Archivio Mensile: gennaio, 2021

APPUNTI DI ECONOMIA AMBIENTALE

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ La curva che rappresenta il grado di consapevolezza comunitario nei confronti dei percoli originati dall’inquinamento potrebbe, a causa della pandemia  presentare un punto di flesso. Al di là… Continua a leggere

IL PREVIDENTE RIVAROLES

di

di GIORGIO LEONARDI ♦ Le dettagliatissime e ponderosissime memorie di Louis de Rouvroy, duca de Saint-Simon (“Mémoires complets et authentiques du duc de Saint-Simon sur le siècle de Louis XIV et la Régence”)… Continua a leggere

ERMELLINO, IL TOPO DELL’ARMENIA DEI MANTELLI REGALI E ALTRE CURIOSITA’

di

di LETIZIA LEONARDI ♦ Conosciamo tutti il capolavoro famosissimo di Leonardo da Vinci della fine del 1400: “La dama con l’ermellino”, esposto al museo Czartoryski di Cracovia. Non tutti sanno però che questo… Continua a leggere

I Partigiani d’Italia – I Partigiani di Civitavecchia

di

di ENRICO CIANCARINI ♦ Nel 2021 celebreremo il primo centenario della strage del 19 maggio 1921 quando in piazza Vittorio Emanuele II i fascisti romani, guidati da Guglielmo Pollastrini, uccidono tre operai: Pietro… Continua a leggere

LA LEALTA’ NELLO SPORT SECONDO PAPA FRANCESCO

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Nelle intenzioni della dirigenza della Gazzetta dello Sport  era forte l’idea, la tentazione  quasi timorosa, di proporre al Papa un lavoro organico sullo sport, un’intervista strutturata in modo tale… Continua a leggere

ERA UNA DI QUELLE ANTICHE BELLEZZE.

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ Era una di quelle antiche bellezze che il presente ha ormai destinato all’oblio. Profumata, altezzosa, sfavillante, ricca di armonie e di attributi simil-carnosi. Si avvertiva la sua presenza… Continua a leggere

OLTRE I NUMERI DELLA PANDEMIA

di

di ENRICO IENGO ♦ Siamo arrivati ad oltre 80000 morti dall’inizio della pandemia nel nostro paese. Rispetto a paesi vicini a noi culturalmente e geograficamente  come Francia, Germania e Stati Uniti sembra che… Continua a leggere

 LA SUMARA ED IL RECOVERY (FUND).

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ L’autunno era iniziato male. Conte Secondo sostituiva Conte Primo. I Grillini sempre più avvinghiati al potere per il potere si preparavano a consumare un amplesso con un amante… Continua a leggere

Il partigiano Montezemolo”: organizzatore della resistenza militare nell’Italia occupata

di

di DANIELE DI GIULIO ♦ PREMESSA La sera dell’8 settembre del 1943, l’improvviso ed inaspettato proclama del Maresciallo BADOGLIO, che annunciava la fine della guerra contro gli alleati, causò un’immediata aggressione da parte… Continua a leggere

VITTORIA

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ La nostra vita è solo un rapido lampo fra due eternità di tenebre. E’, dunque, il nulla il nostro approdo finale? Il ruscello che si getta nel mare,… Continua a leggere

Lo sport secondo Papa Francesco. 1. I valori che lo sport contiene.

di

di STEFANO CERVARELLI ♦ Recentemente, il Primo gennaio, nel corso di una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport, Papa Francesco ci ha portato a conoscenza del suo, anzi dei suoi pensieri, in… Continua a leggere

IL DOMANI? E’ OGGI….  MA PUZZA DI GAS.

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Fra i temi di stringente attualità di questo inizio d’anno c’è senza dubbio la questione climatica. Nel nostro piccolo verrebbe da dire “ambientale” viste le immediate e locali conseguenze… Continua a leggere

Magistrati, magistratura, politica e politici.

di

di MATTEO VECCHI ♦ Il partito politico non può essere personale. Il partito politico ha bisogno come caratteristica chiave quella della contendibilità delle cariche. Da ottenere con metodi democratici: congressi, primarie, selezione di… Continua a leggere

NEI CIELI DI CORK

di

di GIORGIO LEONARDI ♦ Cork è una storica città del sud dell’Irlanda, capoluogo di una verde contea solcata dal fiume Lee che la attraversa e prosegue nel suo percorso, allargandosi in zone paludose… Continua a leggere

1921 – 2021 Centenario degli Arditi del Popolo. Il voltagabbana.

di

Una pagina nera della Sinistra civitavecchiese. di ENRICO CIANCARINI ♦ LA PATRIA – Organo della Federazione Laziale del Partito Nazionale Fascista Periodico Settimanale – Anno I – N. 10 – Roma – 9… Continua a leggere