PIO COLLOQUIO
di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦
IL PRESIDENTE. Giorgia, scuseme, ho desmentega’ de dir l’orasion. Tu me poria aiutar? ‘Ndemo col rosario. Primum myisterium gaudii…..
LA PRESIDENTE. Ora pronobbe! A Lorè io t’aiuto a dì quello che te pare ma tu m’ai da fà er favore de stamme a sintì.
L’ai da fa finita co’ ‘sta sorfa de’ cristi e de’ madonne, sinno’ce fanno a fetteeee!. E poe nun te mette a parlà cispadano, che nun te seguoo!!. Nunchetinora nostra morte, ammene.
IL PRESIDENTE. Giorgia, scuseme, tento de parlare l’italian. Sentime per me l’è un punto fondamental che nel matrimonio ce sia el maschio omo e la femina donna. El Segnor non permetteria diversamente ciò. Eppoi non se pole sopportar tutti stì sbarchi de african. Son troppi. Saria da far qualcosa per non far partorir tutta stà gente qui. Troppi putèli fan stè donne qui! Ave gratia plena Dominus tecum….
LA PRESIDENTE: A Lorè, ma che diche? N’aderi contro l’aborto, tacci tua. Santamaria io credo firmamente…..
IL PRESIDENTE. Sentime Giorgia . Abortir è peccato per i cristiani. Ma quelli lì son negri, l’è un’altra question. Atto de dolor, mio Dio me pento con tutto el cuor….
LA PRESIDENTE. Ahoo, ecchilo stò cristianuccio!! A me me pari goio. Cerca a seguimme e infilete in quella capoccia stò concetto qui. Amio da fa finta d’esse boni, moderni, liberali. Dico accusì perché ‘ na vorta che se semio accreditate poe famio veni giù tutto er ciborio. Ma se sbajamo er tempo le rosse ce fanno er culo a strisce! Mò, pe’ fortuna le rosse so’ a pezzi, inciampicheno come matte, nun li vedi, sembrano Crema, Pelapela, Anfetta Anfetta. Ma, agguanta na maja, noe ‘amo da sta boni. Carma e gesso. E tu falla finita, prega e carmite se nò scocci tutto. Mortisnostreammene.
IL PRESIDENTE. Vorria darte retta. Ma el cardinal me preme. Ei dise che è giunto el tempo della resurrezion,de una nova Lepanto, de farla finita co’ sto Francesco, con la Missa in italian, cogli arcobalen, coi gay, con la libertà della femina che ‘a da star in casa coi puteli suoi.
LA PRESIDENTE. Ahooo! Fino a che parli de le froce me stà più che bene, ma statte attento a te e ar cardinale quanno parle de le donne. Io dovrebbe stà a casa? Ma vede d’annattine a moriammazzato a te e a tutta ‘a congrega de le prete, vescove e cardinale. Famise a capì, ce so donne e donne: ce so io e poe tutte l’altre, che nun conteno ‘na mazza (pare oppurtunità, ma de che?).
( Mamma mia, io sarò pure ganza , ma co’ sti fregni qui come faccio a fa bardoria. Penza un po’: ar posto dei “draghetti” che sognavo m’aritrovo ‘stò bavoso rincojonito che fa’ a gazzimme cor fregno russo p’arrovinamme , sto’mezzo prete madonnaro, quer matto da legà cispatano e nientedimeno che du’ angeli custodi che nun sanno dov’ annà a sbatte er grugno doppo esse sortite fora dar piddi’. A penza che nun so’ poche quelle che me stanno a fa le condojanze, tacci loro! A me me sà che manno tutti a fanculo o puramente me tocca ignotti’ er boccone amaro de metteme sur groppone tutta sta sarabanda, come dice quer fascistone der sor ‘ Gnazio. E a lue che je frega, tanto ormai adè presidente!).
In der l’ultimo mistero se contempla………Sarve Rigina matre misericordiae…ad te suspiramus gementes et flentes…..( peggio de così! Madonnna mia!!).
Chiedo venia per aver concesso cittadinanza citavecchiese onoraria a Giorgia sia pur per questo breve dialogo (con tutta l’ammirazione per Ugo Marzi).
CARLO ALBERTO FALZETTI
Esilarante
"Mi piace""Mi piace"