Archivio Mensile: agosto, 2018

POPULISMO E POPULISTI (XXI)

di

di NICOLA R. PORRO ♦ La democrazia davanti alla sfida populista L’itinerario nella cultura del populismo e nella politica dei populisti si conclude provvisoriamente qui. Approfittando dell’ospitalità del nostro blog, tornerò tuttavia, in… Continua a leggere

IL MIO VIAGGIO IN RUSSIA – Una esperienza coinvolgente

di

di OMBRETTA DEL MONTE ♦ Una esperienza grande e coinvolgente che sicuramente mi porterà ad ulteriori progetti  artistici in altre città della Russia. Ho avuto modo di conoscere più organizzazioni sociali e culturali che… Continua a leggere

Alien Covenant e altri disastri, ovvero il tradimento di Omero.

di

di FEDERICO DE FAZI ♦ «Ehi, Federico, guarda che ho trovato a meno di un euro sulla pay-TV» mi dice mio padre, segnando col cursore del televisore la copertina di Alien Covenant. «Non so,… Continua a leggere

POPULISMO E POPULISTI (XX)

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Una favola triste: il governo del cambiamento La vasta e complicata tematica del populismo non si esaurisce nell’analisi del caso italiano e non ci esime dall’obbligo della distinzione fra… Continua a leggere

50 anni …

di

di PIER SALVATORE MARUCCIO ♦ Numeri e date fanno parte della stessa categoria, espressione fredda di dati frutto di mero calcolo. Il “numero “ ha la capacità di essere umanizzato dal rapporto con il… Continua a leggere

Seconda tappa della 7ma edizione dell’International Tour Film Festival a Montalto di Castro

di

di PIERO PACCHIAROTTI ♦ Interamente dedicata a Monica Vitti la seconda tappa della 7ma edizione dell’International Tour Film Festival a Montalto di Castro Montalto di Castro (VT) Sabato 25 Agosto Ore 20:30: Monica Vitti… Continua a leggere

Genova per noi ( ovvero il disastro della vittoria dell’antistato)

di

di ROBERTO FIORENTINI ♦ Prima invia a decine di giornalisti il link ad un articolo de Il Fatto quotidiano, che, all’inizio dei funerali per il disastro di Genova, riporta «i fischi ai parlamentari del… Continua a leggere

GENOVA, UNA IDEA COME UN’ALTRA

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Ci ha colti un dolore immenso per gli avvenimenti di Genova, un dolore che per noi architetti è ancora  più grande , amplificato da una serie di considerazioni che sono… Continua a leggere

POPULISMO E POPULISTI (XIX)

di

di NICOLA R.PORRO ♦ La favola sciocca: globalismo e sovranismo Il richiamo dell’identità si fa più forte nei momenti di crisi e di transizione perché permette di rifugiarsi in un’appartenenza che ci rassicura, sia… Continua a leggere

POPULISMO E POPULISTI (XVIII)

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Le idee, gli idoli e l’eclissi dell’ideologia In un precedente articolo mi sono associato a quanti, e sono ancora molti, non si rassegnano ad archiviare la storia della sinistra.… Continua a leggere

MENU’ DI PESCE

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Questa volta voglio proporre un menù di pesce penso piuttosto particolare, per lo meno inconsueto, accoppiamento di sapori insoliti e colori vivi, un menù molto poco cotto… siamo in estate. Tralascio… Continua a leggere

“Per sentirsi qualcuno”     

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Lo sport ed i suoi contenuti educativi Questo articolo sullo sport non parlerà di sport, o meglio non lo farà per buona parte, per poi rincontrarlo verso la conclusione, al… Continua a leggere

SULLE ORME DI SAM PECK – Messico, Chiapas (II)

di

di GIANCARLO LUPO ♦ A 10 anni dalla rivoluzione zapatista (prove per un turismo surreale) Ogni tanto mi avvicino a Christian che continua a lavorare. “Che stai facendo?” gli chiedo. “Una base per installare una… Continua a leggere

POPULISMO E POPULISTI (XVII)

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Fascismo in provetta: il test della crudeltà Un tratto proprio dei populismi di qualunque colore e latitudine consiste nella combinazione perversa di riduzione della politica a demoscopia (“lo vogliono i… Continua a leggere

BARRICATE DI UNA ESTATE AL CALOR BIANCO

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Com’erano belli i tempi in cui, giunta l’estate, si sentiva parlare dei politici solo a commento delle fotografie in costume da bagno, con i racchettoni sulle spiagge di Capalbio, impegnati a… Continua a leggere

AAA CERCASI SINISTRA

di

di TULLIO NUNZI ♦ E’ ormai una abitudine consolidata, da parte di partiti e movimenti parlare a nome del popolo, della gente, dei cittadini. Mi chiedo se esistono ancora meccanismi democratici che permettano ad… Continua a leggere

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

di

  a cura di PIERO PACCHIAROTTI  ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM”  presenta la recensione del film:    LA RAGAZZA NELLA NEBBIA Written by MACHINEGUNB   Mamma mia che sorpresa leggere tutte queste… Continua a leggere