OTTO MARZO
di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦
Buon non-compleanno!
Il Cappellaio Matto ad Alice.
Buon non-Otto Marzo!
Il Mondo a tutte le Donne.
Per quanto tempo ancora la parità di genere dovrà essere considerata una variabile obiettivo?A titolo di informazione l’8 marzo a Valentano parlerò delle Profezia femminile avvenuta in quel luogo nel Settecento. La condizione permissiva rappresentata dalla soppressione della Compagnia di Gesù (1773) costituisce il superamento dei limiti imposti al protagonismo femminile: emergono tre Profetesse che vaticinano la morte del Papa colpevole della eliminazione dei gesuiti (e Clemente XIV morirà dopo un anno).
Nello stesso tempo, sarà la Rivoluzione Francese ed il giacobinismo in Italia a permettere alla donna di imporsi nel ruolo della profezia sia in chiave rivoluzionaria che in quella reazionaria.
In sostanza, solo nei momenti di trasgressione e di rottura sistemica si agevola l’emergere del protagonismo femminile! Esaurito il momento la reazione ripone tutto nell’ordine precedente.
Un evento, questo, ricco di esemplificazioni lungo il corso della storia.
CARLO ALBERTO FALZETTI
Bella iniziativa,
proprio in questo momento storico di rottura, dove tra decreto Pillon, attacchi alla legge 194, ridefinizione del ruolo della donna solo come moglie e madre, dovrebbe veramente uscire con forza la parità di genere, sostenuta da uomini e donne che siano, perché l’attacco è nei confronti dei diritti civili di tutti noi.
"Mi piace""Mi piace"
Eccellente provocazione! Mi associo alle riflessioni di Carlo, ma per ragioni familiari festeggerò lo stesso….
"Mi piace""Mi piace"
8 marzo 2020.
Carlo, forse perché sono nonna, madre-madre, di quattro angioletti mocciosi, forse per la ri-lettura del filosofo Cacciari ( Generare Dio),io vorrei invadere il tuo campo e dire della bellezza, nella cultura occidentale, delle icone di Maria ed il Figlio. Maria-madre- conosce il presagio della morte del Figlio. Soffermiamoci sulle icone della Madre e del Figlio: gli artisti sono Andrea Mantegna, Masaccio ed in particolare Giovanni Bellini ( Madonna col Bambino benedicente 1475-79 Venezia, Accademia ). Maria e l’infante avvertono il ” presagio” del sepolcro. Ora, nella cultura dell’Occidente, Maria è madre del Logos ” incarnato”; questo si afferma malgrado le leggende narrate dai Vangeli apocrifi sulla natività.Nulla rimane della Gnosi, riguardo alla madre-Maria ed alla sorella-compagna Maria Maddalena, riguardo alla Madre Sophia degli Gnostici. E dire che entrambe furono le prime a dare “profezie”, a fornire le interpretazioni delle “rivelazioni” delle parole del Figlio.
Leggo ora sul teleschermo i dati della Protezione Civile: 622 guariti ; 133 decessi ; 6387 positivi.
Ho riscoperto il diventare madre, madre-madre, sorella, compagna, in ” questi tempi”. Diventare Madre in un’era di estinzione, come ci sta insegnando la Microbiologia, ma il mio ansioso ottimismo mi spinge a vedere la Crisi in modo aperto: è l’atto di rimpiazzare la nostra presenza di Madri, sorelle, compagne sulla Terra facendo parte di un ciclo di creazione, NON DI DISTRUZIONE.
"Mi piace""Mi piace"