Rubrica Fotografica a cura di Simone Cervarelli – Parte la Gallery

di SIMONE CERVARELLI

Dalle pitture rupestri ad oggi le immagini sono sempre state uno dei modi attraverso cui l’umanità ha tentato di raccontare la propria quotidianità e perpetuare la memoria.

Nell’era  moderna la tecnica fotografica, grazie alla progressiva semplicità nel suo utilizzo, consente di raccontare quasi ogni istante delle nostre vite.

In questo senso la gallery che vi proponiamo non vuole essere solo una denuncia del degrado che troviamo nelle nostre strade e nei nostri parchi e giardini ma soprattutto vuole fissare l’occhio su tutto ciò che ci stiamo abituando ad osservare quasi con indifferenza e che la forza dell’abitudine ci ha reso così naturale da non vederlo più con occhio critico.

Eppure è il paesaggio urbano che viviamo nella quotidianità. Ed è un paesaggio che la mano dell’uomo tende sempre più a peggiorare.

Una riflessione sul perché le azioni umane contribuiscano ad accrescere il degrado sarebbe utile e con le nostre immagini vorremmo proprio contribuire a far emergere comportamenti, incuria, assenza di interventi che ci fanno vivere in una città sporca e abbandonata.

Chiaro che le interpretazioni di queste immagini possono portare ad analisi e conclusioni differenti perché davanti ad una foto i giudizi possono non essere omogenei.   

Altrettanto chiaro che le foto che vi proponiamo sono il frutto di una selezione di un lavoro più ampio che vorremmo ulteriormente incrementare con il vostro contributo.

Vi chiediamo pertanto di inviarci le vostre foto su questo tema (altri temi saranno sviluppati in seguito) in modo da avere un quadro quanto più esteso possibile e soprattutto vario ed articolato come merita l’osservazione e la interpretazione della realtà che ci circonda.

SIMONE CERVARELLI