IN RICORDO DI SILVIO
Spazioliberoblog pubblica oggi alcuni contributi per ricordare Silvio Serangeli.
Sono testimonianze di suoi carissimi amici, con i quali ha diviso molta parte della sua vita e dei suoi molteplici interessi culturali e politici: nella scuola, nel sindacato, a trc, infine nel blog, passando per il teatro e la ricerca storica.
Il suo libro su Stendhal a Civitavecchia in particolare resta una pietra miliare degli studi storici sulla figura del grande scrittore francese e sulla città ottocentesca.
E’ stato un nostro amico fin dall’inizio dell’avventura di spazioliberoblog e per molti di noi lo è stato anche in altre molteplici esperienze culturali.
I suoi articoli e le sue rubriche “Fatti e fattacci della Civitavecchia dell’ottocento” (10 puntate settimanali) e “Saluti e baci”, che si interrompe dopo 14 puntate il 10 marzo, neanche due settimane prima della sua scomparsa, sono testimonianza di un impegno e di una familiarità straordinaria con la scrittura.
Per noi è stato un privilegio accogliere i suoi scritti che restano tra i contributi più preziosi del blog.
La città deve essergli riconoscente per ciò che le ha donato, per le testimonianze importanti sulla sua storia, frutto di una grande passione per gli studi e di amore per Civitavecchia.
Noi carissimo amico ti siamo grati e consideriamo un privilegio averti conosciuto ed aver fatto con te un tratto di strada.
Sono testimonianze di suoi carissimi amici, con i quali ha diviso molta parte della sua vita e dei suoi molteplici interessi culturali e politici: nella scuola, nel sindacato, a trc, infine nel blog, passando per il teatro e la ricerca storica.
Il suo libro su Stendhal a Civitavecchia in particolare resta una pietra miliare degli studi storici sulla figura del grande scrittore francese e sulla città ottocentesca.
E’ stato un nostro amico fin dall’inizio dell’avventura di spazioliberoblog e per molti di noi lo è stato anche in altre molteplici esperienze culturali.
I suoi articoli e le sue rubriche “Fatti e fattacci della Civitavecchia dell’ottocento” (10 puntate settimanali) e “Saluti e baci”, che si interrompe dopo 14 puntate il 10 marzo, neanche due settimane prima della sua scomparsa, sono testimonianza di un impegno e di una familiarità straordinaria con la scrittura.
Per noi è stato un privilegio accogliere i suoi scritti che restano tra i contributi più preziosi del blog.
La città deve essergli riconoscente per ciò che le ha donato, per le testimonianze importanti sulla sua storia, frutto di una grande passione per gli studi e di amore per Civitavecchia.
Noi carissimo amico ti siamo grati e consideriamo un privilegio averti conosciuto ed aver fatto con te un tratto di strada.
Gli amici di spazioliberoblog
RispondiInoltra
|