Archivio Mensile: settembre, 2019

GIOVANNI BRAMUCCI

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Giovanni Bramucci ci ha lasciato all’età di 73 anni. Con la sua scomparsa si “sfalda” un altro pezzo di quel magnifico edificio che sulla facciata, oramai logora, porta la… Continua a leggere

ANDREY TARKOVSKY di DONATELLA BAGLIVO – Torino 28 settembre 2019

di

a cura di MARINA MARUCCI ♦ L’idea originale di Donatella  Baglivo di dedicare una   rassegna cinematografica e fotografica al grande regista russo Andrey Tarkovsky,  già  presentata con successo   in diversi paesi del mondo… Continua a leggere

DOPPIO APPUNTAMENTO A SANTA SEVERA CON L’EDUCAZIONE CIVICA TRA DIRITTO E ISTRUZIONE E L’EVENTO VIDEOVERSI – 21 09 2019

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI ♦ Castello di S.Severa 21 settembre 2019 dalle ore 10.30 alle ore 19,30. Nella splendida cornice del Castello di S Severa sabato 21 settembre alle ore 10.30, nell’ambito dell’International Tour Film Festival, alla… Continua a leggere

SEDUZIONE ED ABBANDONO  : STORIA DI UN DIVORZIO DI FINE ESTATE.

di

 di DARIO BERTOLO ♦ In una fresca serata di metà Settembre, in un appartamento borghese al centro di Roma, la madre chiede ai propri figli di sedersi in salotto. Vi devo dire una… Continua a leggere

International Tour Film Festival: 21 settembre doppia tappa; Bali – Santa Severa.

di

a cura di PIERO PACCHIAROTTI ♦ Doppia tappa per ITFF2019 che il prossimo 21 settembre sarà in contemporanea fra l’Italia (Santa Severa –Roma) e Bali (Bale Banjar Kedampal) prima di chiudere definitivamente il… Continua a leggere

ANATOMIA DI DUE BANDE (XV)

di

di CLAUDIO GALIANI ♦ IL PROCESSO ALLA RESISTENZA Siamo alla vigilia del 18 aprile, data delle elezioni del primo Parlamento della Repubblica Italiana. La campagna elettorale è avviata con toni che subito si infiammano: l’… Continua a leggere

Legittimazione

di

di TULLIO NUNZI ♦ In Italia non è concepibile una normale dialettica tra avversari; c’è sempre una eterna radice di guerra civile, che vuole contrapposti Il male ed il bene. Si occupa il… Continua a leggere

Saladini di nuovo in libreria con un nuovo travolgente noir

di

di ROBERTO FIORENTINI ♦ Saladini di nuovo in libreria con un nuovo travolgente noir Freud, l’ipnosi e la caccia a un serial killer nella Vienna di fine ‘800 E’ in libreria per Sonzogno … Continua a leggere

ANATOMIA DI DUE BANDE (XIV)

di

di CLAUDIO GALIANI ♦ LE RESISTENZE ALLA RESISTENZA L’antifascismo e la nuova democrazia. Il 31 marzo 1946 finalmente si svolgono in città le prime elezioni amministrative a suffragio universale, con la partecipazione femminile… Continua a leggere

ANATOMIA DI DUE BANDE (XIII)

di

 di CLAUDIO GALIANI ♦ IL BREVE GOVERNO DELLA RESISTENZA Mentre scendono dalle colline, non sono pochi i partigiani a pensare di aver giocato soltanto il primo tempo di una partita da concludere. Il Lazio è… Continua a leggere

ANATOMIA DI DUE BANDE (XII)

di

di CLAUDIO GALIANI ♦  LA LIBERAZIONE  Lasciamo ai due comandanti la soddisfazione di rappresentare le operazioni che con successo portano alla liberazione di alcuni centri, anticipando l’arrivo delle truppe alleate. Maroncelli ”La mattina del 6… Continua a leggere

ANATOMIA DI DUE BANDE (XI)

di

di CLAUDIO GALIANI ♦ UN DANNATO VENERDI’ SANTO Nella notte tra il 7 e l’8 aprile un improvviso rastrellamento effettuato dalle truppe tedesche a Tolfa e Allumiere porta alla cattura di oltre settanta persone. Ezio… Continua a leggere

ANATOMIA DI DUE BANDE (X)

di

di CLAUDIO GALIANI ♦ LE FATICHE POLITICHE DI SISIFO Il 5 aprile Gino Mangiavacchi, instancabile, riepiloga il giro che  ha fatto per collegare le varie zone e sollecitare la nascita di nuove cellule. Scopre che,… Continua a leggere

ANATOMIA DI DUE BANDE (IX)

di

di CLAUDIO GALIANI ♦  I VOLANTINI DI ALLUMIERE Nel mese di febbraio fiorisce una notevole attività di propaganda politica, rivolta all’ interno, per incitare alla lotta i militanti, e all’ esterno, per spiegare gli obiettivi… Continua a leggere

ANATOMIA DI DUE BANDE (VIII)

di

di CLAUDIO GALIANI ♦  LA NUOVA FASE Nel mese di gennaio 1944, dopo lo sbarco di Anzio-Nettuno, cambia notevolmente il quadro operativo. “ Subito dopo lo sbarco degli Alleati nella zona di Nettuno,… Continua a leggere