“Incontro d’autore” civitavecchiese. –
Book Faces presenta “Cayenne”, racconti di storie d’altri tempi.
a cura di ERNESTO BERRETTI ♦
Stavolta l’“Incontro d’autore” dell’associazione culturale “Book Faces”, in collaborazione con la Fondazione Ca.Ri.Civ., presenterà l’ultimo libro di Alessandro Bisozzi: “Cayenne” (Bolis Edizioni). L’appuntamento è per venerdì 14 aprile alle ore 17.30, presso la Sala “Gurrado” a Civitavecchia.
Claudia Tisselli e Marco Salomone avranno il privilegio di presentare l’autore insieme al quale hanno fondato Book Faces. Sarà questo un motivo in più per non mancare all’incontro che promette di soddisfare l’attesa per curiosità, alta narrativa e storia in un’atmosfera resa magica dall’Amicizia con la A maiuscola.
Il libro. Otto racconti otto per conoscere “storie vere di lotta e di riscatto” (parafrasando il sottotitolo) che, ancora oggi, regalano personaggi divenuti leggendari per le gesta atletiche compiute nel contesto storico degli anni Venti e Trenta del secolo scorso. Pugili ma non solo: simboli veri che hanno calcato i ring come possibilità per conquistare rispetto, per vincere pregiudizi, per fame, per affrancarsi dall’ingiustizia. Esempi per affrontare le difficoltà. Il pugilato come metafora di vite in salita che raggiungono il culmine e, sovente, si afflosciano per l’ingordigia delle masse sempre più assetate di spettacolo o per l’indolenza postuma di narratori a dir poco approssimativi. Vite da emulare, non sempre considerate tali. Peccato! Questi sono otto racconti che scuotono e lasciano spazio alla scoperta di un passato glorioso e concreto. Pure troppo, concreto. Tutto raccontato da Alessandro Bisozzi, autore civitavecchiese che vive della cultura pugilistica e del piacere di narrarla non per sé, ma per offrire il giusto pulpito a personaggi del calibro di Rocky Marciano e Primo Carnera, di Panama Brown e Cleto Locatelli, di Aldo Spoldi e Carlo Orlandi. E del nostro concittadino Vittorio Tamagnini. Nomi non sempre noti che, in passato, hanno titolato prime pagine dei giornali di tutto il mondo. Con soprannomi “epici” che ne sottolineano il valore assoluto. La narrazione di Bisozzi e fluente e appassionante, colta e pregna della ricerca meticolosa e profonda che arricchisce i contenuti degli aneddoti raccontati. Lascio a voi il piacere di essere presenti per ascoltare, apprendere e tornare indietro nel tempo. E, ne sono certo, di stupirvi.
L’autore.
Alessandro Bisozzi, è l’autore civitavecchiese che ha dato grande risalto ai pugili locali. I suoi libri hanno fatto conoscere dettagli, fino ad allora sconosciuti, oltre che dei nostri nomi noti, anche di celebri pugili degli anni Venti e Trenta, con spaccati di vita di quei tempi che sono vere e proprie testimonianze di storia e costume. Ha vinto concorsi letterari a livello nazionale (Premio Coni) con racconti sul tema.
I suoi libri:
Vittorio Tamagnini, l’Uragano di Amsterdam (Fodazione Ca.Ri.Civ.); I Campioni – Le origini del pugilato civitavecchiese (Fodazione Ca.Ri.Civ.); Il Campione (Ultra Edizioni); Kid Dinamite (Ultra Edizioni); Il Migliore (Flamingo Edizioni).
ERNESTO BERRETTI