Archivio tag: BENNI M.

MI RACCONTO – (11) IL MARE

di

di MARIO BENNI ♦ Questa è l’XI ed ultima puntata del racconto di Mario Benni che ringraziamo per averci dato una così interessante testimonianza della Civitavecchia di quegli anni, di ambienti, di personaggi… Continua a leggere

MI RACCONTO – (10)  1947 Il quartiere Pozzolano

di

di MARIO BENNI ♦ Il quartiere  Pozzolano coincide con Via del Pozzolano, di cui si è già parlato Partendo da Via Guido Baccelli ( Via Aurelia) sulla destra si trovano: Il deposito militare,… Continua a leggere

MI RACCONTO – (9)  1947 La ricostruzione e la malattia del mattone.

di

di MARIO BENNI ♦ Nel 1978 in Kuwait stiamo avviando il getto della fondazione del reattore dell’impianto ammoniaca che pesa circa 500 tonnellate, con una base molto piccola e quindi un carico concentrato.… Continua a leggere

MI RACCONTO – (8) Don Pandolfi

di

di MARIO BENNI ♦ Don PandolfiDon Annideo Pandolfi, per noi “Donpandò”, è abruzzese di Pescasseroli, corporatura solida da contadino, una bella faccia bonaria/autorevole, tonaca con le stimmate di chi vive all’aperto e usa… Continua a leggere

MI RACCONTO – (7) 1945 – inizio della vita

di

di MARIO BENNI ♦ 1945 – inizio della vita Ad aprile inizia l’anno scolastico che finirà a luglio. La scuola Luigi Calamatta è stata arrangiata solo per le classi del primo piano. Alle… Continua a leggere

MI RACCONTO – (6) Il Ritorno

di

di MARIO BENNI ♦ Il ritorno Mio padre dice che il fronte sta avanzando seguendo la Cassia e l’Aurelia e che Vetralla non è più tanto sicura. Decide di trasferirci tutti a Blera… Continua a leggere

MI RACCONTO – (5) IO E NATALONE

di

di MARIO BENNI ♦ Io e Natalone Se non fu amore a prima vista fu certo un fidanzamento rapido: le solitudini riducono i tempi dell’amore Natalone appare vecchio ai miei occhi: è un… Continua a leggere

MI RACCONTO – (4) La fuga a Cura di Vetralla

di

di MARIO BENNI ♦ La fuga a Cura di Vetralla Siamo in un casolare di campagna vicino Tre Croci, che condividiamo con Natalone e la moglie, sono anziani, lo sono comunque ai miei… Continua a leggere

MI RACCONTO – (3) 15 0ttobre 1942

di

MARIO BENNI ♦ 15 0ttobre 1942 Ad ottobre del 1942 inizia il mio cursus studiorum: Grembiule e fiocco blu dei maschi. Alla scuola elementare Luigi Calamatta ci vado a piedi, con la raccomandazione… Continua a leggere

MI RACCONTO

di

di MARIO BENNI ♦ PUBBLICHIAMO A PUNTATE, OGNI LUNEDI, UN “RACCONTO AUTOBIOGRAFICO” DI MARIO BENNI, NOTO PROFESSIONISTA DELLA NOSTRA CITTA’. LO FACCIAMO CON PARTICOLARE INTERESSE ANCHE PERCHE’ CI PROPONE AMBIENTI, PERSONAGGI E VICENDE… Continua a leggere