NON NE SAPEVO NIENTE
Intervista a ERNESTO BERRETTI a cura di DARIO BERTOLO ♦ Non conoscevo Ernesto Berretti quando mi è stato chiesto di intervistarlo per il nostro blog perché, a quanto pare, ha scritto un libro… Continua a leggere
Intervista a ERNESTO BERRETTI a cura di DARIO BERTOLO ♦ Non conoscevo Ernesto Berretti quando mi è stato chiesto di intervistarlo per il nostro blog perché, a quanto pare, ha scritto un libro… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO ♦ Buongiorno, mi presento. Io sono IL virus e, ovviamente invisibile, giro impunemente tra di voi. Non ho fattezze umane, ma mi diverto di volta in volta a camminare al… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO ♦ Se qualcuno, appena venti giorni fa, mi avesse detto che la mia quotidianità sarebbe passata da “modalità frenesia faticosamente controllabile” a quella di “indolenza casalinga tendente alla sindrome di… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO ♦ In una fresca serata di metà Settembre, in un appartamento borghese al centro di Roma, la madre chiede ai propri figli di sedersi in salotto. Vi devo dire una… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO ♦ ________________________________________________________________________________ “Ho una certa pratica del mondo; e quella che diciamo l’umanità, e ci riempiamo la bocca a dire umanità, bella parola piena di vento, la divido in cinque categorie: gli uomini, i mezz’uomini, gli ominicchi,… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO ♦ Mi chiamo Osvaldo. O meglio, così mi facevo chiamare. Dicono che c’è una persona che vorrebbe rivedermi. Mi stupisco che qualcuno si ricordi di me, ormai il velo calato della… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO ♦ Prendo spunto dal recente intervento del consigliere Patrizio Scilipoti di Onda Popolare riguardante le attività di bonifica del sito ex Italcementi, precedute da quelle di Massimiliano Grasso e del sindacato… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO ♦ A me Salvini inquieta. Beninteso, né più né meno di tanti altri leader politici in circolazione. Però in certi atteggiamenti, e soprattutto nel modo di fare proclami come quelli a… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO ♦ Lo strappo istituzionale di domenica , fatto inedito nella storia repubblicana, maturato dopo che per 85 giorni, tali ne sono passati dalle elezioni, le forze populiste per antonomasia si sono… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO ♦ Ma la gente era con voi? “No, la gente non era con noi. Però, che cosa significa essere con noi? Noi pensavamo di essere una avanguardia che innescava un processo,… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO e ROBERTO FIORENTINI ♦ Le campagne elettorali hanno, in genere, tre connotazioni precise: fare promesse, farle sembrare credibili e screditare la parte politica che ha governato precedentemente. Ebbene, sembra proprio che questa regola, già… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO e ROBERTO FIORENTINI ♦ Le bugie, si sa hanno le gambe corte. Ma quando si parla di politica e soprattutto durante una campagna elettorale come questa , che probabilmente sarà il… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO ♦ Il valzer dei moscerini. Chi pensa che il valzer dei moscerini sia solo il titolo del famoso brano, diventato poi una vera e propria icona nel suo genere, cantato da… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO ♦ Lunedì 24 dicembre 2046. Vigilia di Natale. L’uomo (ormai anziano) come ogni mattina si informa su quello che accade in Italia e nel Mondo. Molti decenni fa, quando era… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO ♦ Avete presente quando riuscite finalmente a prendere sonno dopo una lunga notte passata ad interrogarsi sul perché la natura ha ritenuto opportuno dotare alcuni individui della ostinata incapacità di addormentarsi… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO ♦ Prefazione Fin da piccolo a Severo il suo nome non gli era mai piaciuto. D’altronde negli anni quaranta era uso diffuso chiamare i figli con i nomi dei nonni. E… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO ♦ Ore 20. Una sera come tante , la tavola apparecchiata , la cena pronta e il televisore acceso. Due ragazzi distrattamente guardano le immagini che con solita ripetitività ci riportano a… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO ♦ L’aria stamane è calda. Normale per questa stagione. C’è solo un po’ di vento, ma chi è di Civitavecchia sa che non manca quasi mai. Piuttosto c’è un atmosfera strana,… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO ♦ Il precariato : un tema scottante, attuale, probabilmente l’emblema di una crisi sociale di cui ancora ad oggi non si intravede la fine. Una condizione che nel nostro paese ha… Continua a leggere
di DARIO BERTOLO ♦ Vorrei partire da questa frase, emblema e simbolo del congresso, svoltosi a Rimini nel giugno del 1977 di quello che a quel tempo era il maggior sindacato italiano, sia… Continua a leggere