MARIA LETIZIA E LA QUARANTENA – UN AMORE OLTRE IL CONFINE

di MARIA LETIZIA

        Un amore oltre il confine

Oggi ho pensato di raccontarvi una storia, una storia d’amore.

In questa fase di lontananze forzate, molto si discute su questo tema: sexting, sextoys, tinder e altre chat sono diventati argomenti d’interesse, e consiglieri esperti suggeriscono come surrogare l’assenza di fisicità, così fondamentale sia nel sesso sia nell’amore, ma in realtà nessuno può sapere come se la cavano gli amanti.

Di certo vedevano la data del 4 maggio come il momento per ritrovarsi, invece… Per il Presidente del Consiglio sembra esista solo “la famiglia”, dimenticando i fidanzati, gli amanti e le tante coppie LAT (Living Apart Together), cioè quelle che non coabitano, fenomeno abbastanza diffuso anche in Italia.

Che fare nell’attesa? Una formula insolita l’ha trovata una coppia LAT.

Hansen Karsten Tüchsen, 89 anni, e Inga Rasmussen, 85 anni, hanno iniziato la loro storia d’amore due anni fa in un modo insolito.

Entrambi erano rimasti vedovi dopo una lunga vita coniugale, e si erano adattati a una vita da anziani, anche se erano in ottima salute e ancora attivi.

In realtà al signor Karsten non piaceva la vita da single e un giorno di due anni fa comprò un grande mazzo di fiori con l’intenzione di portarlo a una vedova danese sua coetanea che conosceva da qualche decennio.

Ma capitò un imprevisto.

Mentre era in fila a un banco di fragole accanto a una rotonda, col suo bel mazzo di fiori in mano, incontrò la signora Rasmussen. Cosa successe quando i loro sguardi si incontrarono? Scoccò una scintilla così potente che Hansen impulsivamente donò il mazzo di fiori a Inga e la invitò a cena in Germania.

Qui devo fare una precisazione: i due abitavano a pochi chilometri dal confine tra la Danimarca e la Germania, lei dalla parte danese, lui dalla parte tedesca.

I due diventarono subito “una coppia”, con grande sorpresa delle tre figlie della signora Rasmussen. Immaginiamo quante volte le abbiano detto: “Mamma cosa stai facendo?” E lei. “Non avrei mai immaginato che ciò potesse accadere”.

Invece accadde.

Contro ogni aspettativa, i due iniziarono una assidua frequentazione: Inga di solito si fermava a casa di Hansen un giorno intero e tornava a casa la mattina successiva. Lui andava da lei a pranzo e tornava alla sua casa la mattina successiva.

Questa felice routine si interruppe bruscamente il 13 marzo, quando il governo danese annunciò che avrebbe chiuso i suoi confini il giorno successivo a tutti, tranne alle persone in viaggio per motivi di lavoro. Inga fu costretta a tornare di corsa a casa sua, in Danimarca, a 15 minuti di auto.

Nessuno dei due sapeva quando avrebbero potuto tenere la mano dell’altro.

Ma poi hanno escogitato un piano.

Su una stradina tranquilla che si snoda attraverso il terreno pianeggiante agricolo tra le loro due case, a poche centinaia di metri da dove è nato il signor Hansen, la polizia ha bloccato la strada solo con una fragile barriera di plastica. Il confine si trova a circa metà strada tra le loro due case, e la coppia ha deciso: si sarebbero incontrati lì per un picnic ogni pomeriggio, di solito alle 15:00.

Da bravi resilienti, si sono adattati ai consigli del medico, cercando di evitare il contatto fisico. “La cosa peggiore è che non possiamo abbracciarci”, ha dichiarato Hansen. “Non possiamo baciarci. Non possiamo fare l’amore. “

Ma hanno trovato altri modi per mostrare il loro affetto.

Ogni giorno Hansen porta a Inga un regalo. In cambio, la signora Rasmussen porta biscotti, una torta e talvolta anche un pranzo cucinato. 

“Se c’è rispetto e accettazione, il sesso non è così importante”, ha dichiarato Hansen.

È capitato che il sindaco danese di una città vicina, mentre passeggiava in bicicletta lungo il confine, si è trovato davanti quella insolita scena: due anziani che conversavano intorno a un tavolino apparecchiato. Toccato dalla loro storia, non li multò, e pubblicò una loro foto su Facebook.

Così il luogo da picnic della coppia è diventato meta di un piccolo pellegrinaggio.  In pochi giorni sono diventati celebrità regionali, al centro di numerosi rapporti su giornali e stazioni radio locali.

“Penso che porti alle persone un po’ di speranza, un po’ di luce nell’oscurità”, ha detto il sindaco. “Queste persone anziane hanno trovato una via d’uscita.”

(da P. Kingsley, NYT, 22 aprile 2020, tradotto liberamente)

Il Cantico dei cantici XXII

Lei e Lui

Mettimi come sigillo sul tuo cuore,

come sigillo sul tuo braccio

…….

L’oceano non può spegnere l’amore,

né i fiumi impetuosi possono sommergerlo.

MARIA LETIZIA