Archivio Mensile: marzo, 2017

Fakeconomics . Politica ed economia delle Bufale sul web

di

di ROBERTO FIORENTINI ♦ BuzzFeed è un sito web d’informazione (gestito dall’omonima società statunitense) che distribuisce articoli attinti dalla rete internet. BuzzFeed genera traffico online in ragione dei contributi che mette a disposizione per… Continua a leggere

Orte-Civitavecchia / Civitavecchia-Orte.

di

 di FRANCESCO CORRENTI ♦  Obiezioni circostanziate Il recente parere negativo espresso dalla commissione tecnica di V.i.a. del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha interrotto, ancora una volta, il completamento… Continua a leggere

IL RIMEDIO – 10. I Beteni

di

di FEDERICO DE FAZI ♦ 10 – I Beteni “Non avete sonno, signor mago?” chiese Bogatir. “Che ci fate già in piedi a quest’ora?”. Samaele era avvolto nel mantello a ruota con il largo… Continua a leggere

Facebook non è l’Iperuranio

di

di LUCA DI GIOVANNI ♦ Spero con questo titolo di esser riuscito a catturare la lettura di molti attenti. Il menù di oggi consiste in un articolo di “risposta” al post scritto qualche tempo fa da Marco De Luca “Cambiare idea oggi è ancora più difficile.” nel quale Marco con una breve analisi ci ricorda che […]

SPAZIO LIBERO FOTO – n°18

di

La rubrica fotografica dedicata a Civitavecchia, invia i tuoi lavori alla mail spazioliberofoto@gmail.com seguici anche su: FACEBOOK e INSTAGRAM LUCA RICCIONI ENRICO PARAVANI FAUSTO ONORATI MARCO CHIARELLI ALESSIO PUCCI FRANCESCO CORRENTI ANDREA VIANELLI… Continua a leggere

Decluttering: l’arte dell’essenziale

di

di ROSAMARIA SORGE ♦ Questa volta voglio parlarvi di qualcosa che non è architettura o urbanistica in senso stretto ma è una pratica salutare per recuperare il controllo su quello che ci circonda e… Continua a leggere

Cancellare anche la memoria?

di

di FABRIZIO BARBARANELLI ♦ 19 marzo 1987. Che cosa rappresentò per Civitavecchia la venuta di Giovanni Paolo II? Sono trascorsi trent’anni da quella storica giornata e già rischia di svanire nella memoria collettiva, anche… Continua a leggere

L’edificio della “Nona”. Realtà storica d’una leggenda metropolitana

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ Civitavecchia, in epoca moderna, ha visto la presenza di eserciti di occupazione francesi in due periodi, il primo durante la rivoluzione e – in veste diversa – durante l’impero napoleonico,… Continua a leggere

IL RIMEDIO – 8. Gli Automi; – 9. Roccarossa.

di

  di FEDERICO DE FAZI ♦ 8 – Gli Automi Davanti a loro c’erano due figure che di umano non avevano altro che la sagoma. Su di una lunga sopraveste nera si ergeva una… Continua a leggere

I FRUSTRATI

di

di LUCIANO DAMIANI♦ Così recita la Treccani: ******** frustrazióne s. f. [dal lat. frustratio –onis «delusione», der. di frustrare «frustrare»]. – 1. Sentimento di chi ritiene che il proprio agire sia stato o… Continua a leggere

SPAZIO LIBERO FOTO – n°17

di

La rubrica fotografica dedicata a Civitavecchia, invia i tuoi lavori alla mail spazioliberofoto@gmail.com seguici anche su: FACEBOOK e INSTAGRAM LUCA RICCIONI ENRICO PARAVANI GERALDINA PIERRETTORI ANDREA VIANELLI NOEMI BUTTINI RAFFAELE BALLIRANO EMILIANO LUCIANO… Continua a leggere

DEHORS

di

di MASSIMILIANO ERCOLANI ♦ C’è un insanabile equivoco tra gli urbanisti che hanno fatto i Piani Regolatori e la normativa italiana, in particolare dall’art 2 del Decreto interministeriale 2 aprile 1968, n. 1444 che… Continua a leggere

Dove passa la giustizia: Federico Aldrovandi

di

di MARCO DE LUCA ♦ Esaminare le vicende giudiziarie del caso Aldrovandi, qui non è importante. Non importa che la pena, prima di 3 anni e 6 mesi, confermata nei tre gradi di giudizio,… Continua a leggere

Il Rimedio – 7. Il Luccio e il Grifone

di

di FEDERICO DE FAZI ♦ 7 – Il Luccio e il Grifone   La sala dove i tirocinanti seguivano le loro lezioni era un piccolo anfiteatro chiuso, dove la platea era composta da banchi… Continua a leggere

ALFIO FLORES: UNO SPORTIVO INDIMENTICABILE

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Se “il passato è radice e motivo di tutto il presente” come affermava il musicista ed intellettuale Giuseppe Sinopoli, allora è bello, oltre che utile, ricordare tutte quelle persone che,… Continua a leggere

SPAZIO LIBERO FOTO – n°16

di

La rubrica fotografica dedicata a Civitavecchia, invia i tuoi lavori alla mail spazioliberofoto@gmail.com seguici anche su: FACEBOOK e INSTAGRAM LUCA RICCIONI ENRICO PARAVANI RAFFAELE BALLIRANO ANDREA VIANELLI FLAVIO BONOMO FLAVIO BONOMO LUCIANO DAMIANI… Continua a leggere

Perché resto nel Partito Democratico ?

di

di PIERO ALESSI ♦ La mia esperienza politica affonda le sue radici dentro il Partito Comunista Italiano già attorno alla metà degli anni ’70. Per essere più precisi nella sua organizzazione giovanile. Venni attratto… Continua a leggere

8 Marzo: il primo sciopero generale della storia americana e’ in arrivo.

di

di PAOLA CECCARELLI ♦ Brace yourself, America. Preparati. Un’ importantissima ricorrenza si avvicina. L’8 Marzo segnerà infatti non solo un’altra tappa per il movimento femminista mondiale ma soprattutto sarà il giorno in cui per… Continua a leggere

IL RIMEDIO – 6. I nodi

di

di FEDERICO DE FAZI ♦ 6– I Nodi I fogli di carta di panno del Manuale dei nodi non erano mai stati rilegati come si deve. O meglio, lo erano stati, ma due dei… Continua a leggere

I SUOCERI ALBANESI

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Ogni tanto capita di andare a Teatro ed essere sorpresi, non tanto dalla pièce in se, dalla sua intierezza, ma quanto dal fatto che i temi stimolati ti sono tutti… Continua a leggere

SPAZIO LIBERO FOTO – n°15

di

La rubrica fotografica dedicata a Civitavecchia, invia i tuoi lavori alla mail spazioliberofoto@gmail.com seguici anche su: FACEBOOK e INSTAGRAM ENRICO PARAVANI MARCO CHIARELLI RAFFAELE BALLIRANO LUCIANO DAMIANI MANUEL NERI FLAVIO BONOMO GERALDINA PIERRETTORI… Continua a leggere