Voglia di cultura e normalità. Book Faces spiana la strada.

a cura di ERNESTO BERRETTI

 La volontà di riportare presto il benessere nella comunità ha fatto sì che, durante il periodo in cui la pandemia ha imposto l’isolamento, l’Associazione Culturale Book Faces lavorasse con forte impegno per realizzare una rassegna libraria ricca di titoli e autori di altissimo livello, stelle del mondo letterario dei nostri giorni.

Capitanati dal presidente, Marco Salomone, tutti si son dati da fare per raggiungere il migliore risultato. I contatti con gli uffici stampa delle maggiori case editrici nazionali, l’individuazione di moderatori e moderatrici degli incontri, le location dove accogliere gli ospiti, l’organizzazione della logistica, gli aspetti legati alla comunicazione e la ricerca di fondi con cui sopportare i costi necessari, sono stati curati nei minimi dettagli per dare vita al cartellone che prende il nome di “Libri con le Stelle”.

Alcuni degli ospiti saranno accolti da scrittori civitavecchiesi affermati e riconosciuti a livello nazionale, tra i quali spiccano per notorietà Gino Saladini (autore Rizzoli, Bompiani e Marsilio) e Anthony Caruana (selezionato quest’anno per il premio Strega), a cui si seguono Michele Capitani, Bruno Pronunzio, Ernesto Berretti, Marco Salomone e Cristian Bufi, già soci di Book Faces come Cristiana Rondoni che comparteciperà alle presentazioni.

Si tratta di dieci appuntamenti che ci terranno compagnia dal 10 luglio al 12 novembre. I primi cinque autori saranno presentati all’aperto, al Parco della Resistenza, gli altri al Teatro dell’Università in Piazza Verdi, messo a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio che ha sostenuto e contribuito economicamente alla realizzazione dell’iniziativa.

Questi i nomi delle “Stelle”, in ordine di presenza:

Daniele Mencarelli (Mondadori), Simona Baldelli (Sellerio), Simone Tempia (Rizzoli), Roberto Costantini (Longanesi), Imma Vitelli (Longanesi), Luca Di Fulvio (Rizzoli), Roberto Venturini (SEM), Giulia Caminito (Bompiani), Piergiorgio Pulixi (Rizzoli) e Antonella Lattanzi (Harper&Collins). Tra loro, vincitori di premi affermati come “Strega Giovani”, “Scerbanenco”, “Bancarella”, “John Fante” e finalisti al premio “Strega” e al “Campiello”. La varietà dei generi letterari soddisfa le esigenze di un’ampia fascia di lettrici e lettori che, al termine di ogni incontro, potranno fare domande e conoscere personalmente le autrici e gli autori.

La cospicua partecipazione della comunità sarà l’unico riscontro cui le case editrici faranno riferimento per continuare a dedicarci attenzioni e offrirci l’opportunità di conoscere personalità della letteratura di altissimo livello.

Giorno 10 luglio alle 19, Civitavecchia accoglierà Daniele Mencarelli. Il suo libro, “Tutto chiede salvezza”,  racconta della storia di un ventenne che, in seguito a una violenta esplosione di rabbia, viene sottoposto a un TSO: trattamento sanitario obbligatorio. È il giugno del 1994, un’estate di Mondiali di calcio. Nei precipizi della follia brilla un’umanità creaturale, a cui Mencarelli sa dare voce con una delicatezza e, al tempo stesso, una potenza senza pari.

L’autore si occupa di Fiction per Rai 1. Esordisce in poesia nel 1997. Nel 2001 esce la sua prima raccolta “I Giorni condivisi”. Sempre nel 2001, pubblica “Bambino Gesù, Ospedale Pediatrico”, nel quale sono affrontati i temi della malattia infantile che ha avuto modo di vedere e toccare durante l’esperienza lavorativa nell’ospedale Bambino Gesù. Nel 2013 pubblica “La croce è una via”. Il testo è rappresentato da Radio Vaticana per il Venerdì santo del 2013. Nel 2018 pubblica il suo primo romanzo, “La casa degli sguardi”, con il quale ha vinto la prima edizione del Premio Severino Cesari e la XV edizione del Premio Volponi. Nel 2020 pubblica il suo secondo romanzo, “Tutto chiede salvezza”, con il quale vince il Premio Strega Giovani 2020.

ERNESTO BERRETTI

Per seguire la rassegna e avere aggiornamenti, questo è il sito di Book Faces:
https://www.bookfaces.it
Qui, i motivi per non mancare all’incontro:
https://www.bookfaces.it/News/daniele-mencarelli—tutto-chiede-salvezza