Cento anni fa nasceva a Civitavecchia Silverio Blasi – Intervista a Nino Scardina.
a cura di GIUSEPPE BOMBOI ♦
Poco più di cento anni fa nasceva a Civitavecchia Silverio Blasi.
Di questo straordinario regista restano molte opere teatrali e cinematografiche.
Noi abbiamo pensato di ricordare la figura di Blasi attraverso le memorie di un famoso attore e doppiatore: Nino Scardina.
Scardina, oggi quasi novantenne, aveva ventotto anni quando recitò nella “Vita di Michelangelo”, diretta da Blasi esattamente sessant’anni fa.
La “Vita di Michelangelo” fu una trasmissione atipica a metà strada tra lo sceneggiato televisivo e il documentario.
Un’opera geniale per la neonata televisione italiana, un autentico successo in quel lontano 1964 con la figura di Michelangelo Buonarroti potentemente interpretata dal grande Gian Maria Volonté.
Perché Blasi fu il padre dei grandi “romanzi sceneggiati televisivi a puntate” e Scardina lo descrive come un regista serio e preparato.
Nino Scardina oggi dirige la scuola di teatro “Il clan dei 100” che ha una sede anche in Civitavecchia presso gli spazi dell’ARCI dove siamo andati ad intervistarlo per gli amici di Spazioliberoblog (che si riuniscono nello stesso posto!).
Ascoltiamo quindi direttamente dalle parole di Nino Scardina i suoi ricordi di Silverio Blasi che descrive in particolare il timore reverenziale che il regista incuteva negli attori…
(click sulla immagine per accedere all’intervista)
https://youtu.be/xJ2DGC0sUcc
GIUSEPPE BOMBOI