Archivio tag: DAMIANI

“CHE AMBIENTE CHE FA” DI LUCIANO DAMIANI – STOP ALLE AUTO TERMICHE UN NUOVO TERRENO DI SFIDA O UNA POLITICA MONCA?

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Il futuro, ci piaccia o no, reclamerà il suo spazio e chi resta indietro sarà altrettanto inevitabilmente schiacciato e costretto ad inseguire chi é stato più lungimirante e più… Continua a leggere

LE ROTONDE,PRASSI O IDEOLOGIA?

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Qualche giorno fa é stato pubblicato su questo Blog un articolo dell’amico Francesco Correnti sui “Magici tondi e cerchi magici: roundabout, rotatorie, rotonde o rondò nella storia urbanistica di… Continua a leggere

IL PANE CON LA FARINA DI GRILLI….? COSTA TROPPO!

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Arrivato il via libera alla commercializzazione di altri due insetti e loro derivati per l’alimentazione umana, ma nessuno ci obbliga a mangiarli. In questi giorni é arrivato a conclusione… Continua a leggere

“CHE AMBIENTE CHE FA” DI LUCIANO DAMIANI – UE, il mercato delle emissioni e la direttiva sull’efficientamento degli immobili

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Mentre siamo impegnati a discutere sul prezzo della benzina o, se vogliamo, sulla mancata promessa elettorale, in ambito UE, ma meglio sarebbe dire EU, si procede con alcune iniziative… Continua a leggere

“CHE AMBIENTE CHE FA” DI LUCIANO DAMIANI –  TRASVERSALE, C’É IL VIA LIBERA

di

di LUCIANO DAMIANI ♦   Il titolo è volutamente copiato dalla cronaca locale de Il Messaggero del 4 gennaio, copiato perché non ne ho trovati di più calzanti, non tanto negli esiti quanto… Continua a leggere

É PERMESSO? SONO UN MIGRANTE

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ É ricominciata la stagione del braccio di ferro fra il governo respingente e le ONG che vorrebbero scaricare sulle nostre banchine orde di migranti muscolosi. Ma noi, che rispettiamo… Continua a leggere

“CHE AMBIENTE CHE FA” DI LUCIANO DAMIANI –  SCORDANDOCI DELLA GUERRA….  IL DECRETO SUL RISPARMIO ENERGETICO

di

di LUCIANO DAMIANI Mentre i fumi delle bombe e degli incendi vagano per l’aria, mentre nuvole di metano percorrono i cieli dell’Europa é difficile, per chi volesse farlo, parlare di ambiente, sembra qualcosa… Continua a leggere

“CHE AMBIENTE CHE FA” DI LUCIANO DAMIANI –  C’ERA UNA VOLTA LA LOTTA AL RISCALDAMENTO GLOBALE“

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Un tempo, che é recente, ma pare passato, si parlava della lotta ai cambiamenti climatici, si faceva la COP ogni anno, le nazioni del mondo si incontravano per discutere… Continua a leggere

“CHE AMBIENTE CHE FA” DI LUCIANO DAMIANI – LA TRANSIZIONE NOSTRANA

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Recentemente é stato presentato il “PIANO DI TRANSIZIONE ECOLOGICA PER CIVITAVECCHIA 2022-26”, con sottotitolo: “Promozione di riconversione produttiva e valorizzazione territoriale dell’area di Civitavecchia a ridotto impatto ambientale”. Da… Continua a leggere

“CHE AMBIENTE CHE FA” DI LUCIANO DAMIANI – COSA BOLLE IN PENTOLA, ANZI, SOBBOLLE.

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Pensando all’ordinanza sindacale che vieta d’innaffiare giardini e piante, guardo, fra il triste ed il perplesso, fuori dalla finestra, il piccolo lussureggiante boschetto la cui quotidiana vista infonde una… Continua a leggere

“CHE AMBIENTE CHE FA” DI LUCIANO DAMIANI –  IL PNRR E LA CITTÀ

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Giorni fa é apparso, nelle pagine locali di un quotidiano, un articolo relativo all’utilizzo dei fondi del PNRR… “Così la città cambierà volto”. La lettura attenta dell’articolo ha solleticato… Continua a leggere

“CHE AMBIENTE CHE FA” DI LUCIANO DAMIANI – DISTRATTI DALLA GUERRA

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Di questi tempi non si sente un gran parlare di ambiente, del resto la guerra in Ucraina non può che essere onnipresente, sui media ha preso decisamente il posto… Continua a leggere

“CHE AMBIENTE CHE FA” DI LUCIANO DAMIANI – RIFLESSIONI SUI MOVIMENTI

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Stimolato o se vogliamo, in risposta alla “cartolina” di Silvio Serangeli, apparsa su questo blog il giorno terzo di questo mese, mi sono sorti una serie di pensieri che… Continua a leggere

“CHE AMBIENTE CHE FA” DI LUCIANO DAMIANI – LA TRANSIZIONE PASSERÀ DA CIVITAVECCHIA

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Che succede? Succede che ENEL ha comunicato la “buona novella”. Una storia che la gente di questa città attende da tempo, da decenni di servitù energetica. Non è una… Continua a leggere

LA SIMULAZIONE DEL VOLO

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Un articolo apparso su questo blog “Volare…. 110 anni fa” del buon Francesco Correnti ha riesumato in me il ricordo della simulazione di volo che ho tanto frequentato alcuni… Continua a leggere

“CHE AMBIENTE CHE FA” DI LUCIANO DAMIANI – L’AMBIENTE CHE CI MERITIAMO

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Più di una volta mi sono soffermato a ragionare sul mio comportamento rispetto alle tematiche ambientali, lo faccio regolarmente ogni qualvolta mi ritrovo impegnato ad interessarmi, non dico lottare… Continua a leggere

“CHE AMBIENTE CHE FA” DI LUCIANO DAMIANI – IL BIODIGESTORE? CI MANCAVA!

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Ebbene si, il biodigestore a Monna Felicita si farà. Così ha deciso il Responsabile Unico Regionale del procedimento di autorizzazione del progetto di biodigestore anaerobico della società Ambyenta Lazio.… Continua a leggere

ERAVAMO TUTTI PIÙ BUONI

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Eravamo tutti più buoni, chiusi in casa uscivamo sul balcone per cantare la speranza e confortarci a vicenda, persino i tedeschi cantavano Bella Ciao e sbandieravano bandiere italiane in… Continua a leggere

“CHE AMBIENTE CHE FA” DI LUCIANO DAMIANI – IERI OGGI DOMANI

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Cos’è la realtà? Quella che viviamo nel momento? Quella del tempo attuale? o anche il tempo passato e, perché no anche futuro? Passato presente e futuro sono legati a… Continua a leggere

“CHE AMBIENTE CHE FA” DI LUCIANO DAMIANI – COSÌ  È SE CI PARE.

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ Civitavecchia e dintorni è certo una delle zone più controllate del paese, solo nel centro urbano ci sono ben 10 centraline di rilevamento, a queste vanno aggiunte quelle nelle… Continua a leggere

“CHE AMBIENTE CHE FA” DI LUCIANO DAMIANI – C’ERA UNA VOLTA L’OSSERVATORIO

di

di LUCIANO DAMIANI ♦ La rubrica che ospita questo articolo si chiama “Che ambiente che fa” come non ragionare quindi su quell’Osservatorio che c’era una volta e che ora non c’é più? In… Continua a leggere