La mezza terzina che può salvare il mondo
di ELOISA TROISI ♦ […] e vedi ‘l grande Achille, che con amore al fine combatteo. [Inferno, Canto V] Secondo la poesia di Borges “I Giusti”, una donna e un uomo… Continua a leggere
di ELOISA TROISI ♦ […] e vedi ‘l grande Achille, che con amore al fine combatteo. [Inferno, Canto V] Secondo la poesia di Borges “I Giusti”, una donna e un uomo… Continua a leggere
di ELOISA TROISI ♦ “Verrà la morte e avrà i miei occhi ma dentro ci troverà i tuoi.” [Michele Mari, da “Cento poesie d’amore a Ladyhawke”] Delle tre Moire, è Atropo l’ineluttabile… Continua a leggere
di ELOISA TROISI ♦ “Non sono niente, Non sarò mai niente. Non posso volere essere niente. A parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo.” [Fernando Pessoa] Che al mondo… Continua a leggere
di ELOISA TROISI ♦ <<Il vero è l’Intero. Ma l’intero è soltanto l’essenza che si compie mediante il suo sviluppo.>> [Hegel] Ho la… Continua a leggere
di ELOISA TROISI ♦ Simposio di Seta “Che non sappiamo nulla dell’amore È tutto ciò che sappiamo sull’amore.” [Emily Dickinson] _Buonasera, signor A. Chiamo per comunicarLe che la cartella clinica che aveva richiesto è… Continua a leggere
di ELOISA TROISI ♦ “θυμέ, θύμ᾽ ἀμηχάνοισι κήδεσιν κυκώμενε” Animo, animo mio, turbato da pene che non si possono contrastare. [Archiloco, VII secolo a.C.] Uno dei requisiti imprescindibili per cui un verso possa essere… Continua a leggere
ELOISA TROISI ♦ Oh, earth, you’re too wonderful for anybody to realize you. Do human beings ever realize life while they live it – every, every minute? [Thornton Wilder] Se potessi scegliere cosa regalare… Continua a leggere
di ELOISA TROISI ♦ _Perché tu spingi troppo, senza un minuto di sosta. Non abbiamo neanche il tempo di goderci un po’ la vita. La vita è troppo seria per prenderla seriamente. _Ma se… Continua a leggere
di ELOISA TROISI ♦ Tànatos: Che per nascere occorra morire, lo sanno anche gli uomini. Non lo sanno gli Olimpici. Se lo sono scordato. Loro durano in un mondo che passa. Non esistono: sono.… Continua a leggere
di ELOISA TROISI ♦ Io comincio a far poesie quando la partita è perduta. Non si è mai visto che una poesia abbia cambiato le cose. [C. Pavese, da “Il mestiere di vivere”,… Continua a leggere
di ELOISA TROISI ♦ Gli animali si ammalano, ma solo l’uomo cade radicalmente in preda alla malattia [Oliver Sacks] Nelle malattie psichiatriche, la prima facoltà a venir meno è la capacità di discernere la… Continua a leggere
di ELOISA TROISI ♦ A voler redigere una nuova Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, la prima voce spetterebbe al diritto alla peregrinazione, seguito dalla garanzia di una base ben solida su cui muoversi, senza pericolose… Continua a leggere
di ELOISA TROISI ♦ Tutte le anime grandi hanno un’architettura comune: la vera ipotesi a priori è Dedalo, il mitologico costruttore del labirinto del Minotauro, che ha allestito un’intricata trama di corridoi, specchi, inganni,… Continua a leggere