Archivio tag: PAOLINELLI

L’intellettuale di successo: istruzioni per il montaggio

di

di PATRIZIO PAOLINELLI  ♦ Ancora oggi i libri di Luciano Bianciardi sono letti, ristampati e gli editori vanno persino a ripescare i suoi articoli giornalistici così come ha fatto Neri-Pozza dando alle stampe… Continua a leggere

La società di Nessuno

di

di PATRIZIO PAOLINELLI ♦ Oggi esistono numerose di definizioni della nostra società. Società dell’informazione (Lyon, Mattelart), della sorveglianza, (Lyon, Zuboff), società liquida (Bauman), del rischio (Beck), della prevenzione (Pitch), della prestazione (Chicchi, Simone),… Continua a leggere

Colletti bianchi alla riscossa

di

di PATRIZIO PAOLINELLI ♦ “Neoplebe, classe creativa, élite. La nuova Italia” è un libro ambizioso. Scritto a quattro mani dal sociologo Paolo Perulli e dall’urbanista Luciano Vettoretto si propone di aggiornare l’immagine della… Continua a leggere

Dal mito di Che Guevara a quello di Steve Jobs

di

di PATRIZIO PAOLINELLI♦ Ci sono molti motivi per leggere il libro di Marco D’Eramo intitolato “Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi”, (Feltrinelli, Milano, 252 pagg., 19,00 euro). Mi soffermerò solo… Continua a leggere

L’indifferenza di genere

di

di PATRIZIO PAOLINELLI ♦ L’aumento della povertà causato da decenni di politiche neoliberiste è sempre più difficilmente occultabile con gli artifici degli istituti di statistica, i giochi di prestigio degli economisti, i profeti… Continua a leggere

Pregiudizi di ieri sulla Cina di oggi

di

di PATRIZIO PAOLINELLI ♦ Il risvolto di copertina del libro di Simone Pieranni, “La Cina nuova”, (Laterza, Bari-Roma, 2021, 193 pagg., 16,00 euro), promette bene perché sembra offrire un ritratto obiettivo del grande… Continua a leggere

Canone americano

di

di PATRIZIO PAOLINELLI ♦ Una parte significativa della produzione cine-televisiva made in Usa si articola su quattro elementi: sangue, sesso, soldi, semplicità. Combinando nelle più diverse maniere questi elementi si ottiene un’inesauribile serie… Continua a leggere

Il Bacio della sconfitta

di

di PATRIZIO PAOLINELLI ♦ Tra le poche cose buone fatte a suo tempo dalla giunta 5 Stelle ci fu la rimozione della cosiddetta Statua del bacio piazzata sul lungomare di Civitavecchia da una… Continua a leggere

Rabbia – Pòlemos e il Leviatano

di

Intervista a PATRIZIO PAOLINELLI a cura di GIUSEPPE BACCARELLI ♦ È appena arrivato in libreria “Rabbia – Pòlemos e il Leviatano”, scritto da Patrizio Paolinelli. Il libro, agile e di facile lettura, si… Continua a leggere

Progettare il futuro di Civitavecchia

di

di PATRIZIO PAOLINELLI ♦  “Come è possibile che una città millenaria qual è Civitavecchia appaia oggi così decadente, priva di un’identità forte, economicamente depressa? Come è possibile che una città dotata di un ambiente… Continua a leggere

La crisi idrica fa parte di una strategia di rilancio dell’economia cittadina?

di

di PATRIZIO PAOLINELLI ♦ Circa un mese fa buona parte di Civitavecchia si è ritrovata all’improvviso senz’acqua o con un flusso scarso e intermittente. Abbiamo così assistito a settimane di titoloni sulla stampa locale,… Continua a leggere