L’ETICA  DEL  TEATRO  E  I  DIRITTI  CIVILI : UNA NUOVA INIZIATIVA CULTURALE A CIVITAVECCHIA

di PAOLO BANCALE

Sono Paolo Bancale, ho creato la Fondazione omonima per amore di una persona che non c’è più e della città di Civitavecchia in cui ora vivo, e ai cui cittadini, la civitas, ho voluto con affetto  donare alcune strutture socialmente utili per la città: un teatro, un asilo-nido, una pagoda zen in chiave di spiritualità laica, la rivista di libero pensiero razionalista NonCredo e un circolo cittadino, il Lucia&Paolo, affinché potesse divenire un punto di riferimento per la produzione di cultura, soprattutto in chiave illuministica, etica ed antidogmatica, quella che ci è propria, e quindi laica, risorgimentale, a-confessionale, a-partitica e liberal-democratica. Un centro di vita associativa, no-profit, tendente ad arricchire con frequenti eventi culturali di matrice varia  l’animus dei cittadini , talvolta troppo assorbiti da una fin troppo ovvia quotidianità.

Con spirito di lealtà, cavalleria e responsabilità mi piace pensare che, pur nel nostro piccolo, vogliamo e possiamo, noi tutti, contribuire alla formazione del cives o, meglio ancora, dell’homo kantiano e del citoyen in chiave 1789, quando l’ideale liberale, con la rivoluzione francese, dette finalmente inizio a quella strabiliante ed anticonformistica era moderna in cui oggi viviamo ed il cui pensiero ha trascinato il mondo.

In questa chiave desidero dare  il benvenuto tra noi  all’amico Enrico Falconi, uomo di teatro,  ed al suo ideale di teatro come mezzo di rinnovamento della società.  E a tale fine allego il mio invito a voler essere tra noi nella nostra sede 

via s.Fermina 31 in Civitavechia mercoledì 13 aprile alle ore 17.00  per il tema:

Teatro: casa dell’artista o casa del cittadino?”

che il dott. Falconi tratterà nella sua conversazione con i presenti.

Tale evento è solo il primo di una serie che si svolgerà continuativamente, a mercoledì alternati, e posso già anticipare che mercoledì  27 aprile il tema trattato sarà:

Editoria classica e self-publishing: due modi diversi di fare cultura”.

Confido nell’interesse dei colti amici di Spazioliberoblog ad essere tra noi dando loro fin d’ora il nostro benvenuto.    

PAOLO BANCALE