Una “semplice” storia triste
di MATTEO VECCHI ♦ Qualche giorno fa l’Italia è stata scossa da una storia allucinante di Catfishing. Per usare una definizione propria “Nel mondo dei social con catfish si indica una persona che… Continua a leggere
di MATTEO VECCHI ♦ Qualche giorno fa l’Italia è stata scossa da una storia allucinante di Catfishing. Per usare una definizione propria “Nel mondo dei social con catfish si indica una persona che… Continua a leggere
di MATTEO VECCHI ♦ Leggenda narra che, prima della terribile pandemia che tutti noi conosciamo, a Civitavecchia fosse possibile usufruire di una biblioteca. Questo luogo non era un hub di raccolta e riconsegna… Continua a leggere
di MATTEO VECCHI ♦ Non ho votato al referendum sulla giustizia. Credo fortemente nello strumento del voto, e nella consultazione referendaria, ma in nessun modo ho voluto contribuire al raggiungimento del quorum. Certo,… Continua a leggere
di MATTEO VECCHI & ANDREA MORI ♦ I punti presentati e approfonditi in riunione possono certamente spaventare. Se infatti, fino a non troppe ore fa, eravamo in una condizione gassosa stiamo ora ragionando… Continua a leggere
di MATTEO VECCHI ♦ Da qualche anno prima di uscire di casa siamo abituati ad una liturgia abbastanza comune in tutto il mondo. Ossia la risposta all’elenco mentale: ho preso il telefono, le… Continua a leggere
di MATTEO VECCHI ♦ Perché creare un gruppo per SpazioLiberoBlog? L’ultima riunione digitale di SpazioLibero ci ha visti concordi sulle linee di fondo da tracciare per migliorare l’esperienza collettiva del gruppo. Seguendo questo… Continua a leggere
di MATTEO VECCHI ♦ Nell’ultimo periodo abbiamo parlato un po’ tutti del Presidente incaricato Mario Draghi. Lo abbiamo fatto con gli amici, all’interno del rispettivo partito di appartenenza ma anche (e molto di… Continua a leggere
di MATTEO VECCHI ♦ Il partito politico non può essere personale. Il partito politico ha bisogno come caratteristica chiave quella della contendibilità delle cariche. Da ottenere con metodi democratici: congressi, primarie, selezione di… Continua a leggere
di MATTEO VECCHI ♦ In questi giorni è tornato prepotente sulla scena del dibattito politico nazionale e locale il tormentone sul vincolo di mandato. Secondo alcuni un inutile orpello, secondo altri una vittoria… Continua a leggere
di MATTEO VECCHI ♦ La vittoria del candidato democratico (si spera) possa essere una “sliding door” per la politica mondiale. Nel 2011 il mondo è entrato in un periodo di forte crisi delle… Continua a leggere
di MATTEO VECCHI ♦ Sul filo del rasoio, in equilibrio, si alternano da anni in Italia sistemi elettorali proporzionali, maggioritari o strane fusioni fra i due. L’obiettivo che i due si pongono è… Continua a leggere