“Incontro d’autore” di Book Faces – Il 5 maggio, Paolo Restuccia: RadioRai e scrittura creativa.
a cura di ERNESTO BERRETTI ♦
Moltissimi lo conoscono per interposta persona, anzi, per interposto… Coniglio: “Il Ruggito del Coniglio”. Perché Paolo Restuccia è lo storico regista della celebre trasmissione di Rai Radio 2. Tanti altri lo conoscono per avergli affidato storie, idee, sogni. E lui, che respira scrittura creativa, con articolati corsi ed editing che lasciano vivere solo la voce dell’autore, a mo’ di badante ne ha aiutato il cammino rendendoli racconti e romanzi. Dai suoi laboratori, tra i tanti, siamo usciti anche Andrea Bocchia, Anthony Caruana e io, Ernesto Berretti.
E proprio io avrò il privilegio di presentare Paolo Restuccia a Civitavecchia, nel contesto della rassegna “Incontro d’autore” dell’associazione culturale “Book Faces”, in collaborazione con la Fondazione Ca.Ri.Civ.. Si parlerà principalmente del suo ultimo libro “Il colore del tuo sangue” (ed. Arkadia). L’appuntamento è per venerdì 5 maggio alle ore 17.45, presso la Sala “Gurrado” a Civitavecchia.
Ho detto che “principalmente” si parlerà del libro che, facile a dirsi, è una sorta di compendio per chi vuol cimentarsi nella scrittura di genere. Ma l’autore s’è detto disponibile a rispondere a ogni curiosità.
Il libro. Si tratta di una storia attuale, una storia di quelle che attraggono personaggi e lettore su una ragnatela che fa muovere a fatica. Quando credi di avere una risposta plausibile, be’ è proprio quello il punto in cui perdi la certezza.
È un romanzo che crea antagonisti da compatire e poi da odiare e poi da compatire ancora, e viceversa. C’è la tecnologia che prima condanna e poi riesce a salvare. O forse non del tutto. E chi è nel giusto? Soprattutto, chi crede di essere nel giusto?
È uno spaccato di vita contemporanea che vede rapporti intensi sfilarsi dal sentimento per indossare le corazze effimere del sesso, della diversità di razza e del potere. Il sesso convenzionale che tradisce e quello omosessuale che lega. La diversità di razza che allontana solo per la stupidità e per l’arroganza della prevaricazione. Il potere di ciascuno dei personaggi verso altri, come un recinto che imprigiona: il potere che può uccidere. Ma anche salvare, suo malgrado. Tutto questo, impastato con citazioni cinematografiche per dar maggior personalità alla protagonista: Greta Scacchi, professione film-maker.
Forse sarebbe bello leggere questo libro aspettandosi solo qualche ora di compagnia. Ma Restuccia ti costringe a sottolineare alcuni passaggi in cui sospende tempo ed emozioni, altri in cui descrive in modo inusuale, altri ancora in cui non chiama per nome il personaggio ma lo fa individuare per un particolare. È un compendio: e non sbaglio a considerarlo tale.
L’autore.
Paolo Restuccia è scrittore, “maestro” di scrittura creativa, editor e regista (da sempre cura la regia della trasmissione “Il Ruggito del Coniglio” su Rai Radio2 e ha diretto, condotto o scritto numerosi programmi radiofonici Rai). È stato tra i primi in Italia a occuparsi di scrittura creativa, prima nella Scuola Omero ora nella Scuola di Scrittura Genius, dove insegna nei laboratori di scrittura di romanzi, racconti, podcast e Storytelling digitale. Ha insegnato nel corso di Scrittura Generale dell’università La Sapienza Università di Roma e insegna Storytelling digitale e Radio all’Unisal di Roma. Oltre ad aver pubblicato i romanzi “La strategia del tango” (Gaffi), “Io sono Kurt” (Fazi) e “Il colore del tuo sangue” (Arkadia), ha tradotto i manuali “Story” e “Dialoghi” di R. McKee e “Guida di Snoopy alla vita dello scrittore” di C. Barnaby e M. Schulz.
ERNEST BERRETTI