Kobe e Gianna
di STEFANO CERVARELLI ♦ Ci sono immagini che valgono più di cento articoli e suscitano emozioni più di mille parole. Basta guardarle, far parlare il cuore ed ognuno avrà scritto dentro di sé… Continua a leggere
di STEFANO CERVARELLI ♦ Ci sono immagini che valgono più di cento articoli e suscitano emozioni più di mille parole. Basta guardarle, far parlare il cuore ed ognuno avrà scritto dentro di sé… Continua a leggere
di FRANCESCO CORRENTI ♦ Allumiere. Il paesello delle cave, contrariamente a quanto si crede, non deriva il suo nome da quello del minerale – l’allume – che vi veniva estratto. Al contrario è… Continua a leggere
di ROSAMARIA SORGE ♦ Ho fatto una cosa a cui non avrei mai pensato; o meglio voglio iniziare a fare una cosa a cui non ho mai pensato; scrivere d’altro, allargare i miei… Continua a leggere
di TULLIO NUNZI ♦ Molto strana questa città, sempre oscillante tra dramma assoluto, confusione delle soluzioni: e se di soluzioni si tratta, sempre di tipo adattativo. Manca una logica di responsabilità, che significa,… Continua a leggere
di MARINA MARUCCI ♦ Alcune sere fa, in un programma televisivo è stato trasmesso una parte di un discorso pronunciato dal capo della lega in un convegno rivolto ai giovani leghisti dell’Emilia- Romagna,… Continua a leggere
di GIULIO BIZZAGLIA ♦ Quali parole sono ora necessarie? Con queste righe intendo affrontare una riflessione, caratterizzata dalla massima leggerezza possibile, intorno ad alcune parole che risuonano nel mondo dello sport – degli… Continua a leggere
di FRANCESCO CORRENTI ♦ Agli amici di SpazioLiberoBlog, con gli auguri più cordiali per il 2020, un racconto che ha sempre a che fare con la storia, un pochino anche con l’urbanistica e… Continua a leggere
di NICOLA R: PORRO ♦ Sul Corriere della sera del 19 dicembre us (“Le domande delle sardine che non hanno risposte”)Paolo Franchi ha tracciato un attendibile profilo sociologico del movimento delle sardine. Ne emerge il… Continua a leggere