo creduto. La notizia per l’installazione del basamento di una statua in porto aveva riportato alla memoria il marinaio che bacia l’infermiera nel gesto liberatorio dalla … Continua a leggere
di ENRICO CIANCARINI ♦ La pirocorvetta corazzata Terribile penetra nel porto di Civitavecchia il 16 settembre 1870: “allo scoccare delle ore 7 con a riva la gran gala eseguendo la salve di 21… Continua a leggere
di SILVIO SERANGELI ♦ Come eravamo belli, impettiti e fieri con il tricolore al balcone, e i canti, i coperchi delle pentole e ce la faremo. Belli e senz’anima come faceva il ritornello… Continua a leggere
di FRANCESCA MEGNA ♦ La data dell’8 settembre ci riporta all’ormai lontano 1943, giorno dell’armistizio tra l’Italia e gli Alleati. Momenti difficili per chi li ha vissuti, da ricordare in particolare ai giovani.… Continua a leggere
di FRANCESCO CORRENTI ♦ È arrivato in vista di Civita Vecchia dalla strada che, lasciate a mano dritta verso il mare alcune zone d’acquitrino, attraversa una campagna pianeggiante, intervallata da qualche fossetto. E… Continua a leggere
a cura di PIERO PACCHIAROTTI ♦ Dopo aver fatto registrare un bel Sold Out al Castello di Santa Severa, continua il tour dell’ITFF 2020 che venerdì 4 settembre, alle ore 18,30 presso la… Continua a leggere
di SILVIO SERANGELI ♦ È capitato a tanti che, dopo un’abbuffata con pesanti conseguenze digestive, e magari una solenne colica, di quella parmigiana, di quel fritto misto, di quelle fette di cocomero grondanti… Continua a leggere