ERA UN GRANDE ATTORE
di CIRO FIENGO ♦ Lo vedevo quasi tutti i giorni. Se ne stava lì seduto sul quella sporgenza del muro che si trova tra i due ingressi del Teatro Traiano. Qualcuno mi aveva… Continua a leggere
di CIRO FIENGO ♦ Lo vedevo quasi tutti i giorni. Se ne stava lì seduto sul quella sporgenza del muro che si trova tra i due ingressi del Teatro Traiano. Qualcuno mi aveva… Continua a leggere
di CIRO FIENGO ♦ Erano quasi le 23, lei era lì da sola, seduta su una panchina della stazione ferroviaria di Civitavecchia. Quando l’ho vista non mi sono meravigliato più di tanto, sapevo che… Continua a leggere
di CIRO FIENGO ♦ Era il 1982 quando per la prima e per ora unica volta, sono stato in Grecia, più precisamente Atene parte del Peloponneso e alcune isole del suo bel mare.… Continua a leggere
di CIRO FIENGO ♦ “I Romani posero ogni cura in tre cose soprattutto, che furono dai Greci neglette, cioè nell’ aprire le strade, nel costruire acquedotti e nel disporre nel sottosuolo le cloache” Cit.… Continua a leggere
di CIRO FIENGO ♦ Molti anni sono passati da quando per la prima volta cominciai ad interessarmi alla politica, assistevo ai dibattiti trasmessi in TV nella rubrica “tribuna politica”. Ora, non è che io… Continua a leggere
di CIRO FIENGO ♦ Ho sempre sostenuto la presente teoria: se in una piazza affollatissima di persone posizioniamo un piccolo sgabello capace di sostenere un singolo individuo, non pochi, uomini o donne che siano,… Continua a leggere
di CIRO FIENGO ♦ Era il 1897 quando Paul Gauguin dipinse questo quadro, la tela rappresenta le varie stagioni della vita, come in una via crucis, da destra verso sinistra, vengono raffigurate le stazioni della… Continua a leggere
di CIRO FIENGO ♦ Pensate sia facile cuocere due uova al tegamino? Per avere un risultato soddisfacente, come per tutte le cose, bisogna conoscere tutte le possibili varianti e le difficoltà che si presentano.… Continua a leggere
di CIRO FIENGO ♦ Dopo aver brindato all’uscita dall’Europa, passata la sbornia, smaltiti i fumi dell’alcol, si torna alla realtà. Ora, a cose fatte, una gran parte degli orgogliosi isolani si pentono. Solo ora, gli… Continua a leggere
di CIRO FIENGO ♦ “Tra la lucidità e la follia c’è solo una sottile linea rossa” è un verso di un romanzo di Kipling e conosciuto da tutti perché utilizzato per il titolo di un bel… Continua a leggere
di CIRO FIENGO ♦ Pochi giorni fa è morto Gianmaria Testa, il “cantautore degli ultimi”, un uomo che ha dedicato la sua arte ai poveri ai migranti alle persone che vivono ai margini della… Continua a leggere