Book Faces: primo “Incontro d’autore” – “Sinfonia senza nome” è il romanzo d’esordio di Giuseppe Baccarelli.

a cura di ERNESTO BERRETTI

“Incontro d’autore” è il nome che individuerà una serie di appuntamenti letterari con cui l’associazione culturale Book Faces condurrà i lettori verso le ormai note rassegne che hanno portato in città autori e autrici di altissimo livello.

Allo scrittore e criminologo Gino Saladini la presentazione del romanzo d’esordio del giornalista Giuseppe Baccarelli, con il romanzo “Sinfonia senza nome” ed. “i Robin&sons”. Selezione di letture a cura delle professoresse Carla Celani ed Elena Sternini. L’appuntamento è a Civitavecchia, alla Sala Gurrado messa a disposizione dalla Fondazione Ca.Ri.Civ. alle ore 17,30 di venerdì 20 gennaio.

Il libro

Questo è un libro “figlio” del lockdown, la solitudine superata nei modi più vari, chi ha fatto il pane, chi ha cominciato a lavorare d’uncinetto, chi ha scoperto la lettura e chi, in tanti, ha scritto una storia. Giuseppe Baccarelli è maestro di penna e, grazie alla lunga esperienza da giornalista professionista, può indubbiamente essere ritenuto anche un conoscitore profondo di storie e di sfaccettature sociali. Da questa “cura” per affrontare la solitudine in modo creativo e divertente ne è venuto fuori un thriller con sfumature di spy-action ambientato in un borgo fantastico, Fortezza, inventata di sana pianta, che solo un paio di volte strizza l’occhio alla nostra Civitavecchia. Il riferimento ai fatti legati alla Madonnina di Pantano nel 1995, dà il “la” allo sviluppo del racconto che si sviluppa tra Fortezza, Parigi e Londra, città in cui si muovono personaggi di fantasia ai quali l’autore affida il compito di rivivere anche il delicato rapporto tra gli addetti all’informazione e i rappresentanti delle forze dell’ordine, esperienza vissuto dall’autore nella sua carriera. È un rapporto particolare nel quale si creano equilibri non sempre stabili: largamente positivi o, a volte, complicati e spinosi.

Tra Giovanni Carli e la commissaria Tosca Rambaldi c’è del tenero, ma la loro relazione si complica travolta da un passato tormentato e da verità indecifrabili, regolamenti di conti, ambiguità, errori, personaggi misteriosi e tanti colpi di scena. Questo turbine li condurrà al centro di un complotto che combina armi, denaro e potere i cui effetti faranno crollare certezze tanto negli ambienti più torbidi quanto in quelli più insospettabili.

Il romanzo è ritmato come un film, ricco di dialoghi che mettono in luce la zona grigia dell’animo umano, dove esistono in egual misura colpe ed errori, e dove tutti, tutti, possono avere un’occasione di riscatto. Una serie di flashback movimenta la struttura e la rende un mosaico in costruzione che regalerà ai lettori una sorprendente visione finale.

L’autore

Giornalista, Giuseppe Baccarelli ha vissuto l’intera vita professionale nel Messaggero. Collaboratore da Spoleto dall’ottobre del 1972, è stato poi corrispondente dall’importante centro umbro. Come caposervizio, è stato a lungo responsabile delle redazione di Civitavecchia, lavorando per un periodo anche presso la redazione romana. Ha collaborato con riviste sportive specializzate e curato diverse pubblicazioni. Lasciato il Messaggero, dopo alcuni mesi di riposo, ha diretto il sito di informazione e cultura BigNotizie.it.

ERNESTO BERRETTI

https://spazioliberoblog.com/