Archivio Mensile: Maggio, 2018

CRESCERE NEL NUOVO MILLENNIO: UN PERCORSO ACCIDENTATO (prima parte)

di

di SIMONETTA BISI ♦  Quando si parla del percorso di crescita dall’infanzia all’età adulta, non si può evitare di partire da una parola: Famiglia. Famiglia: un concetto aperto, non suscettibile di una definizione unica… Continua a leggere

INDOVINA CHE METTIAMO A CENA STASERA

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Oggi, niente ricette, oggi parliamo di menu, qualche linea guida che aiuti a risolvere il problema del “cosa preparo?”. Quando siamo in famiglia, fra di noi, non è un problema… Continua a leggere

STIAMO VIVENDO LA STORIA

di

di DARIO BERTOLO ♦ Lo strappo istituzionale di domenica , fatto inedito nella storia repubblicana, maturato dopo che per 85 giorni, tali ne sono passati dalle elezioni, le forze populiste per antonomasia si sono… Continua a leggere

ITALIA UN TANTO AL KILO

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ E’ un po’ che volevo scrivere qualcosa sulla situazione del paese…. non per arrogarmi conoscenze, esperienze, particolare acume, ma giusto per condividere l’esperienza di questi giorni, quella da comune cittadino mediamente… Continua a leggere

GAME NIGHT – INDOVINA CHI MUORE STASERA

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI  ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM”  presenta la recensione del film:      GAME NIGHT – INDOVINA CHI MUORE STASERA   Written by MACHINEGUNB Max ed Annie (Jason… Continua a leggere

La sinistra… I delusi…. La delusione

di

di BENEDETTO SALERNI ♦ L’esito elettorale ha consegnato un Paese diviso e contrapposto per le posizioni ideologiche, per le tematiche socio-economiche e per le innegabili differenze nella visione politica dell’Europa e del suo… Continua a leggere

Richetta

di

di GIULIO BIZZAGLIA ♦ Non ho avuto bisogno di sforzare la memoria, un paio di anni fa, quando, camminando per via di Torrevecchia, ho incontrato Richetta. In un baleno ho riconosciuto, in quella figura… Continua a leggere

GENITORI ……VINCENTI

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Recentemente, nell’accogliente impianto del Dopolavoro Ferroviario, si è svolto il torneo di calcio riservato alla categoria 2006 e dedicato alla memoria di Flavio Gagliardini, compianto calciatore civitavecchiese. Il torneo, che… Continua a leggere

Lavorare meno, lavorare tutti!

di

di PIERO ALESSI ♦ Messaggio sintetico ed efficace. La potrei finire qui ed evitare di mettere altro sale nella minestra. Sarà che a me piacciono i cibi saporiti ma vorrei provarmi ad approfondire, tra… Continua a leggere

 “ NON  UNA  DI MENO “         

di

di MARINA MARUCCI ♦ “VIOLENZA E  MOLESTIE DI GENERE”  In questo articolo vorrei porre l’attenzione su un tema a me particolarmente a cuore: le donne e le loro storie.     Il mio impegno è… Continua a leggere

POPULISMO E POPULISTI (X)

di

di NICOLA R. PORRO ♦ La tribù dello streaming Le insorgenze populistiche potrebbero avere a che fare con quel fenomeno dell’anomia che il sociologo francese Émile Durkheim (1858-1917) – prima nella Divisione del lavoro sociale (1893) e poi nel Suicidio (1897) – aveva individuato… Continua a leggere

Quando si è fermato l’ascensore?

di

di ROBERTO FIORENTINI ♦ In questi giorni si celebra, in molti modi, il cinquantesimo anniversario del ’68, l’anno in cui le proteste studentesche ed operaie cambiarono notevolmente la politica , praticamente in tutto il mondo. Il… Continua a leggere

LA CARBONARA, UN PIATTO UN MITO

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Ci sono pochi piatti, come la pasta alla carbonara, capaci di essere così popolari e nello stesso tempo capaci di evocare una città, piatti che tutto il mondo conosce e… Continua a leggere

CIVITAVECCHIA: CITTA’ CON IL PORTO O CITTA’-PORTO?

di

di TULLIO NUNZI ♦ Dalla giunta De Sio in poi, tutte le Amministrazioni Comunali hanno avviato protocolli d’intesa con l’Autorità Portuale. In gran parte, per ragioni economiche, ma tutte con l’intento di creare una maggiore… Continua a leggere

I SEGRETI DI WIND RIVER

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI  ITFF grazie alla preziosa collaborazione con “Recensioni FILM”  presenta la recensione del film:      I SEGRETI DI WIND RIVER   Written by MACHINEGUNB Sono stata distante dalle sale per… Continua a leggere

Il cuore (che non sapevo di avere)

di

di GIULIO BIZZAGLIA ♦ Se dovesse capitarmi ancora di avere un infarto (un infarto!), non proverei meraviglia. Neanche rabbia, disperazione, sconforto. Niente. Almeno credo. Perché quando è successo, ed era settembre 2015, mi sono… Continua a leggere

Il cammino e il respiro

di

di GIULIO BIZZAGLIA ♦ Dall’”Uliveto dei Prischi” a Canino (provincia di Viterbo), territorio che produce da 25 secoli un olio evo decisamente buono, ci sono sei chilometri di strada che ricordo rettilinea. L’ho percorsa… Continua a leggere

SULLE ORME DI SAM PECK – AUSTRALIA (PARTE – 3)

di

di GIANCARLO LUPO ♦ Australia, Nella terra dei sogni, Dreamtime (terza parte) Sveglia alle 5 e 30. Greg si fa la barba in penombra, seduto sulla sua sedia a rotelle, rimirandosi in uno specchio portatile.… Continua a leggere

POPULISMO E POPULISTI (IX)

di

di NICOLA R. PORRO ♦ Il mondo globale e le felpe di Salvini La maggior parte degli studiosi collega le insorgenze populiste – tanto quelle di destra (sovranismo ed etnonazionalismo) quanto quelle ispirate al qualunquismo… Continua a leggere

IL CURRY… QUESTO SCONOSCIUTO

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Chi è che non ha mai fatto un riso al curry? Qualcuno magari si sarà anche spinto a fare il pollo con la polverina gialla che chiamiamo curry. In realtà… Continua a leggere

ITFF : Premio Aurelio de Paz dos Reis

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI ♦ L’ITFF vola in Portogallo: Il Presidente Piero Pacchiarotti e il Direttore Tecnico Francesco Capuano ritirano il premio Aurelio de Paz dos Reis È stato assegnato all’International Tour Film… Continua a leggere