LADY MACBETH
di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦
ATTO PRIMO
LE STREGHE MAGIARE. Tutte attorno alla caldaia.
Perchè il filtro sia potente
d’un Dragone l’aspra scaglia
bolla e bolla l’ingrediente.
LADY MACBETH. Perchè diveniste aria! Desideravo ancora parlare con voi fatidiche sorelle ma ciò mi basta. Mi avete salutata quale Regina d’Autunno. Avete versato nel mio orecchio la voce del potere. Convincerò i miei fidi sicari ad uccidere il Drago. Venite spiriti che agitate pensieri di morte snaturate in me il sesso: ch’io possa agire come uomo ricacciando le donne nel loro storico rango di madre. E voi spiriti del potere venite alle mie mammelle di donna e prendetevi il mio latte in cambio del vostro fiele.
Vieni, o afosa estate, a darmi consiglio: il popolo è un libro aperto sul quale io scriverò l’inganno. Prenderò, prima del responso popolare, il volto che il momento richiede. Certo! Avrò l’apparenza di un fiore innocente ma sotto sarà accovacciata la serpe mordace, metafora d’una fiamma ardente.
Inchioderemo il nostro coraggio su un solido sostegno e non falliremo. La morte del Drago è caparra perché da oriente il cielo non sia più irato col nostro Regno. Giungi Pneuma d’oriente a scaldare l’inverno del nostro scontento: noi meritammo ciò a cui ad altri è negato!
ATTO SECONDO
SCUDIERO . Da quando sua maestà è uscita in campo ai primi freddi dell’autunno l’ho vista regnare con grinta. Ma ora, dopo mesi di regno, vedendola, ho l’animo riempito di sbigottimento. La osservo alzarsi da letto, gettarsi addosso la veste , aprire la porta, prendere carta , piegarla, scrivervi, leggerla, poi suggellarla ed infine tornare a letto. E tutto questo nel più profondo sonno. Ella accoglie il beneficio del sonno e nel contempo compie gesti di veglia.
Dio misericordioso! Non ti bastarono i rosari, il credo,la lotta per la vita, i sepolcri per i bambini non nati, la condanna delle devianze giovanili, il mito euroasiatico della Terza Roma, unica Defensor Fidei?
Sanguina, sanguina disgraziata terra. Il Paese è dilaniato dal rapace europeo che coi suoi artigli ha reso le promesse vane negandoci ciò che era pattuito un tempo. A che servono in questa miseria le promesse d’Oriente? La mia smisurata scelleratezza, la mia insaziabile cupidigia non è riuscita a riempire il pozzo della mia libidine. E l’altro scudiero, il vecchio, è assalito ormai dai fantasmi del suo passato che lo divorano rendendolo oltremodo demente. Eppure grande il merito che dovremmo esibire avendo agito da sicari nel toglimento del Drago infernale.
Guardate, gente, la Regina ha gli occhi aperti ma la sua sensibilità è chiusa. E’ il suo solito gesto: si stropiccia le mani come se volesse lavarsele, togliere la vergogna, cancellare il sangue del delitto.
LADY MACBETH. Via maledetta macchia. Via, dico. Sparisci sangue del Drago. Dite che l’inferno è buio?
Spengiti, spengiti piccola candela! La vita è solo un ombra che cammina, un povero commediante che si pavoneggia e si dimena per un’ora sulla scena e poi cade nell’oblio. Cade su di me, popolo, tutta la vostra ira. Una selva che cammina. Questo io vedo! Un bosco viene verso di me minaccioso .Sono rami irsuti quelli o forche di rabbia? Soffiate venti!. Vieni rovina! Morremo almeno colle armi addosso.
Via maledetta macchia. Qui c’è ancora una macchia. Via, dico….. Strofinarmi, strofinarmi, debbo strofinarmi.
. . .
L’Occidente non è solo un patto militare verso cui propiziare con opime dichiarazioni di intenti. Ma una civiltà in cui alberga la tolleranza e la defatigante mediazione: l’immane potenza del negativo.
Guai a dimenticare questo tratto della nostra convivenza sociale conquistata col dolore. Ma, comunque non importa che la memoria venga meno, se al momento buono non viene meno il giudizio (Goethe).
CARLO ALBERTO FALZETTI
https://spazioliberoblog.com/
Geniale!❤️
"Mi piace""Mi piace"
Fratello, a onor del vero di Lady Macbeth ce ne è una sola.
"Mi piace""Mi piace"