Archivio dell'autore

“OLTRE LA LINEA” A CURA DI SIMONETTA BISI E NICOLA R. PORRO. Dall’università alla multiversità: cosa (non) cambia e perché se ne vanno i migliori

di

di SIMONETTA BISI e NICOLA R. PORRO ♦   C’è ancora qualche amico che ci chiede consigli per la scelta universitaria di figli o nipoti. C’è ancora qualche giornalista che ogni tanto ci… Continua a leggere

“La gestazione surrogata sfrutta il corpo della donna”.

di

di TULLIO NUNZI ♦ Queste le affermazioni della socialista Maria Monterò , facente parte del governo progressista spagnolo, che ha espresso la sua più totale contrarietà a tale pratica. Non solo questo, ma… Continua a leggere

I CANTASTORIE TRADITI — COME SI DISTRUGGE IN CINQUANT’ANNI E SPICCI UNA CIVILTÀ COSTRUITA IN TREMILA ANNI.

di

di EZIO CALDERAI ♦ Capitolo 19: Lo stile di vita degli ateniesi e l’età Di Pericle. Il miracolo de V secolo.    Ma dai, critico letterario, storico, dove sono finiti i nostri cantastorie? … Continua a leggere

“I RACCONTI DEI SOPRAVVISSUTI” DI MICHELE CAPITANI – IL BLU È UN COLORE CALDO

di

di MICHELE CAPITANI ♦ Mi avvio a scuola, oggi abbiamo esami di italiano per stranieri. Esami di un tipo un po’ speciale: periodicamente, la Prefettura chiede alla nostra scuola statale per adulti, come… Continua a leggere

LE DUE VITE DI “TUMPY”

di

di GIORGIO LEONARDI ♦ La vita può essere così crudele da decidere di far venire al mondo una creatura con un marchio d’infamia già stampato sull’atto di nascita. Era quello che capitava alla… Continua a leggere

Almanacco civitavecchiese di Enrico Ciancarini. 31 marzo 1946: a Civitavecchia un colore solo. La prima volta delle donne e degli uomini civitavecchiesi insieme al voto.

di

di ENRICO CIANCARINI ♦ Venerdì 29 marzo 1946 era l’ultimo giorno per i comizi elettorali in vista delle elezioni amministrative che si sarebbero tenute a Civitavecchia domenica 31 marzo. I tre grandi partiti… Continua a leggere

L’ETA’ TRISTE DELLA COINCIDENZA DEGLI OPPOSTI.

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ Ma in quale mondo si vive? Guerre dappertutto. Omicidi. Folle in ribellione. Gente torturata. Diritti negati. Disperati in fuga. Bambini straziati.  Intolleranza di genere, di razza, di credo.… Continua a leggere

“PESCI, PESCATORI, PESCIVENDOLI E CONSUMATORI” DI GIORGIO CORATI – Speciale “Appuntamento con la stagionalità in tavola” (7)

di

di GIORGIO CORATI ♦ Aprile, che pesci cucinare? La stagionalità in tavola – Lo “scarto” che fine fa? Bentornati nello speciale “Appuntamento con la stagionalità in tavola” ricorrente all’interno della mia rubrica. Da… Continua a leggere

Ancora un “Incontro d’autore” a Civitavecchia. Book Faces porta Marco Buticchi, l’asso della letteratura d’avventura.

di

a cura di ERNESTO BERRETTI ♦ Ancora un “Incontro d’autore” per l’associazione culturale “Book Faces” che, in collaborazione con la Fondazione Ca.Ri.Civ., presenterà l’ultimo libro di Marco Buticchi: “Il serpente e il faraone”… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 38. SILVIO… SERANGELI PER ANTONOMASIA…

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ Sabato 26 marzo 2022, un anno fa, la comunicazione e le parole di cordoglio apparse sulla chat di SpazioLiberoBlog mi avevano spinto ad una reazione immediata e poi, dopo… Continua a leggere

SpazioLiberoBlog, Elly Schlein e il Partito Democratico

di

di FABRIZIO BARBARANELLI ♦ Sono in molti a osservare che spazioliberoblog può correre il rischio di diventare strumento di dibattiti politici talvolta anche interni ai partiti ed a quelli di sinistra in particolare.… Continua a leggere

TI RACCONTO IL MIO SOGNO

di

di SIMONETTA BISI ♦ Bambini ucraini in fuga nei bunker   …Il carro era pieno di bambini… siamo arrivati in un villaggio sconosciuto dove degli estranei ci hanno distribuito nelle chata. Sono rimasta… Continua a leggere

Avere un figlio biologico è un diritto?

di

di VALENTINA DI GENNARO ♦ Il dibattito, di cui la destra di governo sta facendo un uso strumentale riguardo la maternità surrogata, merita di essere approfondito invece su diversi aspetti. Aspetti che non… Continua a leggere

I CANTASTORIE TRADITI — COME SI DISTRUGGE IN CINQUANT’ANNI E SPICCI UNA CIVILTÀ COSTRUITA IN TREMILA ANNI.

di

di EZIO CALDERAI ♦ Capitolo 18:Le guerre persiane e la pietas dei grandi poeti tragici. Siamo alla vigilia del trionfo di Atene e della sua caduta. Sia solo permesso un piccolo passo indietro, una… Continua a leggere

Teresa la ladra – Di Dacia Maraini.

di

Recensione di GIUSEPPE BOMBOI ♦ In questi giorni, al teatro Parioli in Roma, è in scena “Teresa la ladra”, un’opera teatrale diretta da Francesco Tavassi che si basa sul capolavoro letterario “Memorie di… Continua a leggere

SALUTI & BACI, SILVIO. CON AFFETTO E GRATITUDINE

di

di CLAUDIO GALIANI ♦ Ce l’ho davanti agli occhi, Silvio. L’aspetto mite, lo sguardo sornione, il flusso pacato del discorso, il gesto flemmatico. Un quadro rassicurante, ancor più quando custodiva tra le dita… Continua a leggere

SILVIO, TI RICORDI…

di

di NICOLA  R. PORRO  ♦ Con Silvio Serangeli ci eravamo conosciuti al Liceo. Lui nella sezione B, quella solo maschile, ubicata a Via dei Bastioni; io nella A, la classe mista. Le ragazze… Continua a leggere

IL “ BEATLE” LETTERATO

di

di ETTORE FALZETTI ♦ Ci conoscemmo nel 1962, eravamo nella stessa classe di ginnasio e frequentammo insieme i cinque anni di liceo. Ben presto nacque fra noi un’amicizia che si sarebbe protratta nel… Continua a leggere

Una persona seria

di

di GIOVANNI INSOLERA ♦ Tra la mia classe e quella di Silvio ci passavano molti più anni dei due registrati all’anagrafe comunale e scolastica. Nel 1963 avevamo dovuto parare il duro colpo del… Continua a leggere

IN RICORDO DI SILVIO

di

Spazioliberoblog pubblica oggi alcuni contributi per ricordare Silvio Serangeli. Sono testimonianze di suoi carissimi amici, con i quali ha diviso molta parte della sua vita e dei suoi molteplici interessi culturali e politici:… Continua a leggere

AMIAMO IL NOSTRO GENIUS LOCI

di

di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦ Che cosa è un luogo? Un luogo è un agglomerato di edifici, una chiesa, un prato, un cantiere, un porto, una macchia, un corso d’acqua, una rete di… Continua a leggere