IL POTERE DEL CINEMA: 4 – 30 Aprile Chiesa di San Giovanni di Dio -Civitavecchia
IL POTERE DEL CINEMA
Dal patrimonio fotografico e cinematografico di Donatella Baglivo
Mostra fotografica dedicata ad Andrey Tarkovsky e retrospettive cinematografiche
Dal 4 al 30 Aprile 2019 – Chiesa di San Giovanni di Dio, Piazza Calamatta, 18, Civitavecchia
Un enorme patrimonio culturale verrà presentato al pubblico all’interno della Chiesa di San Giovanni di Dio . La Mostra è ideata da Donatella Baglivo, regista, produttrice e presidente dell’Associazione Culturale Ciak Village in collaborazione con Piero Pacchiarotti Direttore del Festival ITFF e presidente dell’associazione Culturale CivitaFilmCommissione.
Le due associazioni non hanno scopo di lucro ma quello di promuovere la cultura del cinema e dell’audiovisivo in generale e nel territorio. La scelta di presentare la Mostra proprio nella nostra città deriva dalla volontà di ricordare che in questa zona il regista russo Andrey Talkovsky ha girato il film “ NOSTALGHIA”.
Inoltre compito della Mostra sarà quello di raccogliere e proiettare una parte dei film girati a Civitavecchia dai grandi registi del ‘900. Da una attenta ricerca effettuata con il professore Silvio Serangeli è dimostrato che la città è stata scelta come set per girare circa 100 film.
Uno dei primi registi è stato Alessandro Blasetti nel 1935 che girò il film “1860”, poi il grande Ettore Scola con ” Che ora è “, per arrivare al 2017 all’ultimo film del regista emergente Dario Albertini con ” Manuel” .
Questo progetto coinvolge anche la Cittadella della Musica dove nella Sala Ennio Morricone verranno presentati:
Giovedì 4 aprile ore 21,00 : “Un poeta nel cinema” film realizzato da Donatella Baglivo su Andrey Tarkovsky.
Giovedì 11 aprile ore 21,00 .”Il cinema a Civitavecchia” (Cortometraggi amatoriali).
Mercoledì 17 aprile ore 21,00: “ Cinema a Civitavecchia” ( i film sul grande schermo)
Mercoledì 24 aprile ore 21,00: “Incontri al mercato “ di Dario Albertini.
Gli ultimi tre film sono stati interamente girati a Civitavecchia, in diversi periodi storici, e verranno proiettati al fine di poter giudicare come sia cambiato il modo di fare cinema, ma anche come si sia evoluta la città.
Durante il mese della Mostra verranno presentate , all’interno della chiesa di San Giovanni di Dio , biografie di famosi personaggi del mondo del cinema.
Vi invitiamo a sostenere tale iniziativa che avrà una rilevanza nazionale proprio perché nuova e contenente materiale inedito.
MARINA MARUCCI
AUGURI alla carissima amica e regista Donatella Baglivo
"Mi piace""Mi piace"