STUPIDARIO LETTERARIO

di ETTORE FALZETTI ♦

Decamerone: ampia unità immobiliare inutilmente imitata da Poliziano con le sue stanze .

Gogol: motore di ricerca russo alternativo all’americano Google.

Sinestesia: figura retorica noiosa che induce un rapido addormentamento.

Ipallage: figura retorica mortalmente noiosa.

Pico della Mirandola: il severo padre della locandiera di Goldoni.

Sindrome di Proust: disturbo delle malattie urinarie causato dall’eccessivo consumo di dolciumi. Detta anche proustatite.

Tolstoj: autore di un fluviale romanzo dal titolo “Operazione militare speciale e pace”.

Enea: personaggio letterario virgiliano celebre per la sua energia alternativa.

Decadente: grottesco personaggio dalla ridotta dentatura tipico delle saghe nordiche.

Cardarelli: specie di funghi dell’agro cornetano, in tutto simili ai carducci toscani.

Plauto: strumento a fiato in uso nella commedia atellana e in opere dai toni farseschi.

Cavalcanti: butteri toscani in esilio che non sperano di tornar giammai.

Foscolo: nome originario del nano Brontolo.

Don Quijote: ambientalista attivo nell’opposizione alle pale eoliche.

Platone: autore di una fortunata commedia dal titolo “Vieni avanti, Critone!”.

Plotino: autore di una sfortunata commedia dal titolo “Vieni avanti, Cr…..!”.

Cent’anni di solitudine: romanzo autobiografico scritto da Robinson Crusoe.

Poe: fiume del New England, habitat naturale di corvi, gatti neri e scarabei d’oro.

Joyce: inventore di accessorio per videogiochi, il joycestick.

Schnitzler: tipico liquore viennese molto alcolico che induce doppi sogni.

ETTORE FALZETTI